- 02 giugno 2017
Sì della Ue al taglio Iva degli ebook
Il Parlamento europeo ha dato ieri il via libera definitivo al provvedimento legislativo che permette la vendita di pubblicazioni elettroniche con una aliquota ridotta dell’imposta sul valore aggiunto (Iva). La proposta della Commissione europea prevede che da ora in poi l’imposizione dei libri
- 18 aprile 2017
Libri, la sfida di Milano e la crescita dei lettori
Dalle parole ai fatti. Dopo la “guerra dei saloni”, che la scorsa estate ha tenuto banco per settimane sui giornali, il mondo dei libri sembra volersi asciare alle spalle quel periodo con tutti gli inevitabili strascichi polemici.
- 21 novembre 2016
«Sarà il Salone dei lettori e degli editori»
Il Salone «dei lettori e degli editori», che nasce come un colpo di reni dopo lo strappo con l’Associazione italiana degli editori (Aie) e con Milano e che punta a rinnovarsi radicalmente, in occasione del trentennale. Ieri la presentazione dell’edizione 2017 del Salone internazionale del Libro di
Quell’irresistibile attrazione di Pirelli per i libri e la cultura
«La gente deve sentire l’azienda come la sua azienda, sentirsi a proprio agio. E perché questo avvenga uno deve poter fare le cose che fa a casa sua. Il libro è un atto di libertà, è un modo per stare con se stessi, è uno strumento utile per sentirsi a proprio agio». Marco Tronchetti Provera ha
Milano presenta la sua fiera dell’editoria: Tempo di Libri punta a 110mila visitatori
Ora c’è anche il nome: Tempo di Libri. Milano ha presentato questa mattina la nuova fiera dell'editoria italiana, organizzata da Fiera Milano e l’Associazione italiana degli editori (Aie) attraverso la società Fabbrica del Libro, costituita esattamente un mese fa, attraverso una joint venture tra
- 20 settembre 2016
Sul Salone del Libro è rottura fra Milano e Torino
Il Salone unito del Libro Milano-Torino non si farà. Le trattative per arrivare a un’intesa sono naufragate nell’incontro di oggi al ministero dei Beni culturali mettendo una pietra tombale sull’idea fortemente caldeggiata dal ministro Dario Franceschini e che invece si è scontrata con una
- 12 settembre 2016
Saloni del libro, Franceschini media tra Milano e Torino: governance unica e stessa data
Una mediazione necessaria. Per non indebolire le proposte di Milano e Torino in un comparto, quello dei libri e dell’editoria, già debole visti gli indici di lettura in Italia, tra i più bassi d’Europa. La riunione al ministero dei Beni culturali tra Dario Franceschini, il ministro dell’Istruzione
- 27 luglio 2016
Motta presidente Aie: "Ci sarà una fiera del libro a Milano a maggio"
La notizia era nell'aria da settimane. Il primo passo formale era stato compiuto a febbraio quando il presidente dell'Aie (Associazione italiana editori)
- 27 luglio 2016
Torino perde gli editori e punta a una nuova formula per il Salone del libro
Delusione e amarezza da un lato, per la decisione assunta dagli editori di migrare su Milano e abbandonare la storica piazza torinese. Dall’altro, la determinazione ad andare avanti con l’edizione numero 30 del Salone del Libro al Lingotto. E così finisce che Milano avrà la sua manifestazione
Gli editori hanno scelto Milano per il salone del libro
I giochi sono fatti. Con 17 voti favorevoli su 32 l’Associazione Italiana Editori (Aie) ha scelto Milano. Dal comunicato dell’associazione si legge infatti che Aie ha dato mandato al presidente Federico Motta di procedere alla realizzazione di una joint venture con Fiera Milano per
Salone del Libro, la decisione degli editori: la manifestazione a Milano
L'Associazione italiana degli editori ha deciso di creare una nuova società con la Fiera di Milano per promuovere la lettura a partire da una nuova manifestazione. Una sorta di addio degli editori al salone di Torino. «Recederemo dalla fondazione del libro di Torino», ha annunciato Federico Motta,
- 14 luglio 2016
Salone del Libro di Torino, mano tesa all’Aie
«Nei prossimi giorni il Comune di Torino e la Regione Piemonte presenteranno una proposta congiunta per affidare ad Aie la gestione delle prossime edizioni del Salone del Libro, non escludendo che si possano individuare anche ulteriori nuovi spazi espositivi». La nota congiunta della sindaca di
- 28 maggio 2016
"Gli ultimi ragazzi del secolo" di Alessandro Bertante e gli ultimi dati editoria commentati da Federico Motta (Aie)
Torna in libreria lo scrittore milanese Alessandro Bertante