Fayez Al-Sarraj
Trust project- 16 dicembre 2021
Libia, le milizie assediano il governo. Il loro leader: le elezioni non si faranno
Un gruppo di uomini armati ha circondato la sede del governo a Tripoli e l’ufficio del premier Abdul Hamid Dbeibah. La minaccia è di far saltare il voto del 24 dicembre
- 12 novembre 2021
Conferenza Libia, Draghi: si voti il 24 dicembre. Sbarchi in Italia insostenibili, Ue trovi accordo
L’obiettivo del vertice è stato creare le condizioni affinché la road map per la stabilizzazione del Paese del Nord Africa non registri slittamenti, a cominciare dalle elezioni del 24 dicembre
- 06 gennaio 2021
Libia, crocevia tra Africa e Mediterraneo
«La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi». La famosa frase del generale prussiano Carl Von Clausewitz ben descrive la situazione della Libia che non è solo un confronto tra tribù locali, ma è soprattutto una proxy war, o guerra per procura, tra potenze straniere.
- 21 ottobre 2020
Il mistero dei 18 pescatori di Mazara del Vallo finiti in mano ai libici
C’è molta apprensione per la sorte che incombe sui 18 pescatori (8 italiani, 6 tunisini, due senegalesi e due indonesiani) della flotta di Mazara del Vallo finiti nelle mani dei militari libici al servizio generale Khalifa Haftar
Libia: Al Sarraj ordina il cessate il fuoco e annuncia elezioni a marzo
il capo del Consiglio presidenziale del governo di accordo nazionale libico (Gna), Fayez Al Sarraj, ordina a tutte le forze militari di osservare un cessate il fuoco immediato e di fermare tutte le operazioni di combattimento in tutti i territorio libici»
- 16 luglio 2020
Libia, il ministro Lamorgese incontra l'omologo Fathi Bashaga
Contrasto ai flussi migratori illegali e lotta al terrorismo sono i temi principali al centro degli incontri di oggi tra il ministro Luciana Lamorgese ......
- 10 giugno 2020
Olof Palme, l'omicidio che ha sconvolto la Svezia
28 febbraio 1986. Il premier Olof Palme, considerato il padre della Svezia ......
- 07 giugno 2020
Libia, no al cessate il fuoco: Tripoli respinge la mediazione dell’Egitto
Secco rifiuto del premier Fayez al-Sarraj al tentativo di accordo avanzato dal Cairo e accettato invece dal generale Haftar. Colloquio telefonico tra il premier italiano Conte e il presidente egiziano al-Sisi
- 27 febbraio 2020
I dossier Italia-Francia / La torta del petrolio libico
In Libia la Francia sostiene Khalifa Haftar, che il 4 aprile alla guida dell'Esercito nazionale libico (Lna) ha avviato una campagna militare per conquistare la capitale, Tripoli. Un tentativo quello del generale che è tuttora in atto. L'obiettivo è far cadere il governo di accordo nazionale
- 26 febbraio 2020
Petrolio, virus e Libia complicano le scelte dell’Opec Plus
A una settimana dal vertice la coalizione è divisa sui tagli produttivi: sul futuro troppe incertezze e il prezzo del greggio continua a scivolare. Ora il Brent vale meno di 55 dollari al barile, mentre il Wti è sotto 50 dollari
Libia, il governo di al-Sarraj si ritira dai colloqui di Ginevra
L’attacco al porto di Tripoli delle milizie di Haftar fa saltare, di fatto, la tregua. Salamé, inviato Onu: «La situazione è fragile»
- 21 gennaio 2020
Libia, stop al petrolio per il ricatto di Haftar
Negli ultimi giorni il mercato ha perso forniture di greggio libico per oltre un milione di barili al giorno, preziose per le raffinerie del Mediterraneo (e dell’Italia). I flussi di gas proseguono e appaiono esposti a minori rischi
- 19 gennaio 2020
Libia, dal cessate il fuoco alle elezioni: cosa prevede l’accordo di Berlino
Il testo uscito dal tavolo di Berlino traccia un percorso che parte da una tregua immediata per arrivare, attraverso regolari elezioni, all'insediamento di un nuovo governo libico unitario
Libia, ok Sarraj-Haftar a monitoraggio tregua. Merkel: tutti d'accordo su soluzione politica
L'ipotesi che sembra aver prevalso nel confronto tra i leader stranieri presenti è incentrata sull'allestimento di una missione internazionale in Libia per garantire l'applicazione del cessate il fuoco tra le parti
- 18 gennaio 2020
Il generale Haftar blocca l’export di metà del petrolio libico
Prova di forza alla vigilia della Conferenza di Berlino. Tra le ipotesi discusse in queste ore anche la formazione di un nuovo Governo
- 17 gennaio 2020
Sarraj potrebbe disertare Berlino, lite Erdogan-Haftar
L'indiscrezione sul clamoroso passo indietro rilanciata dalla tv basata in Qatar Libya al-Ahrar, se fosse confermata, rischia di indebolire la sostanza della riunione, convocata con la speranza di un cessate il fuoco duraturo