- 14 maggio 2022
Covid, in Corea del Nord salgono i contagi. La Cina rinuncia a ospitare Coppa d’Asia 2023
L’agenzia Kcna: altri 21 decessi per il Covid-19 e ulteriori 174.400 persone “in stato febbrile” a livello nazionale. Scenario in peggioramento
- 23 marzo 2022
La Russia guarda oltre e si candida a ospitare l’Europeo 2028 o 2032
La Federcalcio russa, nonostante le squalifiche da parte di Uefa e Fifa, ha deciso di contendere a Inghilterra, Irlanda e Turchia l’organizzazione del torneo di calcio continentale
- 16 marzo 2022
Le lacrime di Azarenka, il (presunto) no di Dzyuba: anche lo sport è in trincea
Dalla tennista Victoria Azarenka al calciatore Artem Dzyuba, passando per Yarmolenko, come reagisce alla guerra il mondo dello sport
- 13 marzo 2022
Nel cuore dello sport paralimpico: Giusy Versace e i calciatori 'speciali' di Padova
Nel giorno della chiusura dei Giochi Paralimpici invernali di Pechino 2022...
- 02 marzo 2022
Lo yacht, lo stipendio di Capello, le donazioni: chi è Usmanov, magnate russo e «cittadino sardo»
È uno degli oligarchi vicini a Putin colpiti dalle sanzioni dell’Ue. Per la sua attività di mecenate in Italia ha ricevuto un’onorificenza dal Quirinale
- 01 marzo 2022
Fuga da Mosca: ecco le grandi aziende che abbandonano la Russia
Un vero e proprio esodo di massa da Mosca, dall’energia ai trasporti, dall’auto ai servizi. Ikea, Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota, Apple, Bp, Shell, Maersk, Volvo e Netflix interrompono il business
La Fifa toglie alla Russia maglia, inno, bandiera, pubblico: ma basterà?
Ecco come da ora in avanti il governo del calcio mondiale dovrà scandire il cammino verso i Mondiali di Qatar2022 tenendo conto della guerra tra Mosca e Kiev
- 25 febbraio 2022
Finale Champions, liste nere e sponsor: il mondo dello sport fa i conti con la guerra
Dopo lo spostamento della finale Champions a Parigi, per la Uefa resta il nodo dello sponsor Gazprom, mentre dal basket al volley si moltiplicano i settori dello sport travolti dal conflitto
- 23 febbraio 2022
Tra sponsor e gasdotti, i venti di guerra soffiano anche sul calcio europeo
Il possibile conflitto militare tra Mosca e Kiev mette a rischio la scelta di San Pietroburgo come sede della finale di Champions League di sabato 28 maggio
- 08 gennaio 2022
La Lega calcio ha deciso: per due turni capienza massima di 5mila persone negli stadi
Negli stadi all’aperto vige il limite del 50% della capienza degli spettatori
- 15 novembre 2021
Irlanda del Nord-Italia, la qualificazione ai mondiali in Qatar può valere 50 milioni di dollari
Un’eventuale mancata qualificazione rallenterebbe il percorso di crescita della Figc i cui conti hanno resistito al trauma del 2018. I premi del prossimo mondiale saranno i più ricchi di sempre