FANUC
Trust project- 20 febbraio 2023
Fanuc e Sanoma, partnership per la robotica e l’automazione nelle scuole
Il nuovo laboratorio noma garantirà a studenti e studentesse le competenze per intraprendere professioni ad alto uso di tecnologia digitale
- 17 novembre 2022
Egm ai raggi X: Esautomotion, risultati in crescita grazie a strategia lungimirante
L’azienda emiliana di meccatronica nei primi 9 mesi del 2022 ha conseguito ricavi in crescita del 26,2% a 25,3 milioni
La passione di Fanuc per promuovere la ”cultura della robotica”
La multinazionale giapponese inaugura la categoria sistemi robotici integrati in occasione dei prossimi campionati italiani di worldskills
- 30 giugno 2022
Robotica al record storico, boom degli acquisti in Italia
Il settore vede in Italia una vera e propria esplosione in termini di domanda: poco meno di 12mila le unità vendute lo scorso anno
- 17 maggio 2022
Crescita a doppia cifra per i robot industriali: nel 2021 balzo del 25%
Solo due anni fa, l’evoluzione della specie robotica sembrava segnata. Gli esemplari più evoluti avrebbero lasciato le fabbriche per lavorare nelle case, curare gli anziani, fare lezione a scuola, operare negli ospedali, guidare in città, coltivare i campi con precisione artificiale. I robot meno
- 28 aprile 2022
L’autonomia strategica passa da priorità chiare di politica industriale
Le catene globali di fornitura sono disegnate dalle aziende, ma certe scelte sono influenzate anche dallo Stato
- 22 aprile 2021
I 75 anni della Vespa: storia di una moto e dell’ingegnere che le insegnò a volare
Voluta da Enrico Piaggio e progettata da Corradino D’Ascanio, designer abruzzese con la passione per gli aerei e gli elicotteri, la Vespa è stata brevettata il 23 aprile 1946. Nel 75esimo anniversario della nascita taglia il traguardo dei 19 milioni di pezzi venduti
- 25 ottobre 2019
Un robot rivoluziona l’ortofrutta
Spartacus è stato creato dalla Demur di Savoca in collaborazione con Fanuc
- 21 maggio 2019
Processi smart, codici e qualità: la fabbrica oltre l’era digitale
Al cambio del turno arriva un nuovo saldatore. Che a differenza del passato non deve più andare per tentativi o chiedere al collega: è la rete wi-fi a impostare l’attrezzo con i parametri corretti, blindando in un range predefinito tensione, corrente, potenza e avanzamento del filo.
- 18 novembre 2017
Comau ed i segreti dei nuovi robot
L'italiana Comau fa parte del gruppo Fca ed è uno dei quattro top player della robotica mondiale, insieme con Kuka, Fanuc e Abb...
- 12 aprile 2017
Il Global X Robotics & Artificial Intelligence Thematic Etf
Sempre nel settembre scorso, sul Nasdaq, è comparso il piccolo ma aggressivo Global X Robotics & Artificial Intelligence Thematic Etf. Con i suoi 28 titoli è meno diversificato del suo diretto competitor Robo e più esposto agli umori delle singole azioni: il 45% del “clone” è infatti rappresentato
- 05 aprile 2017
Borsa di Tokyo in lieve recupero (+0,27%) dai minimi delle ultime 10 settimane
L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in lieve rialzo dello 0,27% a quota 18.861,27 punti, dopo oscillazioni nei due sensi, mentre l'indice generale Topix e' risultato sostanzialmente piatto. Reduce dai minimi da 10 settimane, il Nikkei ha recuperato un po' di terreno con grande
- 18 marzo 2017
I robot di Fanuc ed i loro piani per l'Italia
La giapponese Fanuc è tra i principali produttori mondiali di robot e vanta l'invenzione dei controlli numerici...
- 27 gennaio 2017
Borse, Tokyo in lieve rialzo (+0,3%), Toshiba conferma lo spin-off dei chip
TOKYO - L'Indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in progresso dello 0,34% a 19.467,4 punti.
- 01 novembre 2016
Tokyo stabile (+0,1%). BoJ taglia l’outlook sulla crescita dei prezzi
TOKYO – Borsa di Tokyo stabile – agevolata da un leggero indebolimento dello yen - dopo che la Banca del Giappone non ha effettuato oggi alcuna nuova mossa di politica monetaria, anche se ha dovuto ancora una volta tagliare l'outlook sulla crescita dei prezzi – addirittura a sottozero per
- 02 agosto 2016
Stuart Chambers, l’executive che vende ai giapponesi i gioielli inglesi
TOKYO - Un grande top manager o un furbacchione che lascia una eredità discutibile? Non manca chi si pone questo interrogativo a proposito di Stuart Chambers, l’executive 60enne nato nel Brunei e cresciuto in Asia che passerà alla storia per aver venduto ai giapponesi due dei principali gioielli
- 28 luglio 2016
Borsa di Tokyo in calo (-1,1%) in attesa della BoJ
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dell'1,13% a 16.476,84 punti.Dopo il rimbalzo di ieri, il mercato azionario giapponese è tornato oggi a ripiegare, sulla scia della precedente chiusura debole di Wall Street e di un leggero rafforzamento dello yen. Gli investitori
- 21 giugno 2016
In Giappone un «disagio» crescente per i supercompensi ai manager
TOKYO – Mercoledì 22 giugno dalla National Convention Hall di Yokohama uscirà una notizia che sarà tra le più citate della giornata: la paga di Carlos Ghosn, il chief executive di Nissan Motor (oltre che di Renault). In occasione dell’assemblea degli azionisti, in Giappone vengono resi pubblici i
- 14 marzo 2016
Quell’«automa» che nel 1770 giocava a scacchi
Gratis. «Ci piace la musica gratis, ma poi gridiamo allo scandalo per l’orchestrale nostro amico che non ha più fondi. Ci eccitiamo per i prezzi online stracciati, e poi piangiamo per l’ennesima serranda abbassata. Ci piacciono anche le notizie a costo zero, e poi rimpiangiamo i bei tempi in cui i
- 10 febbraio 2016
Tokyo, investitori in fuga dalla Borsa. Il Nikkei perde un altro 2,3%
TOKYO - Un'altra giornata di passione per la Borsa giapponese che, reduce dal crollo del 5,4% di ieri, ha chiuso con un nuovo ribasso del 2,3% del Nikkei (dopo