- 13 aprile 2022
Egm ai raggi X: Sababa Security, ricavi a 4,9 milioni per l’azienda della cybersecurity
Nel 2021, il 91% dei ricavi è stato realizzato in Italia, ma c’è anche una quota del 7,3% in Svizzera e il rimanente 1,7% fra Ungheria ed Emirati Arabi
- 04 gennaio 2022
Il 5G mette a rischio i voli, negli Stati Uniti scatta un mini rinvio
La banda C del nuovo standard telefonico wireless interferirebbe con i radioaltimetri degli aerei
- 22 settembre 2021
Autorità Usa indagano accordo fra Zoom e società cinese: «rischi per la sicurezza nazionale»
La società che realizza la nota app per videochiamate e videoconferenze vorrebbe accordarsi con Five9, con un’intesa del valore di 14,7 miliardi di dollari. Ma la Fcc è intervenuta aprendo un dossier sul caso
- 17 febbraio 2021
La disputa delle orbite: colpi bassi tra Musk e Bezos sui satelliti nello spazio
Stralink cambia i suoi piani e mette i bastoni tra le ruote al progetto di Bezos: a decidere sarà la Fcc americana. Ma mancano regole internazionali
- 05 agosto 2020
Battaglia spaziale Bezos-Musk: Amazon lancerà 3mila satelliti per diffondere il super internet
La Fcc ha autorizzato la società di Jeff Bezos a lanciare entro il 2029 i satelliti per portare Internet ad alta velocità nel mondo. I problemi irrisolti di questa sfida globale
- 08 luglio 2020
Ecco perché dopo Huawei gli Stati Uniti mettono al bando TikTok
A rischio la sicurezza nazionale secondo il segretario di Stato Mike Pompeo. La società nega di aver condiviso i dati con Pechino e ritira la app da Hong Kong
- 05 giugno 2020
Social network, le conseguenze giuridiche della guerra Trump-Twitter
I gestori dei social network non hanno responsabilità penale per i post violenti pubblicati dagli utenti. Ma forse qualcosa sta cambiando
- 12 maggio 2020
Edmonton, Webuild in corsa per realizzare la ferrovia leggera da 1,15 miliardi
Il progetto, una nuova tratta da 14 chilometri, prevede 14 fermate e due stazioni sopraelevate. Nella joint venture c'è anche Astaldi
- 11 febbraio 2020
Fusione con T-Mobile, le azioni Sprint balzano del 60% dopo l’ok
Un giudice federale ha stabilito che le nozze tra i due big delle telecomunicazioni americane non pone problemi di concorrenza
- 31 gennaio 2020
Elon Musk «invade » lo spazio, Amazon lo segue: cieli a rischio collasso
Oggi ci sono in orbita 1.500 satelliti, tra qualche anno potrebbero superare i 20mila. Dagli astronomi agli incidenti, il pericolo è già quotidiano
- 05 dicembre 2019
Huawei, azione legale contro gli Usa per il divieto di acquisto di apparati con fondi federali
Il colosso di Shenzhen ha infatti comunicato ufficialmente di aver avviato un'azione legale contro la Federal Communications Commission (Fcc) degli Stati Uniti, chiedendo al tribunale di annullare un ordine emesso dalla Fcc il 22 novembre che vieta gli operatori di rete di utilizzare fondi federali per acquistare apparati da Huawei e Zte
- 15 maggio 2019
Trump firma il decreto per vietare alle società Usa di usare Huawei
Donald Trump firma un ordine esecutivo per vietare alle società americane di utilizzare apparati di telecomunicazione prodotti da aziende straniere che pongono minacce alla sicurezza nazionale. Un provvedimento pensato in chiave anti-cinese. Contro Huawei e Zte.
- 09 maggio 2019
Usa-Cina, scattano i dazi americani. Trump: «Accordo ancora possibile»
NEW YORK - «Chi è prudente sarà vittorioso». Nell'Arte della Guerra, antico manoscritto di arte militare, Sun Tzu duemila e cinquecento anni fa insegnava la resilienza, la capacità di andare avanti e resistere alle avversità per vincere, infine, i conflitti. In queste ore il vice premier cinese Liu
- 30 gennaio 2019
Huawei, il furto del robot Tappy e la nuova guerra fredda Usa-Cina sul 5G
NEW YORK - “La cyberwar è una minaccia per gli Stati Uniti. Da Cina e Russia arrivano i pericoli più grandi. I due paesi sono più allineati di quanto non lo fossero nei decenni passati, nel tentativo di espandere la loro influenza. Per rubare informazioni, influenzare i nostri cittadini,
- 10 dicembre 2018
La guerra Usa-Cina? È anche una questione di silicio
Quando lo scorso settembre, giusto tre messi fa, all’indomani della presentazione dei nuovi iPhone, i principali quotidiani internazionali scrivevano dell'inizio di una guerra fra Apple e Huawei sui processori con tecnologia di processo a 7 nanometri nessuno poteva immaginare come le ostilità
- 11 aprile 2018
Zuckerberg: anche i miei dati vittima di Cambridge Analytica. Ora nuove regole
NEW YORK - Per Mark Zuckerberg gli scandali di Facebook sono una questione personale. Letteralmente: il chief executive e fondatore di Facebook ha rivelato in Congresso di essere stato lui stesso tra gli 87 milioni di utenti i cui dati personali sono stati impropriamente raccolti, venduti e usati
- 09 gennaio 2018
Ricaricare il cellulare senza fili? Ci pensano il frigo o la lavastoviglie
Vale 10 milioni di dollari, è già sul mercato, proviene dalla California e si vedrà, anzi, si userà, prima di tutto in cucina. E' la trasmissione dell'elettricità senza fili per ricaricare qualsiasi batteria, da quella dello smartphone a quello dei pc e a qualsiasi apparecchio sia dotato di