- 19 gennaio 2020
Libia, ok Sarraj-Haftar a monitoraggio tregua. Merkel: tutti d'accordo su soluzione politica
L'ipotesi che sembra aver prevalso nel confronto tra i leader stranieri presenti è incentrata sull'allestimento di una missione internazionale in Libia per garantire l'applicazione del cessate il fuoco tra le parti
- 18 settembre 2019
Macron in visita a Roma per un nuovo trattato del Quirinale (entro il 2020)
Con Mattarella e Conte il presidente francese potrebbe dare il nuovo calcio di inizio al lavoro per il documento al quale aveva già lavorato una commissione mista italo-francese di saggi fino al maggio del 2018.Prima del governo gialloverde
- 04 settembre 2018
Un asse con Parigi per affrontare la crisi libica
Quelle due bandiere, il tricolore e le stelle d’oro in campo blu d’Europa, che sventolano sopra una Tripoli bombardata, in fondo riempiono d’orgoglio. Non è proprio una nostra prerogativa storica rimanere in campo quando le cose si fanno difficili.
- 29 maggio 2018
Libia, piano in 13 punti di Macron
Sarà l’ennesima conferenza destinata a cadere nel vuoto? Oppure il presidente francese Emmanuel Macron riuscirà laddove tutti i suoi predecessori (capi di Stato, Onu, organizzazioni internazionali) hanno fallito?
- 03 agosto 2017
Missione in Libia, Haftar: «Pronti a bombardare le navi italiane»
Il generale Kalifa Haftar, l’uomo forte del governo di Tobruk, avrebbe dato ordine alle sue forze di bombardare le navi italiane impegnate nell’imminente missione di supporto navale alla Libia: lo ha riportato con un tweet dell’emittente Al Arabiya. Questo mentre nelle acque territoriali libiche si
- 25 luglio 2017
Libia, intesa Haftar-Sarraj. Macron: «Ora la pace può vincere»
«Oggi la causa della pace in Libia ha fatto un grande progresso. Voglio ringraziarvi per gli sforzi fatti». Il presidente francese Emmanuel Macron ha ottime ragioni per esultare. Il vertice sulla Libia organizzato a Parigi si è concluso con uno storico accordo.
- 14 luglio 2017
La Libia chiede navi militari italiane
In piena condivisione nella lotta ai trafficanti di esseri umani, la Libia chiede all’Italia uno sforzo in più. Contro le organizzazioni criminali Tripoli userà anche i propri bombardieri. Ma la richiesta per Roma è di inviare una presenza navale militare davanti alle coste. Ne hanno parlato in
- 13 gennaio 2017
Giallo su un tentativo di golpe a Tripoli
Sono sempre loro due. Fayez Sarraj contro Khalifa Ghwell. Ancora una volta la nuova Libia deve fare i conti con le diverse anime della Libia del disordine. Nella capitale Tripoli ieri sono tornate a parlare le armi. E sarebbero ancora gli uomini di Khalifa Ghwell, l’ex premier del Governo di
- 12 gennaio 2017
Tentato golpe a Tripoli: scontri tra milizie e forze governative
Fayez Sarraj contro Khalifa Ghwell. Ancora una volta. La nuova Libia deve fare i conti con le diverse anime della Libia del disordine. Nella capitale libica sono tornate a parlare le armi. Si spara in alcuni quartieri, in alcune piazze, davanti a zone strategiche della città. E sarebbero ancora gli
- 17 maggio 2016
«Libia, nessun intervento di terra»
Convocato da Stati Uniti e Italia, il vertice di Vienna sulla Libia - al quale farà seguito oggi una riunione internazionale sulla Siria - avrebbe dovuto affrontare due temi: 1) come ristabilire l’unità del Paese 2) la strategia della guerra all’Isis. Non ha risolto ovviamente nessuna delle
- 27 aprile 2016
Tra i due governi la battaglia ora è sul greggio
Hanno fatto di tutto per impedirlo. Moniti, minacce, appelli all’Onu. Ma alla fine è partita lo stesso, alla volta di Malta. Con il suo prezioso carico: 650mila barili di petrolio. E con un potenziale acquirente: la società Dsa Consultancy Fzc, con sede negli Emirati Arabi.
- 19 aprile 2016
In Libia slitta di nuovo la fiducia a Sarraj
Difficile trincerarsi con scuse e giustificazioni dietro l’ennesima fumata nera proveniente dal Parlamento di Tobruk. Troppi sono stati i rinvii; solo negli ultimi tre mesi la conta è salita a cinque mancati quorum.
- 01 aprile 2016
Europa 24 - Gioco di squadra. Dopo le sanzioni UE il premier ribelle lascia Tripoli
Il premier Khalifa Ghwell, ostile al governo unitario di Fayez Sarraj, "ha lasciato Tripoli"...
- 31 marzo 2016
Sbarco simbolico, cammino ancora lungo
Arrivare via terra, con un lungo convoglio? Impensabile. In aereo? Opzione scartata. Soprattutto da quando il governo ombra di Tripoli, ostile, aveva appositamente chiuso lo scalo, e raffiche di contraerea delle sue milizie echeggiavano nell’aria come un lugubre avvertimento.
- 30 marzo 2016
Libia: il nuovo premier e i ministri a Tripoli via mare. Ma gli islamisti reagiscono: spari nelle strade
Arrivare via terra, con un lungo convoglio? Impensabile. In aereo? Opzione scartata. Soprattutto quando il Governo ombra di Tripoli, ostile, aveva appositamente chiuso lo scalo, e raffiche di contraerea delle sue milizie echeggiavano nell’aria come un lugubre avvertimento.
- 02 marzo 2016
Il nodo è il ruolo di Khalifa Haftar
Quando, in dicembre, le fazioni rivali della Libia erano impegnate in Marocco in serrate trattative per dar vita a un governo di unità nazionale, lui nemmeno c’era. Eppure la sua ingombrante presenza era avvertita da tutti. Quasi fosse il convitato di pietra. Se il governo di unità in Libia tarda
- 16 febbraio 2016
Libia, il via libera al nuovo governo resta ancora in bilico
Per buona parte della Comunità internazionale questo Governo s'ha da fare. A tutti i costi. E il più rapidamente possibile. Per molti onorevoli dei due
- 14 gennaio 2016
Al Qaeda minaccia l’Italia: «Vuole occupare la Libia, ma se ne pentirà»
«L'Italia ha proclamato la ricolonizzazione della Libia», ma non avrà mai «le ricchezze del Paese senza passare sui nostri cadaveri, non ci arrenderemo mai,