Far East
Trust project- 09 marzo 2023
Pagamenti sempre più digitali, trainati dal mobile, in attesa del wallet
Il 2022 conferma il cambiamento delle abitudini: transazioni con user experience semplice, in mobilità. Si fanno strada gli smart objects
- 07 marzo 2023
NeroGiardini punta sulla Corea. Tre aperture nel 2023
Non solo i big del lusso corteggiano i clienti coreani. C’è spazio anche per le calzature del marchio marchigiano, che sta per compiere mezzo secolo
- 04 marzo 2023
Cina, la corsa dello yuan come valuta globale
Pur non essendo convertibile, la divisa di Pechino è sempre più internazionale grazie alla catena di accordi swap siglati o rinnovati che ne permettono la circolazione e l’uso negli scambi esteri
- 03 marzo 2023
Mavive cresce tra nuove licenze e una sede green
Con un fatturato in aumento del 18% rispetto al 2021 e del 26% rispetto al 2019 pre-covid, Mavive, azienda gestita dalla famiglia Vidal che da 120 anni opera nel settore della profumeria (tra i marchi Furla, Police, The Merchant of Venice, Monotheme e Pino Silvestre) continua a crescere, grazie a
Andrea Bonini, lo stile anni ’50 che strizza l’occhio ai giovani del Far East
Il giovane designer veronese di nascita – ma milanese d’adozione – racconta (dal suo atelier) la sua visione di un made in Italy che si ispira al design industriale del Dopoguerra ma con una rivisitazione che piace ai coetanei agiati e cosmopoliti dell’Estremo Oriente
- 09 febbraio 2023
Stop al caro-container: per i costi di trasporto la discesa è solo all’inizio
I noli spot sono già tornati ai livelli del 2020, nei contratti ribassi con effetto ritardato. Dopo oltre due anni di crisi non c'è più carenza di container, al contrario si profila un crescente eccesso di capacità
- 01 febbraio 2023
Auto, i cinesi di Mg conquistano l’1% del mercato italiano
Morris Garages storica casa automobilistica inglese nata nel 1924 in capo ai cinesi di SAIC Motor ha venduto a gennaio 1.392 vetture
- 31 gennaio 2023
Flavio Briatore ancora in rosso: Twiga e Billionaire non salvano i conti del gruppo
Nel 2021 il bilancio della holding lussemburghese Majestas ha chiuso in perdita per 1,3 milioni di euro. La società è però ottimista per i conti 2022
- 08 gennaio 2023
Perché i gestori ora vedono la Cina con lenti diverse (dopo il rimbalzo del 43% dai minimi)
A differenza di Wall Street e delle Borse europee che sarebbero alla ricerca del bottom di questo ciclo di mercato, per molti esperti l’azionario cinese lo avrebbe già trovato
- 06 gennaio 2023
Farmaci, con l’aumento dei costi difficoltà a produrre quelli con prezzi e margini più bassi
Tra le cause più frequenti, mancanza e shortages di materiali e l’incidenza di energia e gas, secondo un’indagine di Farmindustria. Nel 2022 record assoluto di esportazioni
- 02 gennaio 2023
Industria della moda da record, prima volta sopra i 100 miliardi
Il fatturato del settore verso i 107 miliardi, +16% sul 2021 e +9% sul 2019. Incertezza per il nuovo anno, ma gli ordini delle collezioni primavera-estate 2023 sono già molto positivi
- 28 dicembre 2022
Farmaceutica, +44% export nel 2022 con saldo a 6,7 miliardi di euro
Sono i dati per i primi 10 mesi, con la produzione che quest’anno supererà il +10%. Secondo il presidente di Farmindustria Marcello Cattani, le previsioni sono positive
- 13 dicembre 2022
Valleverde, ricavi oltre i 25 milioni grazie ai negozi fisici multimarca
L’azienda di Coriano (Rn), storicamente legata al segmento delle calzature confortevoli, da sette anni a questa parte ha avviato un processo di trasformazione. Investimenti focalizzati nel mercato europeo
- 07 dicembre 2022
Quadruplicati i ricavi del settore gioielli, Sicis investe nel retail
Da Ravenna nel mondo
- 29 novembre 2022
Transizione energetica, gradualità e filiere italiane per conservare e creare posti di lavoro
Il presidente di Confindustria energia Giuseppe Ricci: «Riconversione e trasformazione dei siti industriali» devono prevedere «un approccio olistico». I modelli di Venezia e Gela
- 09 novembre 2022
Come relazionarsi da remoto con le controparti asiatiche: 5 regole + 4 tricks
Con la Cina “sigillata” agli stranieri, per chiunque abbia a che fare con il Far East è difficile interfacciarsi, fidarsi o anche spiegarsi in video
- 08 novembre 2022
Cresce l’Europa delle biciclette: è il Portogallo a tirare la volata
Il Paese lusitano si conferma primo produttore continentale, l’Italia è terza: la Bike Valley portoghese nasce da una politica industriale visionaria
- 07 novembre 2022
A Modena torna Moda Makers, la vetrina delle piccole imprese con una produzione di qualità
Grandi brand in cerca di fornitori e buyer stranieri, provenienti da Europa e Usa, si danno appuntamento dall'8 al 10 novembre alla manifestazione promossa da Carpi Fashion System
- 03 novembre 2022
In Europa le banche tedesche sono le più esposte alla Cina
Il rapporto Dbrs: oltre a Deutsche e Commerz, maxi-crediti anche dalle Landesbanken. Pesa il sostegno all'export delle imprese, la Cina secondo mercato dopo gli Usa. I dati di Rhodius: dalla Germania il 43% degli investimenti diretti europei in Cina
- 17 ottobre 2022
Interpump, dall’M&A la spinta in più ai ricavi. Focus sull’innovazione
Con le acquisizioni incremento aggiuntivo medio annuo del 6,5%. Investimenti sulla base produttiva. L’incognita della frenata dell’economia