Federico Buffa
Trust project- 11 luglio 2022
Italia, sei mai stata più felice di così?
L’11 luglio 1982 gli azzurri di Bearzot vincevano il Mondiale di Spagna: un Paese in difficoltà ritrovò orgoglio e gioia
- 31 maggio 2021
la pianura, Jannacci, lucio dalla e lo spirito del trebbo
Trebbo, italianizzazione del romagnolo trébb, ha nobili natali: dallo stesso termine latino trivium non solo deriva trebbio – l’incrocio di tre vie e, per metonimia, la conversazione di chi si incontra a quell’incrocio – ma anche trivio, che in epoca medievale designava le tre arti liberali della
- 19 dicembre 2020
Conte, Pioli e il Grande Fratello Vip: liberateci dalla retorica del «percorso»
Dalla verifica di maggioranza al campionato, passando per X Factor: tutti parlano di «percorso». E meno male che abbiamo trascorso l’anno chiusi in casa
- 27 novembre 2020
Con “Live in” Sky Tg24 porta l’informazione all news sul territorio. Prima tappa a Courmayeur
Il lungo viaggio che porterà Sky TG24 nelle piazze e nelle città italiane inizierà nella località ai piedi del Monte Bianco, dove il 5 dicembre 2020 alle 13.30 prenderà vita Live In Courmayeur, un evento coprodotto con l'amministrazione comunale
- 07 ottobre 2020
A Macerata scatta Overtime, il festival dello sport (e di chi lo racconta)
Decimo anniversario per la kermesse che ha nel suo dna il racconto e l’etica dello sport. Molti i protagonisti, dai campioni del passato ai giornalisti sportivi nella cornice di Piazza della Libertà a Macerata
- 15 dicembre 2019
Radiotube - L'intervista: Federico Buffa
Su Sky Sport e SkyQ un doppio speciale di una delle voci ......
- 11 settembre 2019
Gaetano Scirea, totem irripetibile di un’Italia che non c’è più
Il paradosso di Gaetano Scirea è che più si allontana da noi, più è attuale, quasi necessario in questo calcio e in questa Italia. Il 3 settembre sono stati trent’anni da quel rogo sulla strada, tutta buche e cemento, fra Cracovia e Varsavia, ma il capitano della Nazionale e della Juventus è qui e
- 30 giugno 2019
A Verdelli e Tamburini il Premio Ischia
Giornalisti e comunicatori sotto i riflettori nella due giorni del Premio Ischia Internazionale di giornalismo, giunto alla 40a edizione. Dopo una intensa programmazione di tavole rotonde – su ruolo della comunicazione, social network, deontologia professionale, attenzione della stampa sui temi
- 13 aprile 2018
Real-Juventus, lo strano caso del signor Buffon (spiegato con Proust)
Gira che ti rigira, il tema è sempre il solito: andarsene con stile. Gianluigi Buffon, il più grande portiere della storia del calcio italiano, al termine di Real Madrid-Juventus, quella che probabilmente sarà la sua ultima partita di livello internazionale, avrebbe potuto ispirarsi ad Alex Del
- 10 dicembre 2016
Saper raccontare, dalla politica allo sport
Dopo settimane di silenzio elettorale e par condicio, torniamo a parlare di politica...
- 26 giugno 2016
Vite di eroi intempestivi
Come muovere obiezioni a un libro - scintillante - di epica (in questo caso di epica sportiva)? Ci si sente perfino un po’ meschini. Eppure leggendo Un dio ti guarda di Sandro Veronesi, ero diviso tra sentimento di ammirazione e un lieve disagio. Cominciamo anzitutto dalla ammirazione
- 22 maggio 2016
Scespirianamente disumano
Non basta più un semplice titolo a dar nome ad uno spettacolo. Così Marco Baliani e Lella Costa cancellano la parola Human che pongono in testa al loro lavoro, tracciandoci sopra una riga nera (8 e 9 luglio al Teatro Alighieri). Come a dire che le cose sono sempre più complicate nei nostri tempi,
- 12 maggio 2016
Esclusive e “Super HD”: Sky affila le armi per il calcio estivo con Euro e Copa America
Sky si prepara a calare sul tavolo l’asso del calcio estivo: Copa America in Usa (dal 3 al 26 giugno) ed Europei di calcio in Francia (dal 10 giugno al 10 luglio). E per questa competizione arriverà anche la novità del “Super HD”: migliore qualità di visione con immagini più nitide grazie a una
- 15 novembre 2015
Teodori: da Togliatti a Renzi e Mattarella, settant'anni di "vizietto cattocomunista" in Italia
Il "vizietto" cattocomunista parte da lontano, da quando nel Togliatti 1944 torna in Italia dopo una lunga permanenza a Mosca...
- 07 febbraio 2015
La seconda stagione di Braccialetti rossi
Subito il successo di una serie televisiva che è diventata un cult e che ora torna - lo avevamo anticipato - con la seconda stagione
- 20 agosto 2014
Governo "in mutande"
E' con noi Vittorio Feltri per parlare del suo editoriale su Il Giornale in merito al topless del Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini