Fano
Trust project- 29 maggio 2023
Ammortizzatore unico e semplificato per i Comuni colpiti dall’alluvione
Nei 91 Comuni colpiti dall’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna, Marche e Toscana si potrà applicare un’indennità per i lavoratori impossibilitati a prestare la propria attività
Effetto Giorno live al Festival dell'Economia - Giorno 2
Il Cremlino valuta positivamente lo sforzo di pace del Papa...
- 25 maggio 2023
Stato di emergenza esteso ai Comuni di Marche e Toscana. Meloni e Von der Leyen nelle aree alluvionate
«Fatta la stima complessiva dei danni faremo richiesta di attivazione del fondo solidarietà Ue», annuncia la presidente del Consiglio
- 17 maggio 2023
Il maltempo torna ad abbattersi sull'Emilia Romagna
La situazione maltempo in Emilia-Romagna...
- 04 maggio 2023
La giornata in 24 minuti del 4 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.
- 03 aprile 2023
Conoscenza e meraviglia, così il design diventa processo e vissuto sociale
«Don’t forget to achieve the fantastic». L’imperativo etico gli è stato dettato direttamente da Zaha Hadid. Marco Sammicheli, direttore del Museo del design italiano alla Triennale di Milano, nonché curatore dell’area design, moda e artigiano della stessa istituzione, ha usato la tensione verso
- 23 marzo 2023
Lo stop di Regioni e soprintendenze: 1364 impianti rinnovabili in lista d’attesa
Nel 2022 solo l'1% dei progetti di impianti fotovoltaici ha ricevuto, infatti, l'autorizzazione. Si tratta, ricorda l’associazione ambientalista, del dato più basso degli ultimi 4 anni se si pensa che nel 2019 a ricevere l'autorizzazione sono state il 41% delle istanze, per poi scendere progressivamente al 19% nel 2020, al 9% nel 2021
- 11 marzo 2023
Fano, trovati resti di un edificio di epoca romana: forse è la basilica di Vitruvio
In occasione di alcuni lavori edili in centro a Fano, sono emersi dei resti relativi a un edificio pubblico, di epoca romana, collocato in affaccio al foro cittadino che potrebbe essere la basilica di Vitruvio, citata dal celebre architetto nel suo “De Architectura”
- 04 marzo 2023
Solenghi al Parioli, Massini alla Pergola sull'Ucraina, al Piccolo Anatomia di un suicidio, Brilli e Moschese nelle Marche
Apriamo con Roma dove al Parioli, Tullio Solenghi, insieme a Nidi Ensemble ...
- 16 febbraio 2023
Fabbriche del futuro, nel distretto del bianco si studia l’antifurto hi-tech per moto e biciclette
Un antifurto per moto e biciclette progettato, costruito e commercializzato usando l'eredità tecnologica e le competenze delle imprese pioniere come Egs, Farfisa, Gt e del distretto del bianco
Tutti pazzi per il Carnevale
Da Venezia a Cadice, da Mamoiada a Basilea e Viareggio viaggio alla scoperta di una della festività più antiche d'Europa
- 18 gennaio 2023
Cosa sappiamo sul rientro dei marmi del Partenone in Grecia e degli Usa nell’Unesco
Il British Museum apre al prestito dei fregi, ma Atene dice no. Gli Usa valutano un rientro molto costoso all’Unesco. Caso collezioni in Libano
- 29 dicembre 2022
Difendersi dal rischio tassi? Costa meno se l’impresa è «sostenibile»
Intesa Sanpaolo ha messo a punto uno strumento di copertura per un finanziamento del gruppo Lucart che è legato a specifici obiettivi
- 28 dicembre 2022
Opere Anas e interventi nelle Marche, sbloccati dal Cipess 4,5 miliardi
Oltre due miliardi vanno ai nuovi interventi, 1,8 alla manutenzione
- 06 dicembre 2022
Mense scolastiche: Parma e Fano sono leader in qualità nella proposta dei menu
I risultati contenuti nel settimo rating dei menu scolastici pubblicato da Foodinsider. Maglia nera a Reggio Calabria e Alessandria
- 28 novembre 2022
Tra disoccupati e scoraggiati quasi 5 milioni di persone da inserire al lavoro
Secondo un’analisi di Randstad research, nonostante la ripresa, nel nostro paese continua il paradosso causato dal mismatch. Diminuisce il tasso di disoccupazione, ma crescono le offerte di lavoro scoperte: ogni 100 disoccupati in meno, ci sono 24 posti vacanti in più