- 11 dicembre 2020
«Dal Sud soltanto il 27,8% dei progetti da proporre alla Ue»
Michaela Castelli, presidente di Utilitalia, parla della ricognizione fatta in Italia dei piani da candidare al Recovery Fund: dal Mezzogiorno poche proposte, nessuna sul dissesto idrogeologico
- 07 novembre 2018
Italia fuori legge per mancanza di depuratori: in arrivo due nuove procedure Ue per infrazione
Sono in arrivo due nuove procedure europee d’infrazione contro l’Italia perché mancano i depuratori. Lo ha annunciato a Ecomondo (organizzata da Italian Exhibition Group e in corso alla Fiera di Rimini fino a venerdì) Enrico Rolle, commissario straordinario unico per la depurazione. Si tratta di
- 07 giugno 2015
Ama, già nel bando costi maggiorati 3-4 volte
ROMA - Anche a Roma, dove l'esempio di quanto possa rendere una gara per l'ambiente pilotata, viene proprio dall'indagine su Mafia Capitale.
- 10 marzo 2015
Combustibili, pace fra cementerie e inceneritori
I fumi e il cemento prodotto non cambiano, anzi spesso migliorano, quando la cementeria usa non i soliti sottoprodotti del petrolio bensì un combustibile da carta, plastica e altri materiali di risulta selezionati secondo le certificazioni imposte dalla legge. Lo afferma uno studio condotto dal
- 25 febbraio 2015
Rifiuti delle Pmi, costi decuplicati
La nuova classificazione fa rientrare tra i «pericolosi» anche materiali innocui
- 06 novembre 2014
Pillole da Ecomondo, la fiera «green» di Rimini
Le cialdine delle macchinette per l'espresso possono essere ricuperate e riciclate. Oggi il ministero dell'Ambiente e la Nespresso si alleano con il Cial (il
- 08 agosto 2014
Ambiente, le competenze ritornano allo Stato
MILANO. Nonostante la corsa del canguro verso l'approvazione finale, nella riforma delle competenze statali e regionali approvata a Palazzo Madama riesce a
- 05 aprile 2014
Stangata sulla Tari per le imprese
Stop alle esenzioni: saranno i Comuni a stabilire le riduzioni sulla quota variabile del tributo - CALENDARIO CONFERMATO - Tempi e metodi di pagamento saranno decisi a livello locale, il calcolo della superficie sarà basato sulle dichiarazioni
- 12 febbraio 2014
Prima casa, Tasi con clausola anti-rincari
Le detrazioni finanziate con aliquote aggiuntive dovranno evitare aumenti rispetto all'Imu - IGIENE URBANA - L'esclusione delle imprese da una quota del tributo rischierebbe di scaricarsi sulle utenze domestiche con incrementi del 30%
- 16 gennaio 2014
Caos Tares, bollettini pazzi e file interminabili. Comuni in ordine sparso
File interminabili, complicazione, insofferenza: in tutta Italia si moltiplicano le segnalazioni di disagi e proteste dei cittadini alle prese con il pagamento
- 05 dicembre 2013
Tares nel caos: per il ministero si paga entro il 16, ma i Comuni hanno stabilito date diverse
A rischio l'entrata nei termini di un miliardo dalla maggiorazione statale - LE MODALITÀ - Niente eccezioni all'obbligo di utilizzare F24 o bollettino anche se il «Salva-Italia» permette di usare altri strumenti bancari
- 29 novembre 2013
Raccolta rifiuti: con la differenziata i costi su del 48%
I NUMERI - I volumi complessivi si sono ridotti dell'8% tra il il 2007 e il 2012 per effetto della crisi Differenziata a quota 39,9% - L'AUMENTO - Secondo il report presentato da Federambiente il prezzo per prendere una tonnellata di immondizia è salito da 134 a 198 euro
- 28 settembre 2013
Sistri, ultimo pressing delle imprese per una partenza soft dal 1° ottobre
A tre giorni all'entrata in vigore del Sistri, gli operatori confidano che il ministero intervenga per limitare il più possibile l'impatto del sistema.Dopo le