- 20 giugno 2022
BTp Italia, al via la sfida sui mercati con la protezione anti inflazione
Il nuovo titolo è adatto a chi cerca riparo dalle oscillazioni dei prezzi. Il bonus fedeltà per chi sottoscrive in collocamento incide poco su base annua. Tasso finale con premio stimato al 4,075%
- 19 maggio 2022
Banche centrali in ritirata sul Qe: ora i Governi hanno meno spazi per gli aiuti
La fine delle iniezioni di liquidità e il rialzo dei tassi riduce gli spazi di manovra per i Governi, a partire da quello italiano
- 07 aprile 2022
Le Borse Ue frenano con Fed «falco» e Ucraina. A Milano (-0,59%) non basta rally Atlantia
Si prospetta una possibile guerra di offerte per il controllo della holding infrastrutturale. Dopo i rumor sono uscite allo scoperto le due cordate
- 18 gennaio 2022
Euro, vent’anni di storia: lo scudo di Draghi e la spinta dei Recovery Bond
La moneta unica iniziava a circolare nel 2002, ma la sua affidabilità si è rafforzata con il Whatever it takes e i finanziamenti in solido anti-pandemia dell’Unione europea
- 15 gennaio 2022
I BTp rincarano? Ecco il «jolly» che protegge il debito pubblico italiano
I rendimenti dei BTp salgono, insieme ai tassi in tutta Europa. Per il nostro debito pubblico è finita l’era dei bassi costi? Ecco perché non sarà così per un po’
- 11 gennaio 2022
I 3 rischi per Borse ed economia dopo la svolta Fed sui tassi
La svolta della Fed fa salire i rendimenti decennali in Usa ed Europa ai massimi dal periodo pre-Covid: ecco cosa rischiano i mercati
- 28 novembre 2021
Così la variante Omicron minaccia mercati e crescita
La variante sudafricana può cambiare gli scenari di ripresa: il crollo delle Borse di venerdì è il primo campanello d’allarme globale
- 21 settembre 2021
Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l’Italia crescita al 6%
Servono politiche di sostegno fino a quando non saranno state risolte le incognite su occupazione e variante Delta
- 20 settembre 2021
Mercati, i 3 motivi che hanno mandato le Borse al tappeto
Non è solo la Cina e il caso Evergrande a pesare sui mercati
- 19 luglio 2021
La variante Delta affonda le Borse, Milano la peggiore. Tonfo di Wall Street
L’ombra delle varianti Covid si allunga sui listini. Nuovo tonfo del petrolio dopo la “fumata bianca” dell’Opec+ che ha dato il via libera all’aumento della produzione. Euro sotto 1,18 dollari, spread in area 108 punti
- 04 giugno 2021
La Fed vende bond aziendali: ora rischia di scoppiare la bolla dei mercati?
La Fed annuncia l’intenzione di vendere i bond aziendali e gli Etf che ha comprato durante la pandemia: si tratta di pochi miliardi, ma la mossa non va sottovalutata. Perché non è l’unica nel mondo
- 21 maggio 2021
Sui BTp torna il sereno dopo settimane nere: quanto vale l’effetto Draghi?
Questa è la prima settimana con rendimenti in calo dallo scorso marzo, ma da inizio anno i tassi sono saliti molto. Ecco i motivi
- 07 aprile 2021
Borse europee ai livelli pre-Covid? Adesso a far paura sono i titoli di Stato Usa
Il rincaro dei Treasury Usa preoccupa i listini, che lo percepiscono come l’anticamera della «stretta» Fed. Ma hanno ragione? Ecco gli effetti sull’economia Usa ed europea
- 27 febbraio 2021
Borse ancora ad alta tensione, ma la paura dei listini può essere salutare?
L’aumento dei tassi di interesse dei Treasury è di sicuro l’elemento scatenante degli episodi di volatilità delle ultime settimane. Ma febbraio chiude positivo: +6% a Piazza Affari
- 24 novembre 2020
Oro oscurato dai vaccini e dal via all’amministrazione Biden
Il metallo giallo scivola sotto i 1.850 dollari l’oncia. La propensione al rischio placa la domanda di preziosi in borsa. La sfida a lungo termine alle criptovalute
- 14 novembre 2020
Come curare le ferite economiche durature prodotte dal coronavirus?
La seconda ondata prolunga, oltre alle tragedie dell’epidemia, anche i danni all’economia che potrebbero ora subire «ferite durature»: farle rimarginare è una sfida molto ardua
- 06 settembre 2020
Perché i risparmiatori italiani sono troppo scoperti sull’inflazione
Il nemico numero uno della liquidità è l’inflazione da anni però assente sullo scenario internazionale. Le mosse della Federal Reserve americana potrebbero far scattare le medesime decisioni anche da parte delle altre banche centrali a cominciare dalla Bce
- 04 agosto 2020
Perché l’oro è schizzato a 2.000 dollari e il Nasdaq non si ferma più
Il crollo dei tassi reali negli Usa - voluto dalla Federal Reserve per reagire alla crisi pandemica - ha cambiato gli equilibri e le correlazioni tra le classi di investimento. Giustificando delle valutazioni che fino a poco tempo fa sembravano quantomeno esagerate
- 10 aprile 2020
Borsa giapponese in rialzo in attesa nuovo piano stimolo. Flessione per Shanghai
I mercati hanno chiuso in rialzo sulla scia della mossa della Fed con la piazza di Tokio spinta dalle aspettative di un nuovo piano di stimolo della Banca del Giappone (Boj)
- 19 marzo 2020
Pepp, il nuovo «bazooka» della Bce spiegato con parole semplici
Come funziona e a cosa serve veramente il nuovo piano di riacquisti lanciato dall’Eurotower