- 30 maggio 2023
Farmaco per la Sla: il comitato europeo verso parere negativo
Approvato dalla Fda e dall’Health Canada, il trattamento di Amylyx Pharmaceuticals potrebbe non entrare nel mercato europeo. Intanto, in Italia la rete Nemo ha attivato 36 studi clinici sulla malattia e preso in carico oltre 2.500 persone con la patologia
Neuralink, ok Usa ai test per gli impianti cerebrali sugli umani
La start-up di Elon Musk: autorizzazione Fda «primo passo importante» per la tecnologia che consentirà al cervello di interfacciarsi col computer
- 24 aprile 2023
El.En: dagli Usa al Far East scommessa sulla crescita nei laser per il medicale
Il comparto industriale è al centro delle strategie di sviluppo dell’azienda che produce laser per il settore medicale
- 23 aprile 2023
Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
Le vendite sui mercati esteri nel 2022 hanno raggiunto la quota di 800 milioni: il distretto dell’Aquila ha trainato la corsa con una crescita del 58%
- 22 aprile 2023
La Corte Suprema Usa mantiene l’accesso alla pillola abortiva
Due giudici , Clarence Thomas e Samuel Alito, hanno dissentito dalla decisione adotta. L’amministrazione Biden, ha scritto Alito, “non hanno mostrato” che lo stop “avrebbe causato danni irreparabili”.
- 16 aprile 2023
Usa, in Florida la legge anti-aborto del Governatore che punta alla Casa Bianca
L’unica speranza che hanno i gruppi che protestano con i cartelli «Aborto legale» «Giù le mani dai nostri corpi» è la Corte Suprema della Florida
- 28 marzo 2023
Carne sintetica: il governo vieta la produzione ma non l’import
Nella bozza di disegno di legge presentata dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, per chi trasgredisce previste multe fino a 60mila euro
- 05 marzo 2023
Chip nel cervello: il progetto di Elon Musk bloccato dalle autorità Usa
Già un anno fa l’agenzia Usa avrebbe bocciato il progetto di test sull’umano del progetto di Neuralink: troppi i rischi. Ma Musk non molla
- 04 marzo 2023
Menarini scommette su Stati Uniti e un antitumorale da un miliardo di vendite
Nel 2022 il gruppo ha raggiunto 4 miliardi e 154 milioni di euro di fatturato, in crescita del 6% sul 2021. L’Ebitda è stato di 400 milioni. Nel 2023 aumentano gli investimenti in ricerca e sviluppo
- 02 marzo 2023
Genenta ottiene la designazione di farmaco orfano dalla Fda
La terapia cellulare per il trattamento del glioblastoma multiforme, tumore cerebrale molto aggressivo, rappresenta un cambio di paradigma nell’approccio a una malattia che a oggi non ha una cura
- 28 gennaio 2023
L’Italia evita per ora l’effetto Cina e il Covid arretra, ma l’Oms: «Ancora troppi morti»
Negli ultimi sette giorni si registra un netto calo di tutti i parametri epidemici con un calo del 30% dei decessi e del 26% dei nuovi positivi
- 18 gennaio 2023
Cresce la domanda di bellezza hi-tech
Nel 2021 il business era di 120 miliardi di dollari: si prevede che entro il 2030 raggiungerà i 199,15 miliardi con una crescita annua del 5,8%