- 02 febbraio 2022
In farmacia senza green pass, ecco quando è possibile
Le Faq governative hanno precisato che, nonostante la farmacia non sia struttura sanitaria, l’esenzione riguarda anche l’acquisto di servizi, escludendo solo quelli alla persona che non rientrano nell’esercizio della farmacia stessa
- 13 aprile 2021
Dai vaccini alle analisi, come stanno cambiando le farmacie al tempo del virus
Durante l’emergenza i farmacisti hanno assicurato consegne a casa di farmaci e tamponi rapidi, ora somministreranno il siero anti-Covid. L’obiettivo è fargli erogare anche telemedicina, screening e test
- 13 gennaio 2020
Dal fisioterapista al nutrizionista, tutte le 19 categorie al debutto per l’invio dei dati sulle spese sanitarie
Si avvicina la scadenza del 31 gennaio, termine entro il quale le strutture sanitarie e le figure professionali (articolo 3, comma 3, del Dlgs 175/2014) che erogano prestazioni sanitarie sono obbligate ad inviare al Sistema TS le fatture emesse nei confronti dei propri pazienti.Obbiettivo: la dichiarazione dei redditi precompilata delle persone fisiche, con la messa a disposizione dell’agenzia delle Entrate delle informazioni sulle spese sanitarie dei cittadini nel corso dell’anno.
- 22 dicembre 2019
Presto esami in farmacia in tutta Italia
Dai test per la glicemia alla gravidanza, si estenderà a tutta Italia la sperimentazione della “farmacia dei servizi” che proseguirà anche nel 2021 e nel 2022.
- 18 dicembre 2019
Al via il Patto salute: in corsia medici fino a 70 anni e specializzandi dal terzo anno
Si conclude un lungo braccio di ferro con i Governatori. A sbloccare l’impasse è stata la decisione del ministero della Salute e del Mef di accettare le richieste delle Regioni.
- 14 novembre 2019
La farmacia del futuro? Più servizi, consulenze e stampa delle medicine in 3D
Banca Ifis e Credifarma in collaborazione con Federfarma hanno lanciato il progetto «Inspiring the Future Pharmacy» che immagina prestazioni su misura e spazi sempre più aperti per l'assistenza anche in ambito green, beauty, sport e benessere
- 17 ottobre 2019
Screening e test si fanno in farmacia: si parte in 9 Regioni
Sperimentazione in Piemonte, Lazio, Puglia, Lombardia, Sicilia, Emilia Romagna, Veneto, Umbria e Campania. Budget iniziale: 36 milioni di euro, ma si punta al raddoppio e a coprire l'intero territorio nazionale
- 31 luglio 2019
Biotech, consulenza per la salute, servizio assistenziale: il nuovo farmacista secondo la Cattolica
Una nuova figura professionale di farmacista che si integri nella rete sanitaria sul territorio, fornendo gli strumenti culturali e scientifici per essere un vero consulente della salute e del benessere: è questo l'obiettivo formativo del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia, attivo
- 28 marzo 2018
Farmacia dei servizi, arriva l'algoritmo per misurare i risultati
Rilanciare il ruolo della farmacia nei programmi pubblici di prevenzione ma anche sviluppare nuove partnership e quindi business negli spazi di mercato aperti da erogatori privati e sanità integrativa. Come presidio sanitario tout court impegnato in una serie di azioni che vanno dalla promozione
- 26 febbraio 2018
Federfarma: «Valorizzare la farmacia come front office del sistema sanitario»
Le oltre 18.500 farmacie italiane, di cui 2mila circa aperte di notte, sono un vero «front office del Sistema sanitario nazionale». E sulla scia di questa constatazione, bisogna «riconoscere la farmacia dei servizi come valore aggiunto del sistema e stabilire elementi di uniformità nella gestione
- 11 luglio 2017
Vaccini, oggi la sfida in aula al Senato. Obbligo anche per operatori sanitari e scolastici
Meno vaccini obbligatori, profilassi anche in farmacia e obbligo di vaccinarsi anche per medici e operatori sanitari e scolastici. Ma anche sanzioni dimezzate per i genitori no-vax ed eliminazione della segnalazione all’autorità giudiziaria per i minori con tanto di possibile perdita della potestà
- 31 marzo 2016
Servizi in farmacia, basta lo scontrino
Una recente risposta ad interpello (si veda «Il Sole 24 Ore» dell’11 marzo) obbliga le farmacie ad emettere fattura per i servizi sanitari, ma si fonda su un equivoco. Che i servizi delle farmacie possano essere documentati anche da scontrino, oltre che da fattura, è ammesso da decenni: anche
- 21 marzo 2013
Il patto di stabilità vincola i nuovi servizi nelle farmacie pubbliche
Mentre il Consiglio di Stato (ordinanza n. 751/2013) conferma che resta in vigore il sistema di pianificazione territoriale delle farmacie (pianta organica)
- 16 luglio 2010
Delega sul riordino degli ordini sanitari
La riforma degli Ordini di medici, odontoiatri, farmacisti e veterinari, approda oggi con un Ddl delega sul tavolo del Consiglio dei ministri per un primo
- 03 luglio 2010
Il ministro Fazio: «La supertassa sanitaria per le regioni si può ancora evitare»
Dalle supertasse per Lazio, Campania, Calabria e Molise ancora si può tornare indietro. «Ci sono margini: ma bisogna dimostrare di aver saputo invertire la