- 29 gennaio 2023
Arte del Novecento e gioielli dominano gli incanti in Italia
Le case d'aste attive hanno riportato nel 2022 ottimi risultati in vari settori, anche di nicchia, a patto che ci sia ricerca e qualità
- 16 dicembre 2018
Anche nelle aste di arte del dopoguerra la notifica dissuade i compratori
Mercato effervescente in Italia per l'arte moderna e contemporanea in occasione delle numerose e importanti vendite che si sono tenute a novembre e agli inizi di dicembre. Ormai tutte le principali case d’asta nazionali dedicano più di una vendita annuale a questo settore che vede la partecipazione
- 12 aprile 2018
Milano, successo per il figurativo da Christie's e record per Leoncillo, Licini, Dorazio, Pirandello e Donghi
L'Art Week milanese si è aperta ufficialmente con l'atteso incanto di arte moderna e contemporanea di Christie's, che quest'anno celebra, nelle sontuose sale di Palazzo Clerici, i sessant'anni di presenza in Italia. Durante la serata sono stati aggiudicati 54 lotti su 57 offerti (pari al 93% di
- 10 novembre 2016
Finarte, successo per Isgrò ma troppi invenduti
Guarda la PhotogalleryProtagonista dell'asta di Arte Moderna e Contemporanea di Finarte che si è tenuta il 9 novembre al Palazzo della Permanente di Milano è stato Emilio Isgrò, classe 1935, presente nel catalogo di vendita con sei lavori, tra cui “Prologo degli evangelisti” (Dal ciclo la veglia di
- 10 luglio 2015
Fausto Pirandello in mostra alla Estorick Collection di Londra
Londra sta per scoprire uno dei pittori italiani più significativi del Novecento: ha appena aperto alla Estorick Collection la prima mostra mai dedicata a Fausto Pirandello in Gran Bretagna.
- 10 novembre 2013
In galleria il Novecento sulle "carte" dei grandi maestri
«Supporto e strumento sono fondamentali nell'arte. La superficie influenza sempre il pensiero creativo e a volte lo modifica». Claudio Palmieri, pittore,
- 30 ottobre 2013
Così Cézanne influì sugli italiani
Non si può dire che Cézanne abbia conosciuto in vita un grande successo. Non lo cercava del resto, né lo aiutavano il carattere selvatico e l'isolamento in cui viveva ad Aix-en-Provence, dove era nato in una ricca famiglia ma dove sarebbe poi vissuto in ringhiosa solitudine, uscendo dallo studio
- 27 agosto 2011
Alla ricerca del volto divino. Viaggio nel patrimonio artistico dei Musei Vaticani
È possibile che le fattezze umane possano essere identificate con le qualità possedute dallo spirito? Ed ancora qual è il vero volto di Cristo? L'uomo ha
- 13 aprile 2011
Sotheby's, gli artisti internazionali tengono alta l'asta Gianferrari
Un pizzico di nostalgia ha caratterizzato la sala di Sotheby's a Milano ieri sera (12 aprile) in occasione della vendita all'incanto della collezione di Claudia Gianferrari. Ciononostante i 166 lotti appartenuti alla storica gallerista milanese scomparsa l'anno scorso stimati 1,3 milioni hanno
- 23 marzo 2011
All'asta i tesori domestici di Claudia
Porro & C. e Sotheby's vendono le opere d'arte raccolte dalla gallerista Gian Ferrari nelle sue case di Milano e Roma
- 20 febbraio 2010
Arte Fiera, acquisti più ponderati
Arte Fiera Art First, la mostra mercato bolognese che come consuetudine apre il tran tran fieristico l'ultimo weekend di gennaio, è il termometro d'Italia per il mercato dell'arte. Ristretta a tre giorni di apertura contro i quattro classici, ha segnato buoni risultati in termini di pubblico, con
- 13 febbraio 2010
Arte Fiera, acquisti più ponderati
Arte Fiera Art First, la mostra mercato bolognese che come consuetudine apre il tran tran fieristico l'ultimo weekend di gennaio, è il termometro d'Italia per il mercato dell'arte. Ristretta a tre giorni di apertura contro i quattro classici, ha segnato buoni risultati in termini di pubblico, con
- 12 aprile 2008
Fausto Pirandello (1899-1975)
Sede legale: Via Roccaporena 58, 00191 RomaSede operativa: Corso Monforte 23, 20122 MilanoTel: 06.3335686Email: dorapirimmo@libero.itData di costituzione 5 luglio 2012.Comitato scientifico e presidente Consiglio Direttivo: Fabrizio D'Amico, Massimo Di Carlo, Dora Immordino Pirandello, Fausto
Archivi e Fondazioni autorevoli valorizzano l'opera dell'artista
Quali sono le regole che un archivio dovrebbe seguire, quali le sue priorità? Studiare e tutelare l'opera dell'artista, certificarne l'autenticità e, di conseguenza, garantire la trasparenza degli scambi dei lavori sul mercato: la qualità di questo attento lavoro può anche far lievitare le
- 29 novembre 2007
Incollatevi ai collage
La Galleria d'Arte Moderna ospita una rassegna dedicata al «papier collé» dal Cubismo al New Dada. Riuniti capolavori di Picasso, Carrà, Dubuffet e Rotella - Matisse li realizzò a letto, durante una grave malattia: colpisce la loro eccezionale freschezza
- 01 gennaio 1900
All'asta i tesori domestici di Claudia
Porro & C. e Sotheby's vendono le opere d'arte raccolte dalla gallerista Gian Ferrari nelle sue case di Milano e Roma