- 19 maggio 2022
Festival di Cannes: Bellocchio strepitoso con un «Esterno notte» applauditissimo
La serie incentrata sul rapimento di Aldo Moro è una delle opere più intense viste negli ultimi tempi. Esiti positivi anche per «Le vele scarlatte» di Pietro Marcello
- 12 marzo 2022
Al Sistina Rugantino, al Piccolo In tempo d'Estinzione, a Modena Turgenev, a Bevagna Raffaello
Partiamo da Roma dove al Sistina torna Rugantino fino al 27 marzo...
- 23 maggio 2019
Bellocchio a Cannes: «Il mio Buscetta non è un eroe
«Il protagonista de Il traditore non è un eroe, ma è un uomo coraggioso, che rischia la propria vita ma che nello stesso tempo non vuole essere ucciso e difende una sua propria tradizione, la sua vita e quella dei suoi figli. È un traditore un po' conservatore, non pensa di cambiare il mondo, ma
- 29 maggio 2016
Fare la parte del maschio
Tre nomi femminili fanno da titolo alle opere scelte quest’anno per il teatro greco di Siracusa, e in ognuno di questi prende corpo il senso più profondo della tragedia, si intrecciano sanguinose vicende familiari, si incrociano parabole di morte e di vendetta, nell’eterno conflitto tra disegni
- 15 maggio 2016
Il Niagara travolge Baricco
Come il fortunato Novecento, il suo primo testo teatrale, anche Smith & Wesson di Alessandro Baricco si svolge agli albori del secolo scorso, quasi una sintesi, un presagio dell’epoca a venire. Come Novecento, evoca una piccola epica del fallimento, là l’incapacità del sommo pianista di lasciare la
- 10 marzo 2012
Santa Giovanna, che macelli strepitosi!
Ronconi e Brecht, incontro magico. Il maestro affronta, per la prima volta, il grande autore tedesco e plasma una mirabile versione di "Santa Giovanna dei
- 04 agosto 2011
L'ultima pagina del Romanzo
Terminate ieri le riprese di una strage di Marco Tullio Giordana, col rinvio a giudizio dei neofascisti Freda e Ventura
- 28 giugno 2011
Gruppo di esistenze alla deriva in un interno, tra Argentina ed Europa dell'Est.
Ci sono alcuni indizi: una pistola, delle videocassette compromettenti, strane telefonate, una ragazza scomparsa, una nave affondata in circostanze oscure, una
- 21 luglio 2010
Leo Gullotta nei panni di Falstaff
Teatro Romano di Verona ore 21,15 dal 21 al 24 luglio di William Shakespeare, Prima nazionale con la regia di Fabio Grossi, con Leo Gullotta nel ruolo di