Federazione Industria Musicale Italiana
Trust projectIndustria ceramica: 34 europarlamentari chiedono la compensazione dei costi ETS
Lettera a Margarethe Vestager per chiedere di inserire anche questo settore nella lista dei produttori che hanno diritto alla compensazione. A rischio 200mila lavoratori in Europa
Terzo polo sul doppio binario: per il salario minimo chiama l’opposizione, per industria 4.0 la maggioranza
Sono state illustrate presso la sala stampa della Camera dal leader di Azione Carlo Calenda
- 26 marzo 2023
L’automotive italiana chiede più neutralità tecnologica
Il futuro dell’auto e della mobilità, la transizione green, il bando ai motori diesel e benzina, le soluzioni più innovative all’insegna della neutralità tecnologica. Sono i temi che hanno animato il dibattito che si è tenuto questa settimana a Milano al #FORUMautomotive.
Un terzo della spesa dei turisti è per la cucina italiana
Secondo Coldiretti l’impatto economico per la spesa alimentare made in Italy è di oltre 30 miliardi di euro
Il Pnrr e l'incapacità italiana a spendere i fondi
PNRR: speso solo il 6% delle risorse a disposizione finora. Ci racconta tutto ...
- 23 marzo 2023
Unesco, candidata come patrimonio dell’umanità la cucina italiana
La scelta del governo su proposta dei ministri dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano
Pan (delegato Confindustria per l’Europa): «L’industria sia al centro dell’agenda Ue, l’Europa attragga investimenti»
Business Europe ha messo a punto un documento che individua tutti i fattori che allontanano gli investimenti dall’Unione europea e propone gli interventi necessari per cambiare rotta
Auto elettrica e neutralità tecnologica: la filiera italiana incontra il Ministro dell’ambiente
Non solo elettrico per la decarbonizzazione della mobilità europea. La filiera della mobilità plaude all'apertura del dibattito in Italia e in Europa contro lo stop ai motori a benzina e Diesel al 2035
Sei italiani su 10 senza cure ai denti: rispunta l’odontoiatria sociale. In campo giovani laureati, dentisti privati e industria
Quadro in peggioramento dopo il Covid, con le famiglie che hanno speso nel 2022 un 14% in meno rispetto al 2018 e oltre 18 milioni di persone che hanno carie non trattate