- 04 dicembre 2019
Rigopiano: 22 archiviazioni, compresi i tre governatori abruzzesi
Accorata la reazione di Alessio Feniello, padre di Stefano, una delle 29 vittime dell’hotel Rigopiano di Farindola. «Alla fine la colpa sarà di chi stava in hotel, di chi lavorava a Rigopiano e di chi c’è andato in vacanza»
E-fattura verso un debutto graduale
Lapolitica raccoglie l’assist dei commercialisti sull’obbligo di fattura elettronica tra “privati” e apre alla possibilità di un debutto graduale e all’introduzione di incentivi. Due delle dodici proposte presentate ieri dal presidente del Consiglio nazionale, Massimo Miani agli Stati generali di
- 13 novembre 2017
Dura la vita al carcere duro: ciabatte, caffè, biscotti e... bicarbonato
La vita al 41-bis – meglio noto come carcere duro – alla fine non sembra poi cosi dura.
Tribunali delle imprese, meno vincoli sugli incarichi
Incarichi dei Tribunali delle imprese a tutti i professionisti del circondario e non solo più a quelli iscritti negli Albi dei Tribunali dei capoluoghi di Regione. Ad annunciare la modifica allo studio nel conferimento degli incarichi di Ctu è stato il sottosegretario alla Giustizia, Federica
- 28 gennaio 2017
Roma, sommersi dalle prescrizioni. Milano, giustizia al collasso
Allarme organici di fronte a una 'giustizia al collasso' dal pg di Milano Alfonso nella relazione che apre l'Anno giudiziario: il governo deve agire, dice. Alfonso parla anche di mafia, e definisce gravi le infiltrazioni nei lavori della Fiera. Tema di cui parla anche il pg di Roma, Salvi:
- 29 dicembre 2016
Ecco la lista dei 41 sottosegretari del governo Gentiloni
Nella riunione del consiglio dei ministri, il governo ha provveduto alla nomina di 41 sottosegretari.
Via libera al Milleproroghe, arriva la lista dei sottosegretari. Sei mesi in più per le termovalvole
Nomine di vicemistri e sottosegretari oltre al tradizionale decreto Milleproroghe di fine anno nel menù dell’ultimo Consiglio dei ministri del 2016 riunitosi questa mattina a palazzo Chigi. Confermata l’esclusione dei verdiniani di Ala-Scelta Civica, il premier Paolo Gentiloni ha dunque completato
- 04 dicembre 2016
Viminale, «Le matite sono indelebili»
«Le matite cosiddette “copiative” sono indelebili». Il Viminale interviene con una nota nella polemica scoppiata questa mattina sulla possibilità che le matite con le quali segnare il sì o il no sulla scheda elettorale potessero essere cancellate con una gomma. Il Viminale ha spiegato che da cinque
- 28 ottobre 2016
Start up costituite dal notaio anche se non è più un obbligo
Anche se la presenza del notaio non è più obbligatoria, l’84% dei cittadini che devono costituire una start up innovativa la sceglie e solo l’11% si rivolge alle Camere di commercio. Il dato, relativo al periodo 20 luglio-30 settembre 2016, è fornito dal presidente del Consiglio nazionale del
- 04 maggio 2016
Prescrizione, commissione al Senato riparte dal testo della Camera. Protesta delle opposizioni
La commissione Giustizia del Senato ha adottato come testo base il testo unificato presentato dai relatori dem Felice Casson e Giuseppe Cucca su riforma del processo penale e con le norme relative alla nuova prescrizione, come approvata dalla Camera. Hanno votato a favore Pd, Ap-Ncd, Psi. Si sono
- 29 gennaio 2016
Giura al Quirinale Enrico Costa, nuovo ministro degli Affari regionali
Enrico Costa è il nuovo ministro agli Affari regionali e alla famiglia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha oggi firmato, su proposta del
- 28 gennaio 2016
RIMPASTO DI GOVERNO/Federica Chiavaroli, sottosegretaria alla Giustizia
Federica Chiavaroli è stata nominata sottosegretaria alla Giustizia nel corso del Cdm che si è svolto questa sera. Classe 1970, nel 2013 viene eletta senatrice
Governo, via al mini rimpasto: Costa agli Affari regionali. Tre nuovi vice e nove sottosegretari
Sì al rimpasto di governo: il Consiglio dei ministri di oggi ha nominato tre viceministri e nove sottosegretari, che giureranno domani alle 21 al Quirinale. E