Fausto Bertinotti
Trust project- 21 marzo 2023
Un Piemonte attivo che cerca l’altrove oltre il presente
Torino ha affrontato in anticipo il collassare della società industriale e delle sue identità tra conflitto e integrazione che consegnavano vite in esubero che la città dei servizi non includeva più
- 10 novembre 2022
Chi è D’Amato, «mister Vaccino» ora possibile candidato Pd nel Lazio
Sull'assessore uscente alla Sanità lanciato da Calenda le ultime resistenze dei dem: nei prossimi giorni si deciderà se fare o no le primarie
- 08 ottobre 2021
Prodi, strana vita di un Professore prestato alla politica
A Bologna, la sua città, da sempre tutti lo chiamano semplicemente “Professore”. Ma nella biografia politica di Romano Prodi troviamo molto altro. Scrive Marco Ascione nell’introduzione al libro-intervista con Romano Prodi Strana vita, la mia, pubblicato da Solferino, che in effetti il cursus
- 04 luglio 2020
Essere Fausto Bertinotti
Gli rinfacciano cachemire, vitalizio e Warhol alle pareti, lui ribalta il discorso come faceva coi governi Prodi: «Il movimento operaio è morto», il mondo no. Tanto vale buttarla in mondanità
- 12 novembre 2019
Conte e la gita fuori porta con i leader della maggioranza. Bertinotti: «Politici in ritiro come i calciatori»
Romano Prodi, per la seconda volta a Palazzo Chigi, a un mese dall’insediamento organizzò una due giorni con i leader politici dell’allora maggioranza e i ministri a San Martino in Campo, vicino Perugia. Partecipò anche il presidente della Camera di allora, Fausto Bertinotti, leader di fatto di Rifondazione comunista
- 10 aprile 2018
Da Garibaldi a Clint Eastwood: tutti pazzi per il Toscano, sigaro più antico del mondo
Attenzione: il presente servizio giornalistico non nuoce gravemente alla salute. Con i tempi che corrono, le campagne mediatiche sempre più pressanti (e talvolta scioccanti) per prevenire il vizio del fumo tra i più giovani, meglio mettere subito le cose in chiaro. Il concetto che intendiamo qui
- 27 marzo 2018
Fico, da reddito zero a presidente della Camera
«Tutto deve rimanere semplice e umile» ha detto Roberto Fico poco dopo la sua elezione a terza carica dello Stato. L’esponente del Movimento 5 Stelle ha i titoli per professare il pauperismo istituzionale: al suo esordio da deputato aveva un reddito pari a zero e, cinque anni più tardi, da
- 15 marzo 2018
Poltrona per l’opposizione o maggioranza pigliatutto, come si scelgono i presidenti delle Camere
L’elezione dei presidenti di Camera e Senato è ancora in alto mare. Manca l’intesa tra le forze politiche, anche se l’ipotesi più accreditata resta quella di una divisione delle presidenze tra i vincitori delle elezioni (Lega e M5s), che in base alla nuova legge elettorale non sono in grado però di
- 08 marzo 2018
Da Prodi e Rovati, oltre un decennio di progetti sulla carta
Il termine ricorrente era quello usuale dei piani finanziari elaborati dalle banche d’affari e dai consulenti quando si vuole “creare valore”, un po’ a tavolino: spin-off. Lo scorporo della rete Telecom, un tema che qualche volta era spuntato nel dibattitto economico specie dopo quello che aveva
Elezioni 2018: la sinistra radicale e la «maledizione» del 3%
Mettere insieme tre partiti/movimenti (Mdp, Sinistra Italiana e Possibile) e raccogliere solo il 3,4% alla Camera e il 3,3% al Senato, superando di un soffio la soglia di sbarramento. È stato un vero flop quello di Liberi e Uguali alle elezioni politiche del 4 marzo. La formazione guidata da Pietro
Un progetto mai andato in porto
Il termine ricorrente era quello usuale dei piani finanziari elaborati dalle banche d’affari e dai consulenti quando si vuole “creare valore”, un po’ a tavolino: spin-off. Lo scorporo della rete Telecom, un tema che qualche volta era spuntato nel dibattitto economico specie dopo quello che aveva
- 30 gennaio 2018
Elezioni, sfide a distanza
Ospiti a 24 Mattino: Annalisa Chirico e Andrea Purgatori ...