- 25 giugno 2022
Amministrative, da Verona a Catanzaro le 13 sfide ai ballottaggi
La partita più attesa tra i capoluoghi è quella della città veneta, dove il risultato potrebbe creare tensione fra Salvini e Meloni per la leadership del centrodestra
- 13 giugno 2022
Bucci, Lagalla e Biondi (centrodestra) vincono a Genova, Palermo e L’Aquila. Tommasi in testa a Verona
La coalizione Pd -M5S vince al primo turno a Lodi, Padova e Taranto
- 12 giugno 2022
Al via lo spoglio. Exit poll: Bucci e Lagalla vincono a Genova e Palermo. Centrodestra con Biondi avanti anche a L’Aquila, Tommasi (centrosinistra) a Verona
A Genova Bucci (centrodestra) 51%-55%, Dello Strologo (centrosinistra) 36%-40%. A Verona Tommasi (centrosinistra) 37%-41%, Sboarina (Lega, Fdi) 27%-31%. A l'Aquila Biondi (centrodestra) 49%-53%, Pezzopane (centrosinistra) 23%-27%. A Parma Guerra (centrosinistra) 40%-44%, Vignali (centrodestra) 19%-23%. A Palermo Lagalla (centrodestra) 43%-47%, Miceli (centrosinistra) 27%-31%.
- 10 giugno 2022
Comunali, si vota in 26 capoluoghi: le sfide per partiti e candidati
I rapporti nel centrodestra restano molto complicati nonostante sulla carta solo in 5 capoluoghi su 26 non è stata raggiunta l'intesa (Verona, Parma, Catanzaro, Viterbo, Messina). Ma i rapporti sono complicati anche sul fronte opposto, dove Pd e M5s corrono insieme in 14 città su 26.
- 08 giugno 2022
Amministrative, Parma al voto dopo dieci anni di Pizzarotti ma i grillini danno forfait
A distanza dallo storico trionfo del M5S si chiude simbolicamente una pagina. Centrodestra (dai suoi leader) diviso
- 12 maggio 2022
Da Palermo a Verona, ecco le sfide nelle sei città dove si decide la partita delle Comunali 2022
Il focus sarà sui 26 capoluoghi di provincia (a partire da due città simbolo, Verona e Parma), e più in particolare sui 4 capoluoghi di Regione Genova, L'Aquila, Catanzaro e Palermo
- 11 maggio 2022
Da Parma a Padova e Verona, ecco dove e perché il M5S rinuncia a candidarsi
L’annuncio dei 5 Stelle: «Non saremo presenti in tutti i Comuni, Conte impegnato nella costruzione del nuovo corso». In 18 capoluoghi su 26 con il Pd
- 01 aprile 2022
Comunali, liste entro il 14 maggio. Partiti in alto mare sui candidati
A rischiare di più è il centrodestra, visto che la coalizione controlla 18 su 26 giunte uscenti nei capoluoghi di Provincia
- 19 febbraio 2022
Dall’Aquila a Genova, tutti gli appuntamenti clou delle prossime amministrative
Al voto saranno chiamati poco meno di mille comuni. Ma l’attenzione sarà soprattutto sui 23 capoluoghi di provincia
- 09 febbraio 2022
Via le mascherine, sarà la volta buona?
Dall'11 febbraio via alla mascherina all'aperto...
- 11 novembre 2021
Draghi ai sindaci: «Successo Pnrr nelle vostre mani». Gentiloni: «Preoccupa possibile ritardo»
Comuni e Città Metropolitane dovranno amministrare quasi 50 miliardi di euro. Mille esperti aiuteranno gli enti territoriali
- 10 novembre 2021
Anci, al via l'assemblea nazionale «Rinasce l'Italia, i Comuni al centro della nuova stagione»
Il dibattito ruoterà ntorno alle sei missioni in cui è articolato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- 19 ottobre 2021
Chi ha vinto e chi ha perso: la nuova geografia dei Comuni
Il centrosinistra guida le 5 città più grandi, otto delle dodici città con più di 250mila abitanti e 17 delle 25 città con più di 150mila abitanti
- 08 luglio 2021
Dalla buca all’allagamento, quando i sindaci rischiano il processo
Mercoledì 7 luglio hanno manifestato a Roma in 600, da Virginia Raggi a Beppe Sala, fino ai rappresentanti dei Comuni più piccoli
- 05 luglio 2021
Decaro al top, poi Brugnaro - Male i sindaci di grandi città
Bene Gori (Bergamo) e Mastella (Benevento). Sala (Milano) sotto il 50% di consensi Raggi (Roma) e Appendino (Torino) al 94° posto
Governance poll: Decaro al top tra i sindaci, poi Brugnaro. Male i primi cittadini di grandi città
Tra i sindaci dei capoluoghi di provincia bene Gori (Bergamo) e Mastella (Benevento). Sala (Milano) sotto il 50% di consensi, Raggi (Roma) e Appendino (Torino) al 94° posto
- 17 giugno 2021
Recovery plan. Anci: grave l'esclusione dei Comuni dalla cabina di regia
Va fatta chiarezza sull'attribuzione diretta a Comuni e Città Metropolitane, senza intermediazioni regionali, delle risorse
- 12 novembre 2020
Arbolia: nasce a Parma il primo bosco urbano
Oltre duemila piante saranno piantumate in un’area verde di 20mila metri quadri di proprietà del Comune di Parma. Il sindaco Pizzarotti: «Il progetto indica la strada da intraprendere: lotta al cambiamento climatico e difesa del patrimonio verde cittadino»