- 02 dicembre 2019
Ma il diavolo non lo sapeva
La scorsa settimana, lo ricordate?, stava in estasi all’ascolto di un LP di Horowitz (1903-1989) the last romantic, interprete divino - ovviamente pagano - dello Studio op.8 n.12 di Scriabin. Eccolo ora, invece, mentre smanettando sul gigantesco computer d’antan, a vapore, coevo dell’Enigma di
- 23 settembre 2019
KABBALÀH
Com’è bello per noi satanassi sentir parlar di occultismo, divinazione, esoterismo, new age e quindi di kabbalàh, quella che già Platone avrebbe appreso dal profeta Geremia, quella cabala col divino Albero della Vita dalle sei sfere (niente a che vedere con quello di Expo 2015). Senza scomodare Le
- 18 gennaio 2019
Piero Angela e il jazz: una passione che viene da lontano
Non solo scienza ma anche musica. Piero Angela non è solo un divulgatore scientifico a 360 gradi, un giornalista, uno scrittore e un conduttore televisivo di amatissime trasmissioni di scienza, ma è anche un grande cultore della musica. E se in pubblico non c'è tema scientifico di cui non si sia
- 16 aprile 2018
Nat King Cole. The King Of Smile
Nella Chicago di Al Capone a ogni angolo di strada c'è un club dove si fa jazz. ...
- 07 novembre 2012
The King of Smile - Nat King Cole
Nella Chicago di Al Capone a ogni angolo di strada c’è un club dove si fa jazz. E’ qui che un ragazzino afro americano sente suonare i grandi musicisti
- 28 marzo 2012
Il Bergamo Jazz di Rava nel segno dell'incontro con il cinema
L'edizione 2012 di Bergamo Jazz, affidata alla direzione artistica di Enrico Rava, è andata oltre ai consueti tre giorni del primo weekend di primavera che è
- 11 ottobre 2011
Intervista a Martial Solal: quella volta che suonai con Django
Il pianista e compositore francese Martial Solal ha compiuto nello scorso agosto 84 anni. È uno dei padri del jazz europeo (qualcuno sostiene addirittura il