- 14 settembre 2021
Italia senza miele: dopo gli alveari vuoti, ora crollano anche le importazioni
Import in caduta del 20%. la metà del miele arriva dall’Ungheria e viene acquistato a soli 3,5 euro
- 20 maggio 2021
Giornata mondiale delle api, il miele italiano resiste a clima e import low cost
Inverni miti e gelate primaverili mettono in difficoltà un settore che deve già combattere con il dilagare del prodotto estero. Ma cresce il numero degli apicoltori
- 24 novembre 2020
Alveari digitali per salvare le api dal cambiamento climatico
La stratup 3Bee mette a punto una struttura basata su una rete di sensori per monitorare il benessere delle api e ridurre gli interventi umani
- 28 aprile 2018
La Ue decide di salvare le api: stop all’utilizzo dei pesticidi neonicotinoidi
I Paesi membri dell’Ue hanno approvato la proposta della Commissione europea che introduce il divieto di utilizzo all’aperto di tre pesticidi neonicotinoidi perché nocivi per le api. L’impiego dei principi attivi (imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam), che è molto diffuso in agricoltura, sarà
- 09 dicembre 2013
Saranno le api a controllare l'inquinamento nella Terra dei Fuochi
Arriva dalla Terra dei Fuochi un progetto per la tutela dell'ambiente, partendo dall'uso dalle api. Si chiama "C.A.R.A. Terra" ed è stato ideato dal CoNaProA,
- 27 marzo 2008
Lavorare con gli animali
A Job 24 ci occupiamo di tutti coloro che vogliono trasformare l'amore per gli animali in un lavoro. In questo primo appuntamento parliamo di un'attività che è