- 31 maggio 2023
Bankitalia, le parole giuste per chiedere più trasparenza
Non c’è indipendenza senza trasparenza. È questo l’insegnamento che da qualche mese la Bce a Francoforte sistematicamente disattende. La Bce è diventata opaca, che è il contrario di quello che una moderna banca centrale dovrebbe fare. Il dovere di essere trasparente si fonda sui quattro pilastri della moderna scienza economica
Borse, Milano chiude in coda a -2%. Europa in affanno tra Cina e debito Usa
Le preoccupazioni causate dalla frenata dell'attività manifatturiera della Repubblica Popolare hanno messo in secondo piano la frenata dell'inflazione in Francia, Italia e Germania. Focus sugli Usa, dove il tetto al debito approda al Congresso
- 29 maggio 2023
Wall Street adesso ha altre due gatte da pelare dopo l’accordo sul debito
L’intesa sull’ampliamento del tetto al debito, in odore di firma tra repubblicani e democratici, è una buona notizia perché evita il default della prima economia al mondo. Ma i problemi da affrontare per i listini azionari non finiscono qui
Borse spente senza il faro di Wall Street. Non basta l'intesa sul debito Usa
In primo piano le mosse degli istituti centrali, con la Fed che potrebbe alzare ancora i tassi. In settimana il rapporto sul lavoro Usa e i dati sui prezzi nell'Eurozona. A Milano giornata fiacca: valore degli scambi dimezzato rispetto alle ultime sedute
- 28 maggio 2023
La scelta dei bond emergenti deve cadere su emittenti con rating elevato
La crescita della Cina avrà un ruolo importante nello sviluppo dell’area e per impostare un portafoglio efficiente e redditizio bisogna diversificare lungo tutta l’asset class
- 26 maggio 2023
Borse corrono grazie a schiarite sul debito Usa. Gas ai minimi dal maggio 2021
Tecnologici, auto e minerari sostengono indici ma settimana resta negativa. Collocati 6 miliardi di BoT semestrali con rendimenti in forte rialzo
- 25 maggio 2023
Biden apre sul debito: «Non ci sarà default». Con Nvidia spinge Wall Street
Spiragli nelle trattative sul tetto del debito Usa. Ma a sostenere Wall Street è un’altra cosa: Nvidia e il boom dell’intelligenza artificiale.
C’è troppa incertezza per progettare il futuro basandosi sul passato
La Commissione europea, nelle sue stime sull’inflazione della primavera 2023, ha previsto che quest’anno l’inflazione nell’area dell’euro sarà del 5,8%, in leggero rialzo rispetto a quanto previsto in inverno.
Auto, Ferraris (S&P Global): «Prova del nove nel secondo semestre»
In Europa ordini sul nuovo più deboli dall'inizio dell'anno e usato ai massimi. Le case non spingeranno sulla produzione per difendere il livello di prezzi raggiunto
- 24 maggio 2023
Anche un accordo sul tetto al debito Usa fa tremare i mercati. Ecco perché
Un accordo scongiurerebbe il default tecnico della prima economia al mondo ma è anche vero che equivarrebbe a un probabile drenaggio di liquidità dal sistema, liquidità che resta il primo driver per i mercati azionari
Borse: nervi tesi su debito Usa, Milano chiude in forte calo (-2,39%). Fed divisa sulla pausa nei rialzi
In assenza di un accordo sul tetto al debito americano entro il primo giugno, gli States andranno in default. A Piazza Affari in controtendenza solo Mediobanca e Prysmian
- 23 maggio 2023
Borse in calo, è ancora stallo sul debito Usa. Parigi la peggiore con il lusso
Rimane il rebus sulle mosse delle banche centrali. Sul fronte macro preoccupano i dati europei sull'attività manifatturiera, peggiorata nel mese di maggio. Vendite sui titoli della moda, in rialzo i petroliferi
India, prospettive di crescita del paese primo al mondo per popolazione e quinto per Pil
a partire dal 2014 anno dopo anno l’India ha superato in termini di PIL Russia, Brasile, Canada, Italia, Francia e UK e ha già nel mirino Giappone e Germania
- 22 maggio 2023
Borse, Europa chiude contrastata tra debito Usa e tassi Fed. Milano dribbla maxi-stacco dividendi
Bullard (Fed) prevede altri due rialzi in Usa, incontri chiave a Washington per evitare il default. Euro-dollaro a 1,08. Wall Street chiude mista: DJ -0,42% e Nasdaq +0,50%
- 21 maggio 2023
Nikkei in rally, cosa insegna la parabola della Borsa di Tokyo
Listino giapponese (+4,8%) al top da 33 anni - Lunedì effetto stacco cedole su Milano
- 20 maggio 2023
Francoforte ai massimi storici, Tokyo quasi. Ma il rally di Borsa è anomalo
In Europa corrono le banche, negli Usa il tech, in Giappone tornano i capitali stranieri. Ma i volumi restano bassi e i rischi alti
Powell: la crisi bancaria Usa potrebbe limitare il rialzo dei tassi
La stretta sul credito conseguente alla crisi bancaria americana potrebbe rendere meno impellente un ulteriore rialzo dei tassi da parte della Fed