Fca Psa
Trust project- 06 gennaio 2023
Stellantis frena con il settore auto Ue, da Tavares focus sui costi
Il Ceo ha aperto a «scelte impopolari» come possibili chiusure o ridimensionamenti di alcuni impianti pur escludendo tagli di posti di lavoro. Per Equita il gruppo realizzerà sinergie oltre 5 miliardi
- 06 aprile 2022
Auto, incentivi ridotti: ecco a chi convengono davvero
Ora i bonus sono ridotti e più selettivi. Meno soldi, platea ridotta ai soli consumatori e obbligo di tenersi l’auto per almeno un anno
- 01 marzo 2022
Lo Stato italiano in Stellantis? Per il ceo Tavares «non è necessario»
L’ad del gruppo sottolinea di poter proteggere l’Italia anche senza l’ingresso dello Stato nel libro soci. Ma il Governo francese che doveva scendere in base agli accordi al 3,5% è invece fermo al 6%
- 29 dicembre 2021
Fusioni e acquisizioni, anno record in Italia: valgono 96 miliardi
Nel 2021 chiuse 1.093 operazioni: il risultato migliore dopo la crisi del 2008. L'accordo Fca-Psa da solo pesa per 20 miliardi
- 22 febbraio 2021
Aeronautica, difesa, spazio: i settori industriali favoriti dall’asse con Francia e Germania
Elettronica, aerei commerciali e militari, armamenti terrestri, navi sono tra i settori italiani in cui è possibile rafforzare il rapporto «imprescindibile» con questi due paesi
- 20 gennaio 2021
I veri rapporti di forza Fca-Psa e l’impatto di Stellantis sul sistema Italia
Non ha alcun senso invocare l'ingresso – o lamentarsi per l'assenza – di un socio pubblico italiano prima in Fca e poi in Stellantis. Un altro conto è, invece, fare delle considerazioni sulla forza della componente francese e sulla forza della componente italiana
- 16 gennaio 2021
Nasce Stellantis: per gli azionisti Fca maxi-cedola, carta Faurecia e nuovi dividendi
La nascita di Stellantis e il debutto in Borsa del nuovo colosso dell’auto garantisce ai soci del gruppo italo americano un pacchetto di benefici
- 11 gennaio 2021
Stellantis, la fusione con i francesi che non riuscì all’Avvocato
Gianni Agnelli aveva anticipato le successive evoluzioni del mercato aprendo le porte alle nuove frontiere
- 05 gennaio 2021
Fca e la scelta del partner, così finisce una caccia lunga 30 anni
Il matrimonio Fca-Psa chiude una tendenza di lungo periodo segnata dai profondi mutamenti dell'industria globale dell'auto e dal progressivo indebolimento della componente italiana
- 03 gennaio 2021
«Fca-Psa? Fusione obbligata per i due gruppi e l’auto europea»
L’ex presidente di Fiat giudica Stellantis e ripercorre la vita nella villa di Fiesole: la nostalgia per la moglie, l’amicizia di Paolo Villaggio
- 29 dicembre 2020
Alfa Romeo produrrà in Polonia il suv «Brennero». Fca investe nell’impianto di Tichy
A Tychy anche due e nuovi modelli ibridi ed elettrici di Jeep e Fiat
- 09 dicembre 2020
Fca-Psa, pronto l’ultimo via libera. Così è stato convinto l’Antitrust
Il via libera è atteso la prossima settimana, al massimo prima di Natale. Psa ha offerto di modificare la joint venture nei furgoni con Toyota
- 04 dicembre 2020
Navi, auto, tlc e tv: l’arrocco francese nel risiko economico con l’Italia
I nodi politici e finanziari dietro il dossier Vivendi o l’impasse Fincantieri
- 23 novembre 2020
Fca-Peugeot, assemblea il 4 gennaio a porte chiuse per le nozze
Primo socio Exor (14,4%), secondo la famiglia Peugeot (7,2%), poi la Francia. Stellantis avrà la sede in Olanda, dove è consentito l’esercizio del voto multiplo
Cosa stiamo imparando sul giornalismo digitale dai lettori di 24+
Questo progetto sta acquistando una valenza forte anche grazie a quattro insegnamenti che ci stanno dando i nostri lettori/abbonati. Abbiamo pensato di condividerli per dare un senso non retorico a questo primo compleanno
Dalla fusione Fca-Psa al nuovo presidente Usa: un anno di 24+ in dieci domande
Rispondi al quiz sulle principali notizie di quest’anno e approfondisci i temi che ti interessano
- 21 novembre 2020
Fca-Psa, due anni di contatti e un’offerta sfumata: ecco le tappe del matrimonio
Nel prospetto per la quotazione della futura Stellantis tutti gli approcci, i fallimenti e le trattative per la nascita del nuovo big del settore