Federazione anarchica informale
Trust project- 30 marzo 2023
Cospito, 41-bis confermato perché è un punto di riferimento per gli anarchici
Depositate le motivazioni della conferma del 41-bis a carico dell’anarchico. Per i giudici segni certi di collegamento, con un ruolo di vertice, con la Fai, che propugna la lotta armata
- 16 febbraio 2023
Terremoto Turchia-Siria. Trovato il corpo dell'ultimo italiano disperso
Ad Effetto Notte la voce dei soccorritori che hanno trovato la salma di Angelo Zen....
Concessioni balneari: ennesimo rinvio
Apriamo sugli attacchi russi in Ucraina collegandoci con ...
- 09 febbraio 2023
Cospito, Nordio conferma il regime del 41-bis: «Ha istigato dal carcere»
L’anarchico Alfredo Cospito, in sciopero della fame da oltre 100 giorni, deve restare al 41 bis, il regime del carcere duro. Lo ha stabilito il ministro della Giustizia
- 04 febbraio 2023
Caso Cospito, Meloni: «Nessun presupposto per dimissioni Delmastro». Scontri a Roma
L'ipotesi di un ricovero ospedaliero di Cospito, da quanto si è appreso, è realistica laddove il 55enne, da 108 giorni in sciopero della fame, dovesse proseguire a rifiutare anche gli integratori
- 01 febbraio 2023
Cospito, chi è e perché è diventato un caso
Alfredo Cospito, classe 1967, accusato di due attentati, è il primo anarchico a finire al 41-bis, misura disposta lo scorso maggio per quattro anni. Da tre mesi è in sciopero della fame e le sue condizioni di salute continuano a peggiorare di giorno in giorno.
Caso Cospito, ecco la galassia e le saldature tra anarchici e antagonisti
Intelligence e Antiterrorismo hanno avviato un monitoraggio sul variegato mondo dell’antagonismo, riscontrando connessioni con militanti anarchici
- 30 gennaio 2023
Cospito trasferito nel carcere di Opera. Nordio: tutelata salute, ma il 41 bis non verrà revocato
L’anarchico è stato ricoverato nel padiglione del Servizio assistenza intensificata della struttura carceraria milanese. Meloni: «Lo Stato non si deve fare intimidire»
- 29 gennaio 2023
Cospito, scontri fra anarchici e forze dell’ordine. Piantedosi: Stato non si fa intimidire
A Livorno busta con proiettile al direttore del Tirreno, a Roma disordini nella zona di Trastevere
- 06 settembre 2016
Terrorismo, arrestati 7 anarchici della Fai. A Torino la base dell’associazione eversiva
La Polizia di Stato ha dato corso all'operazione denominata “Scripta Manent” nei confronti della Federazione Anarchica Informale (Fai). La Digos di Torino sta eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare che ha permesso di arrestare sette anarchici e indagarne altri otto.
- 07 dicembre 2015
Equitalia si riorganizza. Coinvolti 8mila dipendenti e milioni di contribuenti
Dopo quelle del 2011 e 2012 scatta la terza ristrutturazione di Equitalia, la società controllata da Agenzia delle Entrate (51%) e Inps (49%) cui compete la riscossione di tributi, contributi e sanzioni. Con la delibera del Cda dell’11 novembre, dal primo luglio 2016 nascerà una newco che
- 19 settembre 2013
Terrorismo. A Roma il Ros arresta due anarchici per attentati
Si chiamano Gianluca Iacovacci e Adriano Antonacci i due uomini arrestati dai carabinieri dei Ros con l'accusa di associazione terroristica
- 12 aprile 2013
Rivendicato dagli anarchici del Fai il pacco bomba a La Stampa
Una lettera di rivendicazione degli attentati dinamitardi (falliti) al quotidiano La Stampa di Torino e a un'agenzia privata di investigazioni è stata
Che cos'è il Fai, Federazione anarchica informale
«Abbiamo azzoppato Roberto Adinolfi, uno dei tanti stregoni dell'atomo dall'anima candida e dalla coscienza pulita». Firmato Nucleo Olga FAI/FRI (federazione