- 30 gennaio 2023
«Ripensare le politiche: priorità al terzo settore e al capitale sociale»
A maggio Carlo Borgomeo lascerà la guida della Fondazione Con il Sud e passerà il testimone al presidente designato, Stefano Consiglio, uomo vicino al terzo settore, con cui è già partita una intesa collaborazione. Borgomeo lascerà dopo quattordici anni il timone di quella che definisce «la più
- 04 dicembre 2022
Bolletta luce e gas: il bonus sociale cresce con la manovra. Ecco come e per chi cambieranno gli assegni
L’Arera sta studiando un tagliando per l’agevolazione che è stata nuovamente potenziata e ampliata con il via libera al Ddl bilancio
- 06 ottobre 2022
Società quotate, la retribuzione del ceo non conosce crisi: così raddoppia con il «variabile»
Le donne che hanno incarichi apicali operativi sono ancora poche, ma quando raggiungono il ruolo le differenze si assottigliano. E sulla parte fissa, in media, guadagnano più degli uomini
- 30 giugno 2022
Bilanci 2021, la ripresa c’è ma pesa l’incognita inflazione
I rendiconti depositati fotografano un balzo di ricavi e redditività, ma materie prime e guerra rischiano di vanificare tutti i miglioramenti
Spa e Srl, perché la super Ace rende i patrimoni più solidi
Da confermare nel 2022 l’agevolazione che ha stimolato la capitalizzazione. Il boom dei crediti d’imposta emerge dall’aumento dei risconti passivi
- 15 giugno 2022
Imu, Iva e imposta di registro: incassi record per le tasse sugli immobili
Acconto dell'imposta municipale da 10 miliardi il 16 giugno
- 13 giugno 2022
Avvio lento per il nuovo Catasto - Imu, Iva e registro a 35,5 miliardi
La tassazione sul possesso e le compravendite immobiliari nel 2021 ha raggiunto il massimo dall’addio all’Ici
- 29 aprile 2022
Palermo, al via progetti da 800 milioni per sette nuove linee tramviarie
In dirittura d’arrivo l’iter per le prime tre linee con finanziamenti per 254 milioni
- 28 aprile 2022
Avvocati: un terzo pronto a lasciare - Reddito medio a 38mila euro (- 6%) ma le donne guadagnano la metà degli uomini
È questo il risultato choc che viene fuori del nuovo Rapporto Censis sull'Avvocatura 2022, presentato oggi nella sede romana di Cassa Forense. Un lavoro di analisi che ha visto la partecipazione di oltre 30 mila avvocati
- 08 aprile 2022
Le nuove Linee Guida sulla parità di genere: il lavoro che cambia
Della strategia per l'inclusione lavorativa, sono importante tassello le Linee Guida sul Sistema di Gestione per la Parità di Genere, varate dal Dipartimento delle Parti Opportunità della Presidenza del Consiglio, il 16 marzo 2022
- 07 aprile 2022
Quanto costerebbe all’economia italiana smettere di comprare il gas dalla Russia
Fatto 100 il consumo nazionale di energia, l’Italia utilizza il gas per il 42% del fabbisogno. La Germania si ferma al 26%. La Spagna al 23%. La Francia non supera il 17%. Per questo in caso di embargo al gas russo sarà più vulnerabile di altre economie europee
- 10 marzo 2022
Fondazione Bruno Visentini e Luiss: con pandemia diseguaglianza generazionale mai vista prima
Presentato il «IV Rapporto sul divario generazionale»: le crisi sistemiche, come la pandemia, hanno sempre un impatto che ricade maggiormente sulle fasce più giovani
- 04 marzo 2022
Entro l’anno al via Idpay, piattaforma digitale per l'erogazione dei bonus
Ad annunciare il nuovo servizio è stato il ministro dell’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao
- 11 febbraio 2022
Un brindisi per due nel giorno degli innamorati: le scelte a prova di sommelier
Dal baule champagne con tutto l'occorrente per un cin cin sotto le stelle alle etichette con il cuore. Dagli abbinamenti gourmand alle più romantiche bollicine rosé.
- 29 dicembre 2021
L’economia italiana rallenta a fine anno ma i risparmi sostengono la crescita
I traguardi raggiunti, con una crescita del Pil stimata al 6,3% per quest'anno (rispetto al 5,2% della media Uem), fanno guardare con qualche ottimismo al futuro, senza però dimenticare le incognite derivanti dalla corsa dei contagi Omicron e dai rincari dei prezzi di energia e materie prime