- 13 giugno 2016
Ballottaggi, da Linus a Bonino, Sala annuncia primi nomi. Raggi ancora al lavoro sulla squadra
È conto alla rovescia per i ballottaggi di domenica 19 giugno. A sei giorni dal voto che servirà a scegliere i sindaci delle maggiori città italiane, la campagna elettorale è a pieni giri.
- 07 giugno 2016
Merola primo con 40mila voti in meno rispetto a 5 anni fa
Bologna - Ha perso quasi 40mila voti il Pd nella rossa Bologna, ha perso appeal la politica tout court, che si deve accontentare di uno scarso 60% di elettori andati alle urne (meno della media nazionale e ben lontano dal 71,4% delle precedenti amministrative) e di una sensazione generale di
- 04 giugno 2016
Campagna in sordina, per il bis di Merola solo il dubbio ballottaggio
La campagna elettorale bolognese ha raggiunto quest’anno il punto più sbiadito degli ultimi decenni. Colpa sicuramente della certezza con cui si preannuncia da mesi il bis dell’attuale primo cittadino Virginio Merola (Pd), dato per scontato dallo stesso premier Renzi già a metà aprile scorso,
- 16 maggio 2016
Elezioni amministrative, alleanze a geometrie variabili
Centrodestra e centrosinistra si presentano in ordine sparso alle amministrative di giugno. Con alleanze a geometria variabile nelle varie realtà locali. E una tendenza alla frammentazione. Così l'assetto unitario di Milano rappresenta per il centrodestra (Lega, Forza Italia e Fratelli di Italia)
- 07 maggio 2016
Amministrative, liste depositate. Pd ricandida consigliere che offriva un euro alle primarie. Bassolino: «Vergogna»
Al via formalmente la campagna elettorale per le elezioni amministrative del 5 giugno. È scaduto infatti oggi al 12 il termine per la presentazione delle candidature a sindaco e delle liste per i Consigli comunali. E già fa scalpore il caso di Antonio Borriello, detto Tonino, consigliere comunale
- 22 aprile 2016
Milano ultimo baluardo delle alleanze storiche
Coalizioni fr antumate, alleanze variabili che non rispecchiano per nulla gli equilibri in Parlamento. Le amministrative del 5 giugno, che hanno sotto la lente soprattutto le grandi città di Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna, sono un vero e proprio risiko. Reso ancora più complicato dal