Forfettari: come si accede e cosa cambia con l’obbligo di fattura elettronica
Il regime forfettario presenta varie differenze rispetto agli anni passati. Con il trascorrere del tempo e l’approvazione di nuove normative sono cambiate le regole specifiche fiscali e contributive
- 10 maggio 2022
E-commerce, reverse charge se il prestatore di servizi non è residente
Quando l’attività consiste essenzialmente nella messa a disposizione della «vetrina» per le transazioni, il servizio può essere ricondotto a un’intermediazione da assoggettare ad aliquota ordinaria
I provvedimenti dal 28 aprile al 6 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 28 aprile 2022
Dalla fatturazione elettronica agli obblighi fiscali per partite Iva e microimprese
Xolo offre una gamma di soluzioni per la gestione di contabilità e amministrazione per piccoli, che abbiano già dimestichezza con la tecnologia
- 28 aprile 2022
Delega fiscale, Lega e Fi: «Cerchiamo una soluzione senza aumenti sulla casa»
Nel Def 9 miliardi extra ma il taglia-tasse fatica a partire
- 27 aprile 2022
Dall’obbligo del Pos alla parità di genere, tutte le novità del decreto Pnrr
Con le date sull’introduzione della fattura elettronica per i forfettari e l’obbligo di Pos, il nuovo Dl di attuazione del Pnrr prende forma
Vendite a distanza da inserire nel quadro VE anche se in regime Oss
Ai fini del plafond operazioni da certificare con fattura elettronica
Partite Iva, 10 domande e risposte sulla fattura elettronica obbligatoria
Cambia tutto dal 1° luglio per imprenditori e professionisti con tassazione a forfait. Ecco tutte le indicazioni necessarie per non commettere errori in questa fase di passaggio