- 03 giugno 2023
- 07 aprile 2023
Tumori solidi: novità dalla ricerca
In occasione della Giornata Mondiale della Salute arrivano buone nuove dalla ricerca. È stata progettata infatti all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù la prima
- 03 dicembre 2022
Così Roma avvia la gara per costruire e gestire il termovalorizzatore
La capitale punta su un archistar per realizzare un impianto da 600 mila tonnellate. Il 2 marzo l’apertura delle offerte
- 01 febbraio 2022
La Cina scommette sulla prosperità comune
LONDRA – L'anno 2021 ha segnato l'inizio di un nuovo paradigma per l'economia cinese. La Cina sta passando da un modello che sostiene soprattutto la crescita del PIL ad uno che enfatizza l'efficienza, il benessere e la protezione dei consumatori, la mitigazione dei cambiamenti climatici e la
- 05 novembre 2021
La Cina rilancia il multilateralismo e punta all’ingresso nel patto Trans-Pacifico
In collegamento video con Shanghai il presidente Xi Jinping rinnova i piani di Pechino: entrare, dopo il Rcep, anche nel trattato di libero scambio CPTPP
- 19 ottobre 2021
I primi passi del piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale
Stanziati 500 milioni di euro a fondo perduto per digitalizzazione, infrastrutture e piattaforme di conservazione e accesso. Investimenti per nuovi contenuti e servizi digitali da parte di ICC e start-up. Ne parla Laura Moro
- 15 ottobre 2021
Saras si allea con Air Liquide e vara il piano emissioni zero
Firmato dai due grandi gruppi energetici presenti in Sardegna un memorandum che prevede la realizzazione di progetti per la cattura e il confinamento dell’anidride carbonica
- 16 settembre 2021
Accordo Saras e Air Liquide per la raffineria a emissioni zero
Allo studio un progetto per catturare e stoccare la CO2 nel sottosuolo
- 28 agosto 2021
Come cambieranno musei, teatri e cinema con il Pnrr
La Missione 1 Turismo e Cultura 4.0 ha risorse per 6,68 miliardi di euro, ne ha ricevuti 436 milioni per il finanziamento di 11 progetti trainanti. Ecco quali
- 13 agosto 2021
Recovery, al via 106 progetti: la mappa completa dalla scuola ai trasporti
Arrivato il primo bonifico europeo al governo dal 24,9 miliardi: tra le priorità gli interventi per scuole, asili nido, ospedali e ferrovie
- 12 agosto 2021
In arrivo le risorse europee per il Recovery plan
Con il trasferimento del bonifico da 24,9 miliardi dell'anticipo Ue, atteso per oggi......
- 15 luglio 2021
In Sky prima tappa della riorganizzazione: uscite con incentivi fino a 40 mesi
Raggiunto l’accordo per il personale non giornalistico con Slc Cgil, Uilcom e Fistel Cisl sul primo biennio (2021-2022) del piano di trasformazione quadriennale della media company. Previsto anche un percorso di upskilling e reskilling
- 24 maggio 2021
Prove di convivenza con il lupo: risarcimenti barriere e cani pastori
In Piemonte aperto bando da 300mila euro, aiuti agli allevatori anche in Liguria. In Valle d'Aosta la nuova legge che prevede gli abbattimenti
- 12 marzo 2021
Vaccini, i tre vulnus che mettono a rischio il piano vaccinale
Regioni in ordine sparso, tecnologia in tilt, priorità cambiate in corsa: ecco perché va in scena la solita commedia «all'italiana»
- 01 marzo 2021
Fisioterapista tech per la sindrome post Covid
La macchina è in grado di mappare i parametri biomeccanici del paziente
- 19 febbraio 2021
Dal contrasto al Covid alla partita dei sottosegretari, le prossime tappe del governo Draghi
I partiti sono ancora alle prese con il confronto interno per cui la deadline sulla nomina slitta alla prossima settimana
- 26 gennaio 2021
Perché la credibilità della Cina in Occidente è a pezzi
La gestione opaca del Covid-19 e le promesse non mantenute a Hong Kong hanno portato alla luce la natura neostalinista del regime di Pechino
- 15 gennaio 2021
Commercio, a un anno dall’accordo Cina e Usa già litigano sui target mancati
A un anno dalla sigla dell’accordo le due superpotenze polemizzano. Per gli americani obiettivi raggiunti a metà, ma i cinesi esultano per il surplus
- 05 gennaio 2021
A che punto siamo con il Recovery plan
Prosegue ancora in queste ore il lavoro sulla nuova bozza di Recovery plan......
- 04 gennaio 2021
Cina, cala l’indice manifatturiero del mese di dicembre 2020
Il Pmi scende a 53 dal 54.9 di novembre, mentre i servizi passano a 55.7 dal 56.4 di novembre - Rivisto al ribasso il Pil 2019