- 27 giugno 2022
«Le imprese di domani dovranno essere più varie, umane e inclusive»
Non sono molte le imprese che possono annoverare tra i propri operai un futuro Pontefice. La multinazionale Solvay è una di queste.
Assegnata la prima borsa di studio in ricordo di Giorgia Martone
Giulia Briatico ha vinto il riconoscimento ideato da Accademia del Profumo: si aggiudica un corso specialistico dedicato al mondo delle fragranze con tirocinio
- 20 giugno 2022
Valneva in rally alla Borsa di Parigi, Pfizer rileva l’8% del capitale
Il colosso Usa investirà 90,5 milioni, aggiornata l'intera di collaborazione e licenza per il rimedio contro la malattia di Lyme
- 16 giugno 2022
«Primi servizi Gaia X al summit di Parigi a novembre, lavoriamo a un hub negli Usa»
Parla l'ad Francesco Bonfiglio che giudica fondamentale per il ruolo dell'Europa la creazione di data space comuni
- 15 giugno 2022
Sovrappeso, consumo di alcol, meno visite e interventi. Il conto di oltre due anni di Covid
Presentato il nuovo rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane nell'ambito di Vihtaly, spin-off dell’Università Cattolica
Chimica e farmaceutica rinnovano il contratto: ai lavoratori 204 euro di aumento
Raggiunto l’accordo da Federchimica, Farmindustria e dai sindacati: l’incremento verrà corrisposto in 5 tranche e comprende i 32 euro di Edr che sono già stati erogati dalle imprese e che verranno portati sui minimi.
Lombardia prima in Italia per spesa in Ricerca e Sviluppo
Nel 2019, prima del Covid, secondo Istat gli investimenti in questo campo superavano 5,3 miliardi di euro, oltre un quinto del totale di quelli nazionali
- 13 giugno 2022
Draghi in Israele: il piano per portare il gas del maxi-giacimento Leviathan in Europa
Era dal 2015 che un premier italiano non andava a Gerusalemme. Incontro anche a Ramallah con il capo del governo palestinese
- 12 giugno 2022
Bucci «sindaco del fare» verso il bis a Genova al primo turno. Priorità le infrastrutture
Per Bucci (centrodestra), già commissario straordinario per la ricostruzione del ponte Morandi, la priorità numero uno è la Gronda considerata fondamentale per il porto, l’economia, la crescita. Altro obiettivo è triplicare il tracciato della metropolitana entro i prossimi 5 anni
Industria oltre le attese (+1,6%) ad aprile
Su base annua +4,2%. Balzo a doppia cifra per moda e farmaceutica. Al palo i mezzi di trasporto.
- 08 giugno 2022
Bilancio 2021 in crescita per Rizzani de Eccher: il fatturato sale a 504 milioni
L'impresa friulana arricchisce anche l'organico e il portafoglio ordini
Amministrative - L’Aquila, sfida su ricostruzione e nuove sinergie industriali
Aerospazio, farmaceutica e Ict le filiere su cui si gioca il futuro della città
- 05 giugno 2022
Le alternative di investimento su biotecnologie e farmaceutico
Tra le aziende più interessanti ci sono Vertex Pharmaceutical, Crispr Therapeutics e Caribou Biosciences. Hanno solide pipeline sono avanti nella ricerca e hanno margini positivi
- 04 giugno 2022
Gros-Pietro: al cda il compito di raccogliere la fiducia del mercato
Per il presidente di Intesa Sanpaolo il board «deve difendere gli azionisti dal management». A parlare di governance e capitalismo famigliare con lui anche Ornella Barra e Dario Tosetti
- 01 giugno 2022
Farmaci, torna a correre la spesa in ospedale dopo la frenata del Covid
Quest’anno dovrebbe crescere del 5% la spesa per gli acquisti diretti: lo sfondamento del tetto oltre i 2 miliardi, la metà a carico delle aziende