Federico Ghizzoni
Trust project- 29 marzo 2023
Sergio Ermotti, Ubs e il richiamo per la maglia della sua banca del cuore
Chi è il banchiere ticinese 62enne, per anni anche al fianco di Profumo in UniCredit
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 07 febbraio 2022
In Mps arriva Lovaglio, il «polacco» di UniCredit con fama da ristrutturatore
Il banchiere che arriva a Siena ha 66 anni, di cui oltre 40 passati al Credito Italiano. Gavetta tra filiali e capo area, poi alla pianificazione strategica con Nicastro. Da lì lo sbarco prima in Bulgaria e poi a Varsavia dove per oltre 10 anni ha guidato Pekao. Poi Davide Serra lo volle al CreVal. Ora la chiamata del Mef
- 18 maggio 2021
Suning-Oaktree allo sprint sull’Inter
Restano da sistemare alcune questioni: tra i temi gli indipendenti nel Cda (tra i papabili Ghizzoni). Bain Capital Credit resta in campo
- 14 dicembre 2020
Dopo tre ceo non scelti dalla politica (Profumo, Ghizzoni, Mustier) ora UniCredit non può sbagliare
Il board vaglia la lista dei «papabili» capoazienda. La scelta dovrà fugare i timori degli investitori su una nomina che strizzi l’occhio ai «palazzi romani» e che contrasterebbe con i venti anni di storia recente del gruppo. Con Ermotti ed Orcel indisponibili, ecco chi tra gli altri candidati soddisfa questo requisito.
- 01 dicembre 2020
Mustier-Unicredit, il feeling svanito con le persone prima che con il mercato
Nel rapporto incrinato con le persone c’era qualcosa di strutturale, che risale nel tempo. E che ora sembra venuto a galla tutto insieme
- 14 novembre 2020
Clessidra, nuovo fondo dedicato alle Pmi e polo del vino da 400 milioni
L’ad Andrea Ottaviano: «Al lancio veicolo da 600 milioni». Quanto al vino l’obiettivo è «creare un player leader in Italia nell'offerta premium, andando a capire le necessità del consumatore finale in termini di gusto»
- 27 ottobre 2020
Rä di Martino vince la prima edizione del Lio Capital Art Prize
L’artista si aggiudica il riconoscimento con il video «L'eccezione» prodotto dal Museo Novecento di Firenze. Il nuovo premio annuale è promosso dalla società di investimenti alternativi
- 21 ottobre 2019
Mereghetti pronto al rientro: chi è il banchiere che portò Mustier a UniCredit
Vent’anni di operazioni di M&A. Il lavoro con Profumo, Modiano, Ermotti e Ghizzoni
- 27 settembre 2019
Clessidra con Ghizzoni sugli Utp. «È qui il credito per lo sviluppo»
Il nuovo fondo della Sgr controllata da Italmobiliare parte con una dotazione di 320 milioni: 270 nel comparto crediti, dove ci sono le posizioni verso 14 aziende italiane cedute da 10 gruppi bancari e altri 50 nel comparto nuova finanza
- 28 aprile 2019
Banche, tra i top manager vince la «scuola» Intesa Sanpaolo
Quale scuola manageriale sta guidando le banche italiane? Per decenni, e fino alla metà degli anni ’90, le gerarchie erano rigorosamente interne e quasi militarizzate. Poi arrivò la “primavera” della generazione Mc Kinsey, che ha dominato il top management del settore finanziario italiano per quasi
- 03 gennaio 2019
Al Santander inizia l’era Orcel tra M&A e sfida digital a Bbva
Cosa farà il nuovo chief executive officer Andrea Orcel alla guida del Banco Santander? Dopo l'annuncio a fine settembre della sua nomina da parte del board presieduto da Ana Botin, da ieri il banchiere italiano si è insediato nel quartiere generale della Ciudad Financiera di Boadilla del Monte a
- 14 agosto 2018
Carige, in crisi profonda anche l’ultima banca della prima Repubblica
Chissà se lo spagnolo Ramon Quintana della Vigilanza Bce e la tedesca Elke Konig del Single Resolution Board della Ue avrebbero mai pensato di dover essere chiamati - come avvenne nella lunga notte tra il 15 e il 16 novembre del 2017 - per gestire la resolution, ovvero il fallimento, dell’italiana
- 11 aprile 2018
Si restringe del 10,6% il club dei banchieri a sei zeri in Europa
Il club dei banchieri europei a sei cifre nel 2016 si è assottigliato: sono stati 4.597 coloro che hanno guadagnato almeno un milione di euro, in calo del 10,6 per cento rispetto al 2015. Una frenata da ricondurre soprattutto al tetto ai bonus - che ha spinto verso la retribuzione fissa - e al
- 25 febbraio 2018
Afiniti e l’algoritmo da 1,3 miliardi che rende più umano il call center
«Pronto, buongiorno. Vorrei disdire il contratto con voi». Un algoritmo prevede in tempo reale, combinando intelligenza artificiale e big data, quale sarà il comportamento della persona che chiama il call center di una società. Il sistema cerca l’operatore più adatto per interagire con quella
- 06 gennaio 2018
Da Passera a Ghizzoni, i banchieri in panchina pronti a tornare in campo
Squadra che vince non si cambia. Ma quando la squadra va male, è l’allenatore a perdere il posto. La consuetudine che da sempre è legge nel mondo del calcio vale spesso anche per i top manager delle aziende industriali e - soprattutto, data la lunga crisi finanziaria - per quelli del settore
- 21 dicembre 2017
Etruria, Renzi difende Boschi: non esiste passo indietro di Boschi, giudicano gli elettori
«Un politico si fa giudicare dai cittadini, quindi saranno le elezioni a giudicare se qualsiasi politico, non solo Boschi debba tornare in Parlamento. È una discussione che non esiste». Mentre della mail di Marco Carrai a Federico Ghizzoni su Banca Etruria (mail che l’ex ad di Unicredit in
Como, Sindaco:"Non ritiro l'ordinanza anti-clochard"
Iniziamo la puntata di 24 Mattino con Luca Telese in compagnia del direttore Tg4, Mario Giordano. ...