- 06 febbraio 2023
Più della metà degli italiani ha fatto una donazione nel 2022
I dati dell’Italian Giving Report di Vita rilevano una propensione maggiore, soprattutto grazie al digitale. Ma le non profit sono bypassate nelle emergenze
Più talenti per salvare gli atenei italiani
Le immatricolazioni tengono rispetto all’anno scorso ma il calo sul 2020/21 è evidente e non basta aver ridotto le tasse. Ok il Pnrr ma serve investire anche su prof e ricercatori
- 04 febbraio 2023
Lavoro, addio smart working? Così gli italiani tornano in ufficio tra «grandi dimissioni» e «quiet quitting»
Lo smart working non decolla, le dimissioni volontarie aumentano, cala il numero di lavoratori “ingaggiati” dall’azienda: ecco cosa sta succedendo agli italiani nella fase post-Covid
Alloggi universitari a Milano: riapre la nuova Viscontea
A disposizione 62 stanze tutte singole e con bagno privato e una zona living da 230 metri quadri dove si trovano anche le aree studio
Pil e BTp, per gli istituti italiani gli stress test più duri di sempre
Gli stress test bancari, che misureranno la tenuta dei bilanci degli istituti del Vecchio Continente in due scenari, uno base e uno avverso, sono destinati a mettere duramente alla prova la solidità del sistema del credito
Gli italiani e il lavoro: così posto fisso e stipendio al top delle richieste
Se nel post pandemia andavano a parare prevalentemente sulla sfera dell’equilibrio tra lavoro e vita privata e sulla maggiore disponibilità di tempo per sè e la propria famiglia, oggi se si chiede a un lavoratore italiano che cosa vorrebbe dal suo datore di lavoro le risposte più frequenti vanno a parare sulla retribuzione
Per oltre metà degli italiani la sanità deve essere una priorità più di lavoro ed energia
Un italiano su tre crede che l’articolo 32 della Costituzione, che sancisce la salute come diritto fondamentale dell'individuo, non sia oggi pienamente rispettato
- 30 gennaio 2023
Consegne online, bollette e telefonia: ecco tutti i reclami degli italiani
I dati delle segnalazioni arrivate ad Altroconsumo: proteste contro l’impennata dell’energia. Come funziona il servizio Reclama facile e i risultati raggiunti
Docenti screditati, per la metà degli italiani la responsabilità è dei genitori
Invadenza delle famiglie, stipendi bassi e precarietà sono i motivi della crisi di autorevolezza che attanaglia la categoria