- 27 giugno 2022
I provvedimenti dal 16 al 24 giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Il prospetto d’importazione assicura la detrazione dell’Iva
Eliminato il documento DV1 e cambia il metodo di indicazione dei soggetti
- 26 giugno 2022
Da Loewe Jonathan Anderson stupisce con l’erba che cresce dagli abiti e dalle scarpe
Inequivocabile messaggio di sostenibilità ambientale per lo stilista britannico, che a Milano ha appena sfilato con il suo brand - Hermès porta in passerella l’eleganza più rilassata
- 25 giugno 2022
Superbonus, la Corte dei conti boccia il 110%: «Incentivo distorsivo»
Il sistema di incentivi e detrazioni è «un elemento di distorsione del prelievo», E la fatturazione elettronica ha portato a risultati inferiori rispetto a quanto previsto
Forfettari, 5 passaggi per prepararsi alla fattura elettronica
Ultimi controlli in vista del nuovo obbligo: la numerazione resta invariata ma diventano digitali sia la conservazione che l’imposta di bollo
Bonus edilizi, sulle cessioni diligenza rafforzata per banche e intermediari
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare che riepiloga le regole e le interpretazioni in materia di superbonus degli ultimi mesi
Zingaretti: per il Lazio un Piano da 16,6 miliardi. Il bilancio dei miei dieci anni in Regione
Al forum del Sole 24 Ore il presidente del Lazio fa il bilancio dei 10 anni di mandato che si chiuderanno nel 2023, e parla (poco) del futuro: darò una mano alla politica
- 23 giugno 2022
Forum Telefisco / Sismabonus, il singolo condomino che si accolla l’intera spesa sconta il plafond di tutti gli appartamenti
L’assemblea di un condominio ha deliberato l’imputazione ad un solo condomino dell’intera spesa riferita ad un intervento rientrante nel “sismabonus” per le aree comuni (totale spesa pari a 300.000 euro). Il plafond dei lavori agevolabili sarebbe pari ad 384.000 euro (96.000 euro per n.4 sub).Il condominio, quindi, può optare per lo sconto in fattura relativo alla totalità dei lavori agevolabili o solo nei limiti della quota del singolo condomino (e quindi 96.000 euro)?
Forum Telefisco / Fattura cartacea per il massaggiatore forfettario che effettua prestazioni sanitarie
Un contribuente forfettario che svolge attività di massaggiatore dal 1° luglio 2022 potrà continuare ad emettere fatture cartacee trattandosi di prestazione “sanitaria” ?
Decreto Pnrr2 / Fattura elettronica anche per la flat tax
Dal 1° luglio arriva l'obbligo di fattura elettronica anche per le partite Iva in flat tax, ossia quelle nel regime forfettario e in quello dei minimi. Ci sarà ancora però una deroga per gli operatori di ridotte dimensioni: in caso di ricavi o compensi (ragguagliati a anno) inferiori a 25mila euro,
Superbonus, ecco le banche che accettano ancora la cessione del credito
La maggior parte degli istituti di credito e delle compagnie assicurative hanno sospeso il servizio di cessione dei crediti. Sono quattro le realtà che al momento accettano nuove pratiche