- 16 novembre 2017
Le nuove frontiere per i security manager
Figura sempre più strategica nelle aziende, il security manager si reinventa e le sollecitazioni alle istituzioni cominciano a fruttare qualche risposta. Ieri alla Camera di Commercio di Roma è stato presentato il report “La valutazione e la gestione dei rischi security e la valorizzazione
- 19 ottobre 2016
Ostaggi uccisi in Libia, indagato manager della Bonatti
Dennis Morson, operation manager della società Bonatti è indagato dalla Procura di Roma nell'ambito dell'inchiesta sul sequestro e sulla morte dei tecnici Salvatore Failla e Fausto Piano, uccisi in Libia in circostanze da chiarire. Omicidio colposo e violazione dell'articolo 2087 del codice civile
- 19 settembre 2016
Rapiti due italiani e un canadese nel sud della Libia. Sono Bruno Cacace e Danilo Calonego
Nuovo sequestro di italiani in una Libia che non trova pace. Due connazionali sono stati rapiti nel sud del Paese nordafricano: sono Bruno Cacace, 56enne residente a Borgo San Dalmazzo (Cuneo), e Danilo Calonego, 66enne della provincia di Belluno. La notizia del sequestro è stata confermata dalla
- 11 marzo 2016
L’addio ai due italiani uccisi in Libia, i due colleghi superstiti al funerale
Capoterra e Carlentini, i due centri rispettivamente in provincia di Cagliari e Siracusa, sono stati uniti quest'oggi nel lutto. Nelle due cittadine, infatti, vivevano Fausto Piano e Salvatore Failla, i due tecnici della Bonatti di Parma uccisi il 3 marzo scorso in Libia dopo il loro sequestro
- 11 marzo 2016
I dieci misteri sulla morte dei due rapiti in Libia
Ci sono almeno dieci misteri, nella ricostruzione della morte di Salvatore Failla e Fausto Piano in Libia...
- 09 marzo 2016
Libia, Calcagno: i rapitori non parlavano italiano. L’autopsia dei due tecnici uccisi esclude l’ipotesi esecuzione
Nessuno dei sequestratori dei tecnici italiani rapiti in Libia parlava italiano: lo ha detto uno dei due scampati alla morte, Filippo Calcagno in un’ intervista a Radio Anch'io. Ma ha spiegato che nelle registrazioni non dovevano dire cose diverse da quelle suggerite loro, «perché c’era qualcuno
Libia, Gentiloni: intervento solo con ok Parlamento, no ad avventurismo
Nessun intervento militare italiano senza l’ok del Parlamento. E no ad avventure militari in Libia «inutili e pericolose per la nostra sicurezza nazionale». Sono i passaggi più significativi dell’informativa del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in aula al Senato, che ha negato anche il
- 08 marzo 2016
Tecnici uccisi in Libia: slitta il rientro delle salme, niente autopsia a Tripoli
Slitta ancora il rientro in Italia delle salme di Salvatore Failla e Fausto Piano. Uccisi il 2 marzo probabilmente dal fuoco “amico” aperto dalle milizie di Sabrata contro la colonna dei rapitori che si stava spostando, i corpi dei due tecnici della Bonatti erano attesi per stasera a Ciampino ma
- 07 marzo 2016
Rapimento tecnici, Gentiloni: rientro salme entro domani. Sequestrati forse venduti ai rapitori
Le salme di Salvatore Failla e Fausto Piano, i tecnici italiani uccisi in Libia, potrebbero rientrare in Italia domani. La previsione è del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni che in conferenza stampa alla Farnesina ha confermato il «lavoro incessante» per permettere il rimpatrio «entro e non
- 06 marzo 2016
Verso casa i due tecnici italiani liberati
Oggi; tra poche ore; domani. La Libia dista solo un’ora di aereo dall’Italia. Perché le complicazioni e i ritardi nel rientro a Roma di Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, i due tecnici dell’azienda Bonatti rapiti lo scorso luglio in Libia e liberati venerdì?
- 05 marzo 2016
I due ex ostaggi italiani ai Pm: tenuti da un gruppo non Isis, ci siamo liberati da soli
Picchiati e minacciati dai loro carcerieri. Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, rientrati questa mattina a Roma dopo un sequestro di quasi otto mesi in Libia, hanno raccontato anche questo al pm Sergio Colaiocco. «Siamo provatissimi perché abbiamo subito violenze improvvise, fisiche e psicologiche.
- 05 marzo 2016
Il destino opposto dei 4 ostaggi italiani in Libia: le domande senza risposta
Due ostaggi italiani uccisi il giorno prima, gli altri due liberati il giorno dopo. È per ora l’unica certezza di quanto accaduto in Libia a Salvatore Failla e Fausto Piano, i due dipendenti della Bonatti rimasti uccisi, e a Filippo Calcagno e Gino Pollicardo, gli altri due colleghi liberati e in
- 04 marzo 2016
Libia. Cremonesi :"Non è chiaro se i due italiani siano stati uccisi per rappresaglia o nello scontro a fuoco"
"I due ostaggi italiani dovrebbero essere rimasti uccisi in uno scontro a fuoco tra i loro rapitori e gli uomini della Rada"...
Libia, liberati gli altri due ostaggi italiani. Servizi segreti: «Presto in zona sicura»
Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, i due tecnici della società di costruzioni “Bonatti” di Parma rapiti nel luglio 2015 , sono liberi e in buone condizioni . Pollicardo ha telefonato stamattina alla moglie, Emma, e ha comunicato la notizia della liberazione sua e del collega. Dopo ore di cautela,
Libia, uccisi due italiani in un blitz anti-Isis
La drammatica notizia arriva in mattinata. Direttamente dalla Farnesina. In una nota il Ministero degli Esteri annuncia: «Relativamente alla diffusione di alcune immagini di vittime di sparatoria nella regione di Sabrata, in Libia, apparentemente riconducibili a occidentali, la Farnesina informa