- 27 settembre 2022
Caro gas, in arrivo bollette mensili per «spalmare» la spesa
L’Autorità per l’energia ha previsto la nuova possibilità di fatturazione mensile per le famiglie che ancora accedono al mercato tutelato (circa 7,3 milioni di clienti domestici, pari ad oltre un terzo dei 20,4 milioni totali)
- 16 luglio 2021
Bollette a 28 giorni: Tar del Lazio annulla sanzioni Antitrust
Il consiglio di lettura di questa settimana è dedicato alla consapevolezza nel segno della Sostenibilità......
- 14 luglio 2021
BonelliErede e Lipani Catricalà vincono per Telecom contro Agcm
Con sentenze del 12 luglio 2021 (nn. 8233, 8236, 8239 e 8240) il TAR Lazio, Sez. I, ha annullato il provvedimento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con il quale l'AGCM, all'esito del procedimento I820 – Fatturazione a 28 giorni, aveva sanzionato per complessivi 228 milioni di euro a Fastweb, Telecom Italia, Vodafone e Wind Tre, accertando una presunta intesa anticoncorrenziale relativa al repricing effettuato nel ritorno alla fatturazione mensili
- 13 luglio 2021
Borse, le vendite sulle banche pesano su Milano e Madrid. In Usa inflazione sopra le attese
Utili oltre le previsioni per Goldman e JpMorgan ma la banca del ceo Dimon delude per i ricavi. Titoli in calo
Tim, doppio colpo in Antitrust: stop alla multa e scontro con Sky
L'Autorità avvia un'istruttoria per eventuali informazioni e vincoli all'uscita dei clienti. Il Tar annulla la sanzione a Tim, Fastweb, Vodafone e Wind per le fatture a 28 giorni
- 12 luglio 2021
Annullate le maxi multe a Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre
Con quattro sentenze depositate oggi il Tar Lazio ha accolto i ricorsi proposti dalle compagnie telefoniche
Antitrust, Tar annulla multa da 228 milioni per fatturazione a 28 giorni
Le maxi sanzioni per complessivi 228 milioni erano state inflitte nel gennaio 2020 dall’Antitrust a Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre per una presunta intesa anticoncorrenziale relativa al repricing effettuato nel ritorno alla fatturazione mensile
- 09 ottobre 2020
Contratti e trasparenza: le multe degli ultimi 5 anni dell'antitrust
Risale allo scorso 3 agosto una maximulta di 5 milioni a Trenitalia per aver “nascosto” ai clienti i biglietti più economici
- 31 maggio 2020
Fatture per la sanificazione con prestazioni da analizzare
Anche quando sono relative a edifici, le prestazioni di sanificazione non sono assimilabili a quelle di pulizia ed evitano il reverse charge. Quando però il contratto include prestazioni ricorrenti di pulizia che su base periodica implicano anche la sanificazione occorre differenziare in fattura. Lo stesso accade per lo split payment nei confronti degli enti pubblici.
- 06 maggio 2020
Il Mannarino, fatturato mensile raddoppiato e nuove assunzioni grazie al lockdown
Grazie alle consegne di carne, la macelleria con cucina milanese affronta in controcorrente l’emergenza Covid
- 26 marzo 2020
Agcom, sanzioni per 9 milioni agli operatori per le bollette a 28 giorni
L’Agcom ha sanzionato per 9 milioni complessivi Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb sul tema delle bollette a 28 giorni. Punita la mancata previsione di rimborsi automatici per gli utenti
- 07 febbraio 2020
Bollette a 28 giorni
Chiudiamo la settimana con un vero e proprio cavallo di battaglia ......
- 05 febbraio 2020
Bollette a 28 giorni, la conferma del Consiglio di Stato: «Rimborsi automatici»
I rimborsi devono essere automatici, senza che gli utenti colpiti ne facciano richiesta. Lo si legge nella sentenza 00879/2020 del Consiglio di Stato
- 04 febbraio 2020
Energia, telefoni e acqua: tutte le novità per le bollette targate 2020
Prorogato al 1°gennaio 2022 il passaggio obbligatorio al mercato libero per chi è ancora in maggior
- 03 febbraio 2020
Tim ai minimi di agosto: sanzioni per 140mln da Antitrust e Privacy
Multa da 114 milioni per il "cartello" con Wind, Vodafone e Fastweb sul post fatturazione a 28 giorni e 28 milioni dal Garante per marketing selvaggio
È Brexit: cosa succede ai cittadini e agli scambi commerciali
Antitrust multa Tim, Vodafone, Fastweb e Wind Tre per complessivi 228 milioni di euro ......
Prove di rimbalzo per le Borse, +1% Piazza Affari. Vola Tesla a Wall Street
Le Borse cinesi stamattina hanno bruciato 420 miliardi di dollari in capitalizzazione, ma nel Vecchio Continente e a Wall Street i listini sono rimbalzati anche se per motivi di natura tecnica. I mercati infatti restano in allerta per il rischio coronavirus, e a farne le spese stavolta e' stato il petrolio, tornato ai minimi da un anno.
- 31 gennaio 2020
Bollette a 28 giorni: maximulta Antitrust a Tim, Vodafone, Fastweb e Wind Tre
L’Antitrust multa per 228 milioni Tim, Vodafone, Fastweb e Wind Tre. Alle telco è imputata un’intesa anticoncorrenziale nel ritorno alla fatturazione mensile dopo quella a 28 giorni