- 23 maggio 2022
Recupero, l'Italia fa bene ma non dobbiamo fermarci
E' tempo di tirare le somme. Tra poco più di un mese saranno disponibili i dati della raccolta del vetro in Italia nel 2021 ma intanto a Riccione si sono dati appuntamento CoReVe, Anci, Conai, Assovetro, CNA e i principali operatori nella filiera del recupero e del riutilizzo di questo nobile
- 13 maggio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
- 13 aprile 2022
Sinloc, ricavi in aumento e 100 progetti in corso grazie a 10 piattaforme di assistenza tecnica
La società di consulenza e investimento archivia un altro anno di crescita. Favaro e Rigon riconfermati presidente e Ad
- 25 marzo 2022
M&A, la moda in prima linea: aumenta l’appeal dei terzisti
Il trend è confermato dall’analisi Le acquisizioni nella filiera del lusso Made in Italy, realizzata da Kpmg per Il Sole 24 Ore. Secondo Intesa Sanpaolo nel 2022 il 2,5% circa delle imprese del sistema moda potrebbe essere interessato da operazioni di M&A, una percentuale più alta della media nazionale.
- 11 febbraio 2022
Nice Footwear, la sfida delle borse di lusso
Nice Footwear Spa, azienda attiva nello sviluppo, produzione e distribuzione di scarpe per il tempo libero e lo sport, con brand propri (Kronos) in licenza (Ellesse, Avirex e Conte of Florence) e distribuzione (G-star), in seguito alla recente quotazione sul mercato di Borsa Italiana, Euronext
- 07 febbraio 2022
Egm ai raggi X: la veneta Nice Footwear vuole crescere nel segmento Luxury
L’azienda, attiva nel settore calzature e accessori, ha chiuso la prima semestrale consolidata con ricavi pari a poco meno di 14,4 milioni
- 01 novembre 2021
Nice Footwear, in Borsa per creare il polo italiano delle sneakers
A metà novembre il debutto sull’Euronext Growth Milan. L’amministratore delegato Bruno Conterno: «Con la raccolta finanzieremo acquisizioni lungo la catena del valore del made in Italy»
- 11 ottobre 2021
Il Piemonte stanzia 10 milioni per ripopolare i borghi montani
Incentivi per l'acquisto e la ristrutturazione di immobili da destinare a prima abitazioneLe domande possono essere presentate dal 2 novembre prossimo: termine ultimo il 15 dicembre 2021
- 29 novembre 2018
I nostri cervelli? I migliori dopo i tedeschi, ma due su tre all’estero
I ricercatori italiani sono dei fuoriclasse. Dopo i tedeschi sono quelli che hanno conquistato più «consolidator grant», le ambitissime borse del Consiglio europeo della ricerca che ha appena distribuito ben 573 milioni a 291 ricercatori scegliendo i progetti migliori e i profili degli scienziati
- 30 gennaio 2018
Galileo Galilei giovane astrologo
Compare il terzo volume delle Appendici all’edizione delle Opere di Galileo Galilei realizzata, come è noto, da Antonio Favaro nell’arco di un ventennio (1890-1909, 20 volumi in 21 tomi), esempio pressoché unico di una edizione nazionale condotta a termine con grande rigore nel giro di pochi anni,
- 28 gennaio 2018
Galileo Galilei giovane astrologo
Compare il terzo volume delle Appendici all’edizione delle Opere di Galileo Galilei realizzata, come è noto, da Antonio Favaro nell’arco di un ventennio (1890-1909, 20 volumi in 21 tomi), esempio pressoché unico di una edizione nazionale condotta a termine con grande rigore nel giro di pochi anni,
- 09 giugno 2017
Per l’Italia del rugby parte un tour estivo con poche certezze
È la prima volta in azzurro per due giocatori (il tallonatore Luca Bigi e il seconda linea Dean Budd, equiparato neozelandese), è la prima volta per il ct scozzese (Greg Townsend) ed è la prima volta perfino per Singapore, che non aveva mai ospitato un test match di rugby a 15 tra Nazionali di