- 15 maggio 2022
Metaversi, marketing e annunci: per capire investimenti e visori. Una breve guida
Mark Zuckerberg ha anticipato alcune delle novità di Project Cambria. Il metaverso comincia a prendere forma e senso. A partire dalle interfacce (e dagli investimenti).
- 13 maggio 2022
Cucinelli: «Così sosteniamo la rigenerazione, per utilizzare e non consumare il creato»
L’imprenditore finanzia con un milione un progetto promosso del principe Carlo per ridare vita a un territorio e alle sue comunità in India: «Vi portiamo la stessa filosofia di Solomeo, puntando su ripopolamento e riforestazione»
- 02 dicembre 2021
L’e-commerce serve ai grandi brand e aiuta le start-up
La moda dimentica in fretta. O forse, a maggior ragione da quando siamo entrati nell’era accelerata del digitale, tutti dimentichiamo in fretta. È giusto invece ricordare che fu un pioniere dell’e-commerce di abbigliamento e accessori, il fondatore di Yoox Federico Marchetti, a intuire che sarebbe
- 24 novembre 2021
Il ritorno della moto tradizionale: la passione due ruote conquista i più giovani
Voglia di libertà outdoor: la generazione Z ha un forte desiderio di tornare a esperienze fisiche. L'intervista al ceo di Dainese, Cristiano Silei
- 13 novembre 2021
Richemont apre ai fondi attivisti, per Ynap nuovi soci in arrivo
Il gruppo svizzero del lusso ha annunciato trattative avanzate con Farfetch per la cessione di una quota della società fondata da Federico Marchetti
- 12 novembre 2021
Richemont, vincono gli attivisti: nuovi soci per Ynap
Il gruppo annuncia colloqui con Farfetch per l’ingresso nel capitale della società fondata da Federico Marchetti rilevata tre anni fa
- 02 novembre 2021
Cos’è e come funziona il passaporto digitale che vuole garantire la reale sostenibilità della moda
Lo strumento messo a punto da Federico Marchetti (fondatore di Yoox) per la Fashion Taskforce del principe Carlo garantirà trasparenza e tracciabilità ai prodotti, dando vita a nuovi servizi circolari per i clienti, come la cura e la riparazione
- 29 ottobre 2021
Cucinelli: «La mia Biblioteca universale a Solomeo, merito anche della Borsa»
Svelato il nuovo progetto della Fondazione Federica e Brunello Cucinelli nel borgo umbro dove l’imprenditore del cashmere ha rilevato una villa del ’700 in cui sarà allestita una biblioteca che conterrà fino a 500mila volumi classici
La moda al G20: presentato l’impegno di un passaporto digitale per gli abiti
La fashion taskforce del principe Carlo d’Inghilterra lancia, durante il summit di Roma, un innovativo protocollo di sostenibilità e tracciabilità.
- 21 settembre 2021
Ynap consegna moda e lusso in 180 Paesi dal maxi polo logistico in Lombardia
Inaugurato a Landriano (Pavia) un hub da 47 milioni - Parla l’amministratore delegato di Ynap (Yoox Net-a-porter) Geoffroy Lefebvre
- 09 agosto 2021
Il gruppo Yoox Net-a-porter sceglie Klarna per i pagamenti digitali rateizzati
La piattaforma leader in Europa e tra le prime al mondo per moda e design è solo il caso più recente di accordi con società specializzate in modalità che facilitano gli acquisti e interessano ogni settore del consumo
- 02 agosto 2021
Moda e lusso in cerca del rimbalzo, torna il fascino della Borsa e delle acquisizioni
Il fermento del settore, dalla quotazioni in vista a New York (Zegna e Rent the Runway), alle partnership in chiave digitale e a piani sulla sostenibilità
- 02 luglio 2021
Renzo Rosso racconta la sua lista di acquisizioni e idee. Sempre in aggiornamento
La nomina a delegato per l'eccellenza del made in Italy, gli investimenti in start up tecno e green, le strategie per la ripresa. In attesa del prossimo capitolo.
- 14 giugno 2021
Il Cavallino Rampante debutta in passerella, con le top Boscono e Vodianova
La collezione del direttore creativo Rocco Iannone trasferisce con coerenza il dna del brand dal settore auto alla moda e punta al mercato di alta gamma.
- 30 aprile 2021
Reshape the web: svolta digitale e Pnrr per il rilancio dell’Italia
Guardare al futuro del New Normal, colmare i ritardi digitali tutti italiani, cogliere le sfide del Pnrr investendo su infrastrutture e competenze digitali. «Reshape the web» è il titolo dell’evento organizzato dal Sole24Ore.com in occasione della presentazione della nuova home page digitale del
- 29 aprile 2021
Dal 30 aprile cambia la home page del sito: più dinamicità, flessibilità e profondità
Per il lancio dell'iniziativa il 30 aprile alle ore 17.00 la tavola rotonda online “Reshape the web”, lo Speciale Dossier online sull'evoluzione digitale e l'Open Day di 24+. I commenti di Fabio Tamburini, Karen Nahum e Federico Silvestri
«Reshape the web»: l’evento video sulla trasformazione digitale
Venerdì 30 aprile dalle 17 alle 19.15 sul sito del Sole 24 Ore. Con tanti ospiti, da Paolo Gentiloni a Roberto Viola, da Maria Chiara Carrozza a Federico Marchetti