Garantire un’equa campagna elettorale per votare informati
Alle questioni già note vanno aggiunte quelle sul digitale, anche se appare più difficile regolamentarle
Casi imprevedibili e rischio di effetti perduranti
Ripresa, nuovo covid e guerra ucraina hanno sparigliato, ma il rischio ora è che si consolidi la tendenza
Frontiera Videoarte
Esposizioni, open call le immagini in movimento e la videoarte alimentano la scena artistica italiana nelle istituzioni pubbliche e private
Nella fabbrica italiana di chiavi, dove da 200 anni si traccia il confine tra proprietà e caos
La famiglia di fabbri Bianchi comincia a produrre chiavi nel 1770, a Cibiana, nel Cadore, e soltanto dal 1969 si trasferisce a valle per trasformare la propria vocazione artigianale in avventura industriale con Keyline. Oggi aprono e chiudono le porte di tutto il mondo
- 12 agosto 2022
Ethereum, è partito il conto alla rovescia per la “trasformazione”. Rischi e opportunità per i cripto-investitori
Il 15-16 settembre la blockchain della seconda criptovaluta per capitalizzazione “cambia pelle”. Ecco tutte le novità tecnologiche e quali scenari si aprono sul fronte finanziario
Bnl porta sul territorio i servizi premium: «Più vicini alle imprese e alle loro filiere»
Il direttore generale Marco Tarantola: «Le filiali restano al centro del nostro modello concretamente omnicanale»
Trenitalia avvia i test per il Frecciarossa tra Madrid e Barcellona
Il modello italiano dell’alta velocità ferroviaria è pronto per il debutto in Spagna. Tra settembre e ottobre scatterà la vendita dei biglietti
Ita, il Mef incalza le cordate: focus sulla solidità dei bilanci
Lufthansa-Msc e il gruppo Certares-Air France-Delta al lavoro sulle proposte. Richieste garanzie sugli hub nazionali, occupazione, governance e investimenti
Aerei, dopo il caos dei cieli in Europa ripartono le assunzioni. Ecco i piani dell’Italia
In Europa, col Covid, gli addetti del trasporto aereo sono stati ridotti fino al 40%. Ora, per i nuovi ingaggi servono fino a 6 mesi di formazione. In Italia livelli occupazionali inalterati grazie agli ammortizzatori
- 11 agosto 2022
Wall Street (+20%) dà un calcio all’Orso. Ma all’orizzonte ci sono due grandi ostacoli
Il tecnologico Nasdaq, grazie a uno spettacolare rimbalzo partito a metà giugno, è tecnicamente fuori dal mercato ribassista. Nel breve c’è entusiasmo anche se ci sono almeno due motivi per non farsi prendere da una facile euforia
Spazio alla testimonianza scritta ritenuta necessaria dal giudice
La Corte di giustizia tributaria può ammettere la prova «ove lo ritenga necessario ai fini della decisione»
Giudici tributari, per l’accesso concorso articolato in tre fasi
Potranno partecipare tutti coloro che siano in possesso di un diploma di laurea in giurisprudenza, scienze dell'econiomia o scienze econimico aziendale
Il Dl Infrastrutture è legge Tutele ai concessionari Tar più veloci sul Pnrr
Il decreto legge Infrastrutture (Dl 68/2022) è stato convertito ieri dalla Camera, con 259 sì, 9 contrari e 18 astenuti. La maggior parte delle modifiche rispetto alla versione originaria entrata in vigore il 16 giugno riguarda il Codice della strada. Tra le altre novità, una norma a tutela dei
- 11 agosto 2022
Cina tra propaganda, inflazione e zero-Covid: qual è lo stato di salute dell’economia?
Secondo la banca centrale cinese, l’elevata inflazione in Usa e Europa ha costituito una lezione per le politiche macroeconomiche di Pechino destinate a mantenere stabile il valore della moneta e sotto controllo il processo inflazionistico. Ma la politica zero-Covid fa tagliare le stime di crescita
Nuovo tonfo di Sanofi e Gsk in Borsa, broker preoccupati per il caso Zantac
Le prime azioni legali avviate negli Stati Uniti contro la vendita del farmaco saranno discusse nel 2023
Chi è Cottarelli, il “mister spending review” che Letta vuole al Tesoro
Dal Fondo monetario internazionale alla revisione della spesa, la «punta di diamante» di Pd e +Europa
Non solo negli Usa. Il mercato dei bond “chiama” la recessione in altri 15 Paesi
In questo momento la curva dei tassi risulta invertita (i tassi a 2 anni sono più alti di quelli a 10 anni) in 16 Paesi nel mondo. Significa che si prepara una recessione entro 12-18 mesi
Vini più pregiati del mondo: dalla Borgogna a Bolgheri, il segreto è in un minerale del terreno?
Un elemento accomuna i terroir più vocati del mondo secondo una ricerca di Carlo Ferretti, geologo della società bolzanina Gir, e di Giuseppe Cruciani, professore di Fisica e Scienze della terra dell'Università di Ferrara.