- 29 gennaio 2021
Valle d’Aosta, Toscana e Umbria unite nel Confidi Centro Nord
Una realtà con 3.500 soci, 34 milioni di euro di patrimonio e oltre 155 milioni di garanzie Pierre Noussan: «Matrimonio perfetto in quest’epoca di Covid, con grandi opportunità di sviluppo»
- 27 gennaio 2021
Pmi, via alla maxi alleanza per Confidi Centro Nord
Oltre 3.500 soci, un patrimonio di 34 milioni di euro, garanzie per oltre 155 milioni di euro e un CET1 pari al 35%, ben sopra al 6% stabilito dalle autorità di vigilanza. È l’identikit del nuovo Confidi Centro Nord, frutto della fusione tra i confidi Valle d’Aosta e Confidi Centro, che rappresenta
- 18 settembre 2020
Confidi pronti a potenziare i prestiti alle Pmi
Dopo le modifiche dei decreti Rilancio e Semplificazioni previsto nel secondo semestre un forte incremento di erogazioni dirette
- 28 maggio 2020
Liquidità, i Confidi chiedono più spazio d’azione
I consorzi di garanzia pronti a giocare un ruolo complementare alle banche nel sostegno alle imprese durante la fase post lockdown
- 05 maggio 2020
La Corte tedesca accoglie in parte il ricorso sugli acquisti della Bce
La Corte costituzionale tedesca ha accolto in parte i ricorsi contro l'acquisto di titoli di Stato da parte della Bce......
- 25 ottobre 2019
Bouquet innovativo di credito e finanza per il rilancio
Molte banche in campo per gestire il Piano di Sviluppo Campania
- 01 agosto 2017
«Confidi più forti per aiutare le piccole imprese a crescere»
Rafforzare il sistema dei Confidi, con una riforma strutturale. Per superare gli effetti negativi della crisi e accelerare quel processo di integrazione avviato in passato e frenato dalla situazione congiunturale. Con una nuova mentalità: considerare il Confidi una vera e propria azienda. Sono gli
- 26 novembre 2015
Alberto Baban confermato presidente di Piccola industria
Il Consiglio Centrale di Piccola Industria di Confindustria ha confermato alla presidenza, per il secondo mandato, Alberto Baban. Baban resterà in carica per il biennio 2015-2017, mantenendo di diritto la carica di vicepresidente di Confindustria. La nuova squadra di BabanNel corso della riunione
- 22 gennaio 2015
Confidi, più sinergie contro crisi e sofferenze
La lunga crisi si fa sentire anche sull’universo dei confidi italiani. Da un lato diminuiscono le garanzie erogate, dall’altro raggiunge livelli preoccupanti la quota di attività deteriorate.
- 08 novembre 2014
Sofferenze record per i Confidi
LE AZIENDE - Boccia: i fondi della Bce agevolano il ricorso a una moratoria dei debiti Bonomi: nel 2015 arriveremo a 10mila imprese nelle reti
- 23 luglio 2014
Il sistema dei confidi merita certezze
Da tempo questo e anche i precedenti governi stanno lavorando all'emergenza credito che affligge soprattutto le Pmi. Decreto dopo decreto, si moltiplicano gli
Per le Pmi «garantiti» 10 miliardi
A quota 93mila gli associati (+11,9%) - Attesa per le risorse dalla legge stabilità - LE VALUTAZIONI - Mulatero: nella delega al Senato l'occasione per ridisegnare l'intero sistema Boccia: i Confidi strumento di politica economica
- 30 giugno 2014
La Calabria può ripartire ma le banche devono dare ossigeno alle imprese
«Una prospettiva nuova e incoraggiante è ancora possibile per la piccola e media imprenditoria italiana (Pmi) che, malgrado la morsa della crisi tenda a
- 22 novembre 2013
Confidi a confronto sulle strategie di rilancio
Sono alla ricerca di un modello economicamente sostenibile. I Consorzi di garanzia fidi si interrogano sul futuro e cercano di trovare, in prospettiva, nuovi
- 17 novembre 2013
Minibond, parte la corsa alle emissioni: così possono finanziarsi 35mila Pmi
«Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose». Mentre l'Italia piange per il credito bancario che diminuisce, c'è
- 16 novembre 2012
Federconfidi, il 2011 anno difficile: sofferenze a 139 milioni
Un anno difficile. Con un rallentamento della crescita dei prestiti alle imprese di oltre un terzo, un calo di quelli in essere del 20% e un aumento delle
- 15 novembre 2012
Confidi nella morsa della recessione
Mulatero (Federconfidi): «Azioni per ripatrimonializzare un settore cruciale per le Pmi» - LE PROSPETTIVE - Crollano i finanziamenti garantiti a lungo termine A giorni le novità del Fondo centrale di garanzia: si vuole allentare la stretta sui fondi
- 10 agosto 2012
La revoca colpisce un quinto dei fidi
PRESTITI NON RESTITUITI - Secondo Banca d'Italia il flusso di nuove sofferenze nel primo trimestre è cresciuto del 2,9%, ai livelli più alti dall'inizio della crisi
- 12 dicembre 2011
Banche e imprese, allarme Basilea
Accordo tra i soggetti coinvolti per evitare il credit crunch e l'aggravio dei ratio patrimoniali
- 27 novembre 2011
Confidi, sprint sulle alleanze
Patrimonializzazione e dimensioni le sfide per il sistema dei consorzi - LO SCENARIO - Sofferenze in crescita per le difficoltà delle imprese Il leader di Confindustria: ripristinare le risorse per il fondo centrale di garanzia