Federico Conte
Trust project- 09 aprile 2022
Csm: accordo di maggioranza su sorteggio per i collegi. Cartabia: «Sui contenuti ci siamo»
Un accordo di massima che prevede il ritiro degli emendamenti da parte delle forze di maggioranza tranne Italia Viva, che come annunciato, voterà le sue proposte di modifica e la Lega che non avrebbe dato garanzie sul voto di quegli emendamenti che riguardano i temi oggetto dei referendum sulla giustizia
- 23 marzo 2022
Csm boccia riforma Cartabia, Camera ancora ferma
La Commissione Giustizia ha chiesto altre due settimane per esaminare il testo, che approderà in Aula non più il 29 marzo ma l’11 aprile
- 16 febbraio 2022
Università, Messa: dal Pnrr a disposizione 250 milioni di euro per l’orientamento
Il ministro ha parlato a Montecitorio: «L'obiettivo finale è raggiungere almeno un milione di studenti». Cifre e criteri di assegnazione per la ricerca
- 05 maggio 2021
Slitta avvio iter per commissione d’inchiesta sulla magistratura. Le 4 proposte
Si è fermato, prima di partire, l’iter perché Lega e Forza Italia ritengono non «adatti» i relatori di Pd e Leu
- 05 novembre 2020
Rinvio dell'esame d'avvocato, la delusione dei praticanti e i dubbi della politica
In poche ore migliaia di commenti critici al post del Ministro Bonafede che annuncia il rinvio al 2021
Giustizia, come funziona la riforma della prescrizione: rischio ricalcolo per 12mila processi
Ecco cosa prevede il lodo Conte-bis, che intende correggere il blocco della prescrizione dopo la sentenza di primo grado in vigore dal 1° gennaio
- 10 febbraio 2020
Le posizioni sulla prescrizione / Da Leu la proposta di mediazione
Il meccanismo per step confermato dall'intesa raggiunta a Palazzo Chigi è stato delineato dal deputato Leu Federico Conte. La proposta battezzata “Lodo Conte bis” ha soppiantato il precedente “lodo Conte”. La proposta è stata accolta da M5s, Pd e Leu, ma non ha ottenuto il via libera di Italia viva.
- 28 gennaio 2020
Giustizia, Bonafede: in 10 anni cause sopravvenute calate del 36%
Il Guardasigilli ha spiegato nella Relazione annuale sull'amministrazione della giustizia che nel Bilancio di previsione 2019 per il settore giustizia sono stati previsti investimenti per oltre 8,5 miliardi e per il 2020 di quasi 9 miliardi
- 09 gennaio 2020
Prescrizione, il Governo cerca l’accordo dopo le tensioni. Bonafede: «Importanti passi avanti»
Il M5S continua a difendere la riforma entrata in vigore il primo gennaio, mentre Pd e Italia Viva ne chiedono un'attenuazione. FI punta invece all'abrogazione con un proprio Ddl
- 01 gennaio 2019
Cambi di casacca, solo 18 alla Camera dall’inizio della legislatura
Dall’inizio della legislatura 18 deputati hanno cambiato casacca. In Senato nei prossimi giorni dovranno trovare nuova collocazione gli espulsi dal M5S: il senatore Gregorio De Falco, tra i protagonisti della fronda interna anti-condono a Ischia e contro il Dl sicurezza e il senatore Saverio De