- 10 marzo 2022
Finanza sostenibile: ecco tutte le nuove regole stabilite da Bruxelles
Reportistica obbligatoria, marchio Esg, per i prodotti finanziari, green bond, aggiornamento dei rating di credito per incoraggiare imprese e operatori a combattere il greenwashing
- 22 gennaio 2022
La filiera raddoppia gli investimenti in sostenibilità
Le imprese integrate nella catena del valore sono più propense alla transizione green e a garantire il benessere dei dipendenti
- 14 ottobre 2021
Economia circolare, quanti investimenti con il Pnrr? Se ne parla al Re-Economy Summit
L’evento del Sole24Ore si terrà martedì 19 ottobre, dalle 10 alle 12,30, in diretta streaming
- 16 dicembre 2020
Innovation Days: ricerca, industria 4.0 e investimenti al Sud necessari per la ripartenza
Nell’ultimo convegno di quest’anno organizzato da Sole 24 Ore, Cdp e Tim, annunciate le iniziative per il 2021: il roadshow entrerà nelle fabbriche italiane con 7 tappe sul territorio
- 03 novembre 2020
Il Covid rallenta gli investimenti ma non i piani dell’industria
La crisi ha tagliato il budget complessivo del 16 per cento, ma otto imprese su dieci avranno a sistema modelli di economia circolare
- 04 maggio 2017
«Il motore green in Italia? Enti religiosi e fondi pensione»
«Ordini religiosi e fondi pensione saranno il motore della finanza sostenibile in Italia». A parlare è Andrea Gasperini, esponente della storica associazione italiana degli analisti finanziari (Aiaf), uno degli autori del quaderno di ricerca (numero 174) su rischi climatici e finanza responsabile.