- 24 luglio 2019
Dal Russiagate al caso Siri: i nodi giudiziari che pesano sul governo
Due inchieste che pesano sulla tenuta dell’esecutivo. Oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte indosserà i panni del garante delle istituzioni al Senato, dove si discuterà della presunta tangente da 65 milioni di euro della Russia. Intanto i pm di Milano sono a un «punto di svolta». Giovedì l’incidente probatorio sull’ex sottosegretario Siri
- 23 luglio 2019
Arata: «I politici se li usi li paghi». Il giallo della telefonata con Salvini
Depositati gli atti dei pm di Roma sulla presunta tangente da 30mila euro pagata da Paolo Arata ad Armando Siri per influire sulle scelte di politica energetica del governo. La dazione avrebbe creato un beneficio alle imprese nel settore delle rinnovabili di Paolo Arata, in affari con Vito Nicastri, imprenditore accusato di finanziare la latitanza del boss Matteo Messina Denaro.
- 24 aprile 2019
Caso Siri, ecco le risposte alle 4 domande dei Cinque Stelle
La vicenda giudiziaria che vede coinvolto il sottosegretario ai Trasporti Armando Siri, uomo molto vicino a Matteo Salvini, è uno dei principali punti di frizione all’interno della maggioranza tra M5S e Lega. Ieri il movimento guidato da Luigi Di Maio ha lanciato attraverso il Blog delle stelle
- 22 aprile 2019
Governo, tregua armata Lega-M5S. Resta il nodo delle dimissioni di Siri
Il primo test per la tenuta del Governo sarà martedì, quando approderà in Consiglio dei ministri il decreto crescita per la seconda deliberazione assicurata dal premier Giuseppe Conte al presidente Sergio Mattarella. Nel provvedimento il M5S ha voluto la norma “salva Roma”, che prevede la chiusura
Ordina per