Federico II
Trust project- 23 maggio 2023
Napoli Contemporanea protagonista della scena artistica
Progetti di lunga durata, rigenerazione urbana, arte pubblica e una nuova identità per il PAN e la Casina Pompeiana dopo anni di noncuranza
- 22 maggio 2023
Ancora pochi gli Its del Sud: la Campania prima con 16 istituti
Ampio divario tra il Nord con 68 Fondazioni attive e 38.203 diplomati e il Sud con 44 enti e solo 12.657 giovani formati.
- 19 maggio 2023
Progetto Nerd?, 7.000 le studentesse italiane che si sono cimentate con l’IA di Ibm
Coinvolte di più di 2.000 scuole superiori del territorio italiano. Sviluppati 250 progetti sui 17 obiettivi proposti dall'Agenda Onu 2030
Bayer, a Latina il Centro ricerche per l’agricoltura sostenibile e di qualità
Parla l’ad di Bayer Italia Monica Poggio: «Puntiamo su salute, nutrizione e sicurezza alimentare». Con nuovi semi possibili meno sprechi
- 27 aprile 2023
Trenitalia: maxigara in sei lotti per la gestione dei fabbricati, a Genova fase 2 per il nuovo Gaslini
Nella Top 10 dei bandi di maggiore importo della settimana anche gare per barriere antirumore e interconnessioni alle linee dell'alta velocità
- 24 aprile 2023
La politica di coesione sotto osservazione
La mancata convergenza di alcune regioni europee, l'arrivo del NGEU disegnato dall'Europa nel post pandemia con criteri molto diversi, le dinamiche globali che tendono ad agglomerare le risorse verso il “centro” a discapito delle “periferie”, sono gli elementi principali che hanno negli ultimi anni messo in discussione l'impianto della coesione e imposto una domanda: ma la politica di coesione funziona?
- 19 aprile 2023
A Roma Smart&Hack, il talent dell’innovazione: sfide da Avio, Dea Capital, EuroRoma 2024 e Zucchetti per universitari e ITS
Promossa dal 9 al 10 maggio, la competizione mira a colmare il gap tra scuola e lavoro
Giornata della Terra, le pale eoliche della Federico II hanno terminato i test
In occasione dell’evento del 22 aprile, saranno presentate le strutture innovative studiate per non essere fissate al fondale. I prototipi, sperimentati nella vasca navale dell’università napoletana, hanno finito la prima parte di sviluppo