- 26 marzo 2022
Malta, sulle elezioni l’incognita dei passaporti venduti agli oligarchi russi
Secondo i sondaggi, il partito laburista del premier Abela vincerà senza problemi. Tra i dossier ancora aperti, la presenza nella lista grigia del Gafi e la tassazione agevolata delle società
- 24 settembre 2021
A Milano e Biella le società più “opache” ma l’Italia brilla per trasparenza in Europa
Il centro di ricerca Transcrime ha monitorato 56 milioni di società in 29 paesi europei per studiare opacità e complessità delle strutture di controllo delle imprese
- 07 febbraio 2017
Bitcoin, il riciclaggio invisibile di mafie e terrorismo internazionale
Saranno anche virtuali ma i danni all'economia e alla lotta al riciclaggio, alla criminalità organizzata e al terrorismo internazionale sono reali.Nel 2014 il Gruppo d’azione finanziaria-Financial action task force(Gafi-Fatf), l’organismo intergovernativo indipendente che sviluppa e promuove
- 05 febbraio 2017
Quei money transfer che alimentano le casse del terrorismo islamico
Sul fatto che i money transfer siano uno dei canali privilegiati per finanziare il terrorismo internazionale, a partire da quello di matrice islamica, nessuno nutre più dubbi. Paradossalmente, proprio la facilità di aggirare controlli, verifiche e ispezioni, non rende – con i meri numeri delle transazioni – giustizia al fenomeno
- 13 gennaio 2015
Semestre Italia/Riciclaggio di denaro, rilancio grazie ai registri centrali
Novità in vista per la IV Direttiva Ue anti-riciclaggio e il Regolamento sui trasferimenti di fondi, norme che introducono le più recenti raccomandazioni della
- 19 dicembre 2014
Riciclaggio e mafia, in arrivo norme più dure
Combattere il riciclaggio di denaro, le infiltrazioni della criminalità organizzata e il finanziamento al terrorismo con una maggiore trasparenza a livello
- 17 dicembre 2014
Bruxelles, registri centrali Ue contro riciclaggio ed evasione fiscale
Combattere il riciclaggio di denaro, le infiltrazioni della criminalità organizzata e il finanziamento al terrorismo con una maggiore trasparenza a livello
- 04 dicembre 2014
Mef: molto significativo rischio riciclaggio in Italia, eccessivo l’uso del contante
Il rischio che attività illecite e riciclaggio di denaro interessino l'economia italiana è «molto significativo», anche se il sistema di prevenzione e