Farfetch
Trust project- 23 maggio 2023
I capi firmati distrutti a Lugo di Romagna
Il titolare Angelo Caroli: «Un milione e mezzo di danni e alcuni pezzi unici andati perduti. Al lavoro per aprire il negozio in settimana»
- 11 maggio 2023
Egm ai raggi X: i cartoni Grifal alla conquista del Portogallo
Joint-venture con il gruppo lusitano José Neves Embalagens. Siglati inoltre accordi con multinazionali del settore degli elettrodomestici
- 03 marzo 2023
La moda second hand vale 120 miliardi. Per i brand la posta in gioco più alta
Secondo Bcg il mercato crescerà del 20-30% all’anno per i prossimi tre anni. Ed è un banco di prova per i marchi del lusso - che devono esserci, ma devono capire bene come farlo - e retailer (con rischi inferiori)
- 12 febbraio 2023
A caccia di certificati con alte cedole ed elevata protezione
I titoli più gettonati sul secondario - Sul primario i volumi delle emissioni 2022 sfiorano il record
- 07 dicembre 2022
Pasquale Bruni accelera sull’espansione all’estero ed entra in Cina
Da gennaio su TMall
- 30 novembre 2022
Lusso, l’85% degli utili dell’industria generato dalle prime 10 aziende
Secondo il nuovo “Global Powers of Luxury Goods” nel 2021 le 100 più grandi aziende di beni di lusso al mondo hanno generato vendite per 305 miliardi di dollari, +8,5% rispetto al pre-pandemia. La Francia primo Paese per fatturato, l’Italia per numero di aziende
- 22 novembre 2022
Giovani artigiani ispirati dagli algoritmi: così Ynap rivoluziona l’industria della moda
Alison Loehnis, ceo del gruppo, racconta il progetto The Modern Artisan, che in collaborazione con la fondazione di re Carlo III, forma fra Italia e Regno Unito i nuovi profili di creativi-imprenditori della moda sostenibile
- 15 novembre 2022
Per Drumohr tre aperture in Italia e accelera sulla collezione donna
Il marchio scozzese, di proprietà della famiglia Ciocca, punta a crescere attraverso una serie di aperture in località strategiche tra cui Roma e Milano
- 31 ottobre 2022
Lyst Index, nei primi 10 marchi più desiderati ci sono sette italiani
Gucci, Prada e Valentino nel podio dei brand più cercati dagli utenti nel terzo trimestre dell’anno. Il presidente Morton: «L’Italia guida la narrazione della moda contemporanea»
- 20 ottobre 2022
Neiman Marcus, in due anni dalla bancarotta a conti record grazie al lusso su misura
Il 40% dello shopping nei department store viene dal 2% dei clienti più ricchi. Una strategia di collaborazioni speciali con i marchi, consulenza ed eventi su misura ha rilanciato il gruppo statunitense
- 21 settembre 2022
Immaginazione, curiosità e ambizione: le aziende della moda e del lusso cercano giovani senza barriere
Le risorse umane adeguate sono strategiche per il percorso di crescita del marchio. I consigli del management di Lvmh e di Gucci: «Siate unici»
- 24 agosto 2022
Richemont corre a Zurigo, accordo su cessione maggioranza Yoox Net-a-Porter
Vende il 47,5% di Yoox Net-a-Porter alla specialista delle vendite online di articoli di lusso Farfetch e il 3,2% a Symphony Global, veicolo di investimento dell'uomo d'affari emiratino Mohamed Alabbar
- 22 luglio 2022
Eleganza on the road per il multibrand store 4.0
Una boutique di tradizione, nata nel 1953 sul lago di Como, inaugura un'estate pop-up. Perché, dopo il digitale, la svolta è il ritorno sul territorio.
- 14 luglio 2022
Norns Awards, a Roma l’edizione 2022: ecco tutti i premiati
Al Parco dei Principi di Roma il 9 settembre la kermesse internazionale per le imprese e i professionisti
- 19 aprile 2022
Moda second hand: obiettivo 77 miliardi di dollari tra alleanze e progetti ibridi
Brand e retailer cavalcano il boom dell’usato, spinto dalla voglia di sostenibilità e anche dall’accelerazione degli acquisti digitali. Fioriscono progetti ibridi, tra dimensione on e offline, come la collaborazione tra la start up Lampoo e Camera Buyer
- 06 aprile 2022
Online e offline, i gemelli diversi della moda destinati a incontrarsi sempre più spesso
Retailer e marchi nati su internet che aprono pop up fisici da soli o all’interno dei department store, piattaforme web che investono nei colossi fisici: cosa suggeriscono i recenti casi di Farfetch-Neiman Marcus e, in Italia, del brand Melidé
- 04 marzo 2022
Effetto guerra sul lusso: a rischio il 2-3% del mercato mondiale
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin mette crisi la spesa locale dei russi - tra sanzioni, blocco dei pagamenti e chiusure - che solo per i beni personali è tra i 6 e gli 8 miliardi. Addio ai turisti russi e impatto su Europa e Usa se la crisi dovesse persistere
- 06 gennaio 2022
Da Valentino a Dolce&Gabbana cresce il mecenatismo 2.0
Si moltiplicano i progetti di sostegno ai talenti emergenti promossi dai big brand. L’offerta è spesso la visibilità globale, anche se ai giovani che sono riusciti a non soccombere alla pandemia servirebbero capitali e assistenza sulla gestione della filiera e della distribuzione