Fed e recessione: i mercati ora temono il flip-flop di Volcker
Il mercato pensa che i forti rialzi dei tassi da parte della Fed causeranno la recessione in Usa e la marcia indietro della stessa Fed. Ecco i rischi
- 30 giugno 2022
La guerra ha risvegliato lo spettro della stagflazione e della sfiducia nel futuro
Con livelli salariali inferiori in termini reali a 30 anni fa non c’è alcuna speranza 2fi far ripartire i consumi
Borse, peggior semestre dal 1970 e recessione in vista. Cosa aspettarsi?
Borse in un “mercato orso” e caduta dei bond senza freni. Questo lo scenario dei primi sei mesi dell’anno. Da qualche seduta però si intravedono i segnali di un cambio di strategia da parte degli istituzionali
Bitcoin, la Sec dice «no» all’Etf spot. Grayscale la porta in tribunale
La società d’investimenti aveva chiesto all’authority di controllo dei mercati statunitensi di convertire il suo Grayscale Bitcoin Trust (GTBC) in un fondo passivo quotato
- 30 giugno 2022
Borse, incubo recessione schiaccia i listini. Milano (-2%) chiude ai minimi da 19 mesi
Piazza Affari perde il 22% nel semestre. Il mercato teme una contrazione in Usa, ipotesi non esclusa dal numero uno della Fed Powell. Vendite sul petrolio, euro debole. Spread torna sopra 200 punti
- 29 giugno 2022
Borsa, ecco perché le tre paure dei mercati hanno trovato tre nuove conferme
Inflazione alta, risposta aggressiva delle banche centrali e recessione: gli ultimi indizi sembrano confermare i timori (e le speranze) delle Borse
Cina, corsa agli sportelli a caccia di liquidità. Lunghe file in banca
Tra le 23 misure adottate dalla Banca centrale cinese a fine aprile scorso a sostegno dell'economia cinese c'è la ripresa della lotta all'hot money
Le difficoltà dell'agricoltura italiana tra crisi idrica e caro energia
Nelle campagne italiane la situazione è drammatica: le aziende agricole difficilmente faranno reddito...
Powell e Lagarde non rassicurano i mercati, a Milano (-1,2%) giù la galassia Agnelli. Volatile Wall Street
Non si placa l’ansia da recessione sui listini dopo una serie di dati macro deludenti negli Usa, dove si registra un’inflazione peggiore delle stime e un Pil in calo più del previsto. Per il Ftse Mib -20% nel primo semestre. Petrolio in rally, spread sotto i 200 punti
- 28 giugno 2022
Borse appese alle banche centrali. Ecco le differenze tra Usa, Cina ed Eurozona
La differenza di passo in politica monetaria delle rispettive aree economiche potrebbe influenzare nei prossimi mesi i tre mercati azionari. Ecco quello che potrebbe avere più forza relativa e quello, invece, più fragile
Ecco le banche Usa che alzano le cedole: da Goldman a Morgan Stanley
Quattro leader della finanza alzano le cedole del 15% dopo il via libera Fed. Ma non JP Morgan e Citigroup, che rafforzano posizioni anti-recessione
- 27 giugno 2022
Politiche economiche non integrate e due inflazioni diverse
L’economia globale è fortemente integrata ma le politiche economiche non lo sono. Questa è una delle cause dell’incertezza che domina le prospettive economiche, una incertezza determinata e amplificata da decisioni e politiche adottate separatamente e senza coordinamento da Paesi che influenzano l’economia globale
Lo spettro della recessione è reale?
In borsa si da per scontata un'imminente recessione ma diversi indicatori sembrano smentire queste previsioni
- 25 giugno 2022
Borse, prove di rimbalzo con gli States: reggerà?
L’indice S&P 500 guadagna oltre il 6% - In Europa Milano recupera l’1,5%
- 25 giugno 2022
Usa, lo spettro della recessione. Il 60% dei Ceo la prevede entro 18 mesi
Inflazione e shock energetici alimentano il timore della «grande R», con pessimismo sempre più diffuso ai vertici aziendali
L’Europa stretta tra guerra e inflazione: la recessione è più di un rischio
La Bce non ha ancora pronunciato la parola «recessione» ma il timore esiste e molti analisti già la prevedono
Criptovalute, 530 miliardi in fumo. Investimenti con maxi leva a rischio
Dal caos Terra-Luna dello scorso mese è crollato il valore degli asset digitali: dai massimi di novembre il conto sale a circa 2mila miliardi dollari (nonostante la mini rimonta di venerdì). Pesano stretta della Fed e speculazione nella finanza decentralizzata
- 24 giugno 2022
La volata del venerdì salva la settimana di Piazza Affari (+1,5%), ma per Saipem è tracollo (-45%)
Collocati 4 miliardi di BTp con rendimenti in rialzo. Seduta positiva per il comparto farmaceutico, euro in lieve rafforzamento e petrolio torna a a salire. Spread a 210 punti base
- 23 giugno 2022
Per i mercati è già recessione. E il BTp Italia chiude a 9,4 miliardi
Gli indicatori congiunturali, il calo delle materie prime e il ribasso dei rendimenti danno la stessa indicazione: l’economia si deteriora