- 18 marzo 2020
Bmw chiude un mese e dimezza le stime sui margini nel 2020
La casa automobilistica bavarese prevede profitti ante imposte «significativamente più bassi» rispetto al 2019. Confermato il piano da 30 miliardi di euro da investire in ricerca e sviluppo nei prossimi cinque anni
- 18 dicembre 2019
Dopo la fusione Fca-Psa, ecco le altre alleanze possibili
La situazione dei grandi gruppi automobilistici: la corsa all’innovazione riduce i margini dell’industria e spinge verso le fusioni
- 08 novembre 2019
Fca-Psa spinge i gruppi rivali verso il target di 15 milioni
L’aggregazione altera i rapporti di forza: pressing su Toyota e Volkswagen
- 05 novembre 2019
Fca-Psa spinge i gruppi rivali verso il target di 15 milioni
L’aggregazione altera i rapporti di forza: pressing su Toyota e Volkswagen
- 19 settembre 2019
Dopo Macron l’Italia prova a rientrare nel direttorio Ue
Dopo la visita del presidente francese Emmanuel Macron a Roma e a poche ore dall'arrivo nella capitale del presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier il nostro Paese prova a risalire la china e riprendersi un posto di rilievo nella governance dell'Unione europea
- 09 settembre 2019
Nissan, si dimette il Ceo Saikawa (contrario alle nozze Fca-Renault)
L'amministratore delegato della Nissan Hiroto Saikawa, coinvolto in uno scandalo su premi indebitamente percepiti, si dimetterà il 16 settembre. Lo ha annunciato il presidente della casa automobilistica giapponese Yasushi Kimura
- 07 settembre 2019
Nissan apre le danze per la successione al ceo Saikawa
Il Cda del secondo produttore giapponese di auto si riunirà lunedì per stabilire per fissare le scadenze ufficiali, anche se, intanto, si dimette la vicepresidente incaricata di indagare sui compensi dell’amministratore delegato. Alleanza Renault-Fca, il ministro francese Le Maire ribadisce: prima rafforzare l’alleanza con Nissan
- 06 settembre 2019
Il ceo Nissan nei guai per «compensi illeciti». Torna in auge Fca-Renault
Le ammissioni di Saikawa riaccendono le ipotesi di ripresa dei negoziati tra la Losanga e la casa italo-americana guidata da Mike Manley
- 27 agosto 2019
I campioni degli hedge aumentano il pressing: azioni per 82,2 miliardi
L’attivismo si trasforma. Nella prima metà di quest’anno sono state lanciate 107 campagne attiviste su 99 società target
- 21 agosto 2019
Fca e Renault, la Borsa spinge per il maxi polo
I prezzi restano ai livelli post-annuncio. Sul tavolo anche ipotesi alternative
- 05 agosto 2019
Fca e Renault: torna la voglia di fusione. Manley: «Ancora interessati»
Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina alimentano le vendite sul comparto. Resistono Fca a Piazza Affari e Renault alla Borsa di Parigi, sostenute dalle rinnovate voci della possibile ripartenza delle trattative per la fusione
- 04 agosto 2019
Fca-Renault, il crollo dei profitti di Nissan accelera la trattativa
La determinazione del presidente transalpino Senard e il trimestre nero dei giapponesi alla base dei nuovi colloqui. Al lavoro per cambiare gli incroci azionari tra i due costruttori
- 03 agosto 2019
Renault-Nissan, colloqui per riaprire la porta a Fca
I dirigenti di Nissan e Renault stanno tentando di discutere un accordo per rinegoziare la loro alleanza globale, un passo che i top manager della casa automobilistica francese sperano possa riaprire la strada alla fusione con Fiat Chrysler, scrive il quotidiano economico americano
- 28 giugno 2019
Voto multiplo, Consob tenta la sfida all’Olanda
Sono passati appena cinque anni da quando la Consob, con un’analisi comparata pubblicata su un Quaderno giuridico, ruppe il tabù di un’azione-un voto, sollevando un tema che venne prontamente colto dal legislatore per introdurre il voto multiplo anche in Italia. Che le imprese ne sentissero
- 25 giugno 2019
Renault a Nissan: «Con Fca vantaggi per tutti»
Il presidente di Renault, Jean-Dominique Senard, ha preso la parola nel corso dell'assemblea degli azionisti di Nissan per sottolineare che l'accordo del gruppo francese con FiatChrysler sarebbe stato – e quindi sarebbe – nell'interesse dell'intera alleanza e porterebbe vantaggi anche alla Casa giapponese
- 22 giugno 2019
Fca, dimezzata la produzione nei siti di Mirafiori e Grugliasco
Il futuro dell’auto a Torino. Con i due stabilimenti di Mirafiori e Grugliasco alle prese con volumi produttivi quasi dimezzati rispetto all’anno scorso. Questo il punto di partenza industriale dell’incontro di giovedì tra la sindaca Chiara Appendino, il neo presidente della Regione Piemonte
- 16 giugno 2019
Fca-Renault, sul tavolo le condizioni per ripartire: quote di Parigi e Nissan
Nuovi equilibri azionari e un impegno dello Stato francese, che attualmente è socio al 15% di Renault, ad alleggerire progressivamente il peso (e la sua influenza) nel futuro assetto del terzo gruppo mondiale di autovetture. Sembra ruotare intorno a queste due condizioni il canale riaperto tra Fca
- 14 giugno 2019
Dalle nomine Ue alla Tav, a Renault-Fca: tutti i dossier sul tavolo del bilaterale Conte-Macron
Un faccia a faccia che avviene in un momento delicato per l’Italia, finita sotto la lente Ue sui conti pubblici, con una procedura per disavanzo eccessivo causato dal mancato rispetto della regola del debito che si staglia minacciosa all’orizzonte.
- 13 giugno 2019
Fca-Renault, il matrimonio salta ma i francesi guadagnano 2 miliardi
L’operazione di fusione tra Fca e Renault è ufficialmente sfumata. Se c’è spazio per una riapertura dei negoziati, magari in forma più allargata al partner Nissan, lo si saprà probabilmente il 25 giugno, quando si riunirà l’assemblea degli azionisti del gruppo giapponese. Ad agni modo, un eventuale
- 11 giugno 2019
Fca-Renault: per il ministro dei Trasporti francese partita «non chiusa». Le Maire: buona opportunità
Si allarga il coro degli esponenti del governo francese pronti a riaprire la trattativa per la fusione tra Renault e Fca. Ma da Torino per ora nessun segnale. L’ultimo a esprimersi è il ministro dei Trasporti transalpino: «La partita non è chiusa», ha detto dai microfoni di Bfm Tv Elisabeth Borne.