- 16 maggio 2022
Imu, anche quest’anno le aliquote sono libere
Manca (da due anni) il decreto che limita le possibilità di diversificare le richieste
- 13 maggio 2022
Troppi marchi locali indeboliscono il sistema di qualità di Dop e Igp
La proliferazione di riconoscimenti, bollini, attestati avvenuta negli anni soprattutto sulla scorta di una sorta di federalismo agroalimentare rischia di indebolire il sistema dell’agroalimentare made in Italy
- 12 maggio 2022
È l'equità fiscale la chiave per riformare il catasto
Dopo lunghe trattative, nei giorni scorsi la maggioranza sembra aver trovato l'intesa sulla delega fiscale. Tra i punti controversi, la riforma del Catasto è quella che più ha acceso gli animi. I contrari sostenevano che la revisione delle rendite fosse il primo passo per un inasprimento del carico
- 10 maggio 2022
Federalismo fiscale, Pnrr e riforma complicano il cammino
Il quadro emerge dall'audizione presso la Commissione bicamerale della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti
- 09 maggio 2022
Comuni, nel salva conti deroga al tetto Irpef per 4,5 milioni di italiani
Aumenti di almeno il 2 per mille anche oltre i limiti nazionali e addizionale d'imbarco nelle città che firmano il patto per il risanamento
Comuni, nel salva conti deroga al tetto Irpef per 4,5 milioni di italiani
Aumenti di almeno il 2 per mille anche oltre i limiti nazionali e addizionale d'imbarco nelle città che firmano il patto per il risanamento
- 07 maggio 2022
Salute del cuore e motori alleati: a Firenze screening gratuiti nel salone auto
La campagna di prevenzione promossa dall’Istituto nazionale per le ricerche cardiovascolari
- 06 maggio 2022
Draghi a Strasburgo chiede coraggio per rivedere i Trattati
«Abbiamo bisogno di un federalismo pragmatico e ideale, se questo è un percorso che porterà alla riforma dei trattati, l’Unione lo abbracci».
Appalti, al Sud tempi più lunghi del 21-22% rispetto al Nord
Con i ritardi nelle opere a rischio l'obiettivo Pnrr della coesione territoriale
- 04 maggio 2022
Unione Europea: il federalismo pragmatico e ideale
Mentre scorre il settantesimo giorno di guerra in Ucraina...
- 03 maggio 2022
Draghi all’Europarlamento: rivedere Trattati Ue per superare principio unanimità. Superbonus, il premier: «Non siamo d’accordo»
Per il presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenuto alla plenaria del Parlamento Europeo, «abbiamo bisogno di un federalismo pragmatico, che abbracci tutti gli ambiti colpiti dalle trasformazioni in corso: dall’economia, all’energia, alla sicurezza»
Cibus 2022. L'indagine di Nomisma sull'export italiano
Al via la ventunesima edizione di Cibus 2022, da OGGI martedì 3 maggio fino al 6 maggio a Parma, organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare...
- 22 aprile 2022
Dalla Rai alle pensioni, così si riducono le poltrone dei partiti in Parlamento
Ok della commissione Affari costituzionali della Camera al testo che adegua la composizione delle Commissioni alla riduzione dei parlamentari
- 07 aprile 2022
Entrate, tasse non riscosse oltre quota 1.100 miliardi di euro
Per il direttore dell’agenzia Enrico Maria Ruffini il magazzino così è «ingestibile» data la sua ampiezza
- 21 marzo 2022
Delega fiscale, nuovo round governo partiti: dalla flat tax all’Irap, alla no tax area, i dossier sul tavolo
I gruppi parlamentari depositano controproposte alle sei ipotesi avanzate dall’esecutivo. Martedì 22 marzo nuova riunione di maggioranza
- 10 marzo 2022
Giovannini: «Il codice appalti sarà migliorato, non azzerato. Fatta buona riforma insieme al Parlamento»
Il ministro esalta «il metodo del dialogo: eravamo partiti da posizioni distanti, arriviamo a una legge delega condivisa»