- 24 giugno 2022
Forfettari, 5 passaggi per prepararsi alla fattura elettronica
Ultimi controlli in vista del nuovo obbligo: la numerazione resta invariata ma diventano digitali sia la conservazione che l’imposta di bollo
- 23 giugno 2022
Forum Telefisco / Fattura cartacea per il massaggiatore forfettario che effettua prestazioni sanitarie
Un contribuente forfettario che svolge attività di massaggiatore dal 1° luglio 2022 potrà continuare ad emettere fatture cartacee trattandosi di prestazione “sanitaria” ?
Decreto Pnrr2 / Fattura elettronica anche per la flat tax
Dal 1° luglio arriva l'obbligo di fattura elettronica anche per le partite Iva in flat tax, ossia quelle nel regime forfettario e in quello dei minimi. Ci sarà ancora però una deroga per gli operatori di ridotte dimensioni: in caso di ricavi o compensi (ragguagliati a anno) inferiori a 25mila euro,
- 21 giugno 2022
Forfettari, la delega fiscale salva il regime: cosa cambia con l’obbligo di fattura elettronica
Il regime forfettario presenta varie differenze rispetto agli anni passati. Nuove normative hanno modificato le regole fiscali e contributive ma l’arrivo della delega fiscale non intacca le basi
Scuola, arriva il compromesso su incentivi e taglio di 10mila docenti
Ok in commissione sull’una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell’organico spalmata su tutta la platea dal 2026/27, tenendo conto di nascite e immigrazione e con un monitoraggio
Scuola, arriva il compromesso su incentivi e taglio di 10mila docenti
Decreto Pnrr 2. Ok in commissione sull'una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell'organico spalmata su tutta la platea dal 2026/27, tenendo conto di nascite e immigrazione e con un monitoraggio
- 24 giugno 2022
Forfettari, 5 passaggi per prepararsi alla fattura elettronica
Ultimi controlli in vista del nuovo obbligo: la numerazione resta invariata ma diventano digitali sia la conservazione che l’imposta di bollo
- 16 giugno 2022
Soluzioni fintech per la fatturazione elettronica dei regimi forfettari
In vista dell’obbligo dal 1° luglio, tre proposte di fintech specializzati nei servizi per professionisti e piccole imprese per semplificare il processo
Le risposte delle Entrate a Speciale Telefisco 2022
I chiarimenti forniti dall’Agenzia nell’ambito del convegno dell’Esperto risponde-Il Sole 24 Ore del 15 giugno
Fisco, per i forfettari obbligo di bollo sull’e-fattura oltre 77,47 euro
In occasione dello «Speciale Telefisco» di oggi un paio di risposte si riferiscono alla concreta attuazione di questo obbligo
- 14 giugno 2022
I chiarimenti ufficiali su fattura elettronica e adempimenti Iva
Le risposte dell’agenzia delle Entrate nell’ambito di Speciale Telefisco del 15 giugno 2022 in tema di fattura elettronica e adempimenti Iva.
- 15 giugno 2022
Fisco, per i forfettari obbligo di bollo sull’e-fattura oltre 77,47 euro
In occasione dello «Speciale Telefisco» di oggi un paio di risposte si riferiscono alla concreta attuazione di questo obbligo