Federazione Internazionale dell'Automobilismo
Trust project- 28 marzo 2025
La competenza giurisdizionale internazionale in materia di contratti conclusi da consumatori
L’art. 17 del Regolamento Bruxelles I-bis alla prova dell’interpretazione delle Sezioni Unite e della Corte di Giustizia dell’Unione Europea
- 27 marzo 2025
Biot dovrà risarcire lo Stato, lesa la credibilità e l’immagine internazionale
Il segreto dei documenti Nato deriva direttamente dalla ratifica degli accordi di Ottawa, che è autoapplicativa. Non è dunque necessario che venga affermato in base alla legge interna sul segreto di Stato. La Cassazione ha depositato le motivazioni con le quali ha confermato la condanna definitiva
Da Trump fino Xi Jinping: chi c’è nell’internazionale dell’autoritarismo
Se il primo presidente pregiudicato nella storia degli Stati Uniti assale la magistratura, si vendica di generali e senatori avversari, minaccia i giornali, perché i suoi bardi non dovrebbero fare altrettanto? Perché Recep Erdogan non dovrebbe imprigionare il suo avversario e qualsiasi autocrate, o
- 23 marzo 2025
Milano capitale internazionale del turismo di lusso
Inizierà domattina - 24 marzo - al Park Hyatt Milano il Duco travel summit Italy. Le altre location di Milano coinvolte nell’iniziativa sono l’hotel Principe di Savoia Milano (Gruppo Dorchester), l’hotel Four Seasons Milano, Magna Pars e la Villa Necchi Campiglio, fino al giorno di chiusura della
Adozione internazionale per i single, via libera della Corte costituzionale
I single possono accedere all’adozione internazionale dei minori stranieri in stato di abbandono. La Corte costituzionale, con la sentenza 33 depositata venerdì 20 marzo fa cadere, bollandolo come illegittimo, il veto posto dall’articolo 29-bis, comma 1, della legge 184/1983 che esclude
Sì della Corte costituzionale all'adozione internazionale per i single
Le persone singole possono accedere all'adozione internazionale dei minori stranieri in stato di abbandono. Il via libera arriva dalla Corte Costituzionale che, con la sentenza 33, si muove sul filo dell'evoluzione dell'ordinamento interno e delle Convenzioni sovranazionali, E bolla come
Perché la sopravvivenza della Corte penale internazionale è minacciata dalle sanzioni di Trump
Per più di 25 anni, il rapporto degli Stati Uniti con la Corte Penale Internazionale (CPI) dell’Aja ha oscillato tra uno scarso sostegno idealistico, una distanza prudente e un’ostilità dichiarata. Adesso la sua sopravvivenza è minacciata per effetto delle sanzioni decise da Donald Trump.
Il Consiglio d’Europa adotta una Convenzione internazionale per la protezione degli avvocati
La Convenzione sarà operativa una volta che almeno otto firmatari, tra cui sei Stati membri del Consiglio d’Europa, la ratificheranno. Aiga: bene, ora aggravanti contro aggressioni ai legali