- 12 maggio 2022
Il mezzo secolo de “Le avventure di Pinocchio”
Lo sceneggiato fu realizzato in cinque puntate della durata totale di 280 minuti e trasmesso dalla rete nazionale a partire dall'aprile del 1972
- 25 aprile 2022
Morto Antonio Molinari, imprenditore che portò al successo la Sambuca
Assieme al padre Angelo e ai fratelli rese celebre nel mondo il liquore a base di anice stellata simbolo del Made in Italy negli anni della «Dolce vita»
- 02 febbraio 2022
Roma, sfilate al via con gli emergenti. Obiettivo: moda ai Fori e al Colosseo
Mentre il Comune sta lavorando «per riportare al più presto, nelle piazze di Roma e nei luoghi più evocativi della nostra città iniziative dedicate all’alta moda», parte la tre giorni dedicata a emergenti e scuole
- 09 dicembre 2021
Lina Wertmüller, regina del grottesco e prima regista donna candidata all’Oscar
Si è spenta all'età di 93 anni la regista italiana, celebre per film come «Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto» e «Pasqualino Settebellezze»
- 04 novembre 2021
Federico Fellini e il suo analista Ernst Bernhard
Il grande regista fu uno dei tanti autori e scrittori italiani a frequentare il suo studio di via Gregoriana che si affacciava su Roma e su un mondo che molti temevano
- 27 ottobre 2021
G20, il cerimoniale «vieta» foto nella fontana di Trevi e Frecce Tricolori
Non è stata ancora definita dal cerimoniale di Palazzo Chigi la location per la foto di famiglia dei 19 capi di Stato e di Governo e presidente Commissione Ue
- 25 ottobre 2021
Tra Zanzotto e il Prosecco
La scoperta della nuova Casa Museo del grande poeta veneto, nei giorni del centenario della sua nascita, diventa un viaggio nel microcosmo dell’Alta Marca Trevigiana e delle colline patrimonio Unesco dal 2019. Perché le bollicine famose in tutto il mondo non diventino un’altra bolla
- 22 ottobre 2021
Dai sogni al circo, l’amicizia di Fellini e Simenon in un docufilm
La pellicola mette a fuoco temi e idee che il regista di Rimini e lo scrittore belga si scambiarono in un lungo carteggio, pubblicato da Adelphi
- 13 agosto 2021
Addio a Gino Strada, anima di Emergency
Addio a Gino Strada: il medico e attivista se n’è andato a 73 anni......
- 25 luglio 2021
Pedalando tra Umbria e Romagna: la Francescana e l'Italian Bike Festival
Dall'Italian Bike Festival di Rimini alla Francescana Ciclostorica d'epoca......
- 22 giugno 2021
Draghi e Von der Leyen a Cinecittà per l’ok Ue al piano: così il Pnrr punta a trasformare gli studios nella Hollywood europea
Gli studi di Via Tuscolana 1055 sono stati scelti come palcoscenico per il suggello dell’Europa al Pnrr che contiene un progetto specifico per il rilancio di Cinecittà
- 15 giugno 2021
Il Treno della Dolce Vita porta il lusso sulle rotaie e racconta l’Italia delle eccellenze
Dal 2023 cinque treni di design, sostenibili e con menù stellati percorreranno l’Italia facendone scoprire borghi nascosti: il progetto di Trenitalia e Arsenale punta a 74mila viaggiatori entro il 2026
- 17 maggio 2021
I milioni del Recovery per fare di Cinecittà la «Hollywood europea»
Il progetto di sviluppo
- 30 aprile 2021
IED e Suzuki insieme per la concept car Misano
Gli studenti dell’Istituto europeo di Design di Torino hanno sviluppato una show car per Suzuki Italia