- 04 agosto 2022
Da Exor a Tod’s: perché i grandi gruppi fuggono da Piazza Affari
Persi in poche settimane quasi 47 miliardi di capitalizzazione. A dare l’addio sono grandi e medi gruppi industriali privati, che lasciano una Borsa italiana sempre più dominata dal peso delle società pubbliche e del settore finanziario
- 16 luglio 2022
Sardegna, dieci impianti eolici bloccati in attesa delle autorizzazioni
In Sardegna, parte la mobilitazione contro i parchi eolici off-shore da costruire al largo delle coste. A sostenerla un fronte che va dai Comuni alla Regione
- 01 luglio 2022
Pirelli (Sodalitas): «Sostenibilità, ora è il momento delle Pmi»
L’imprenditore lombardo traccia la visione e gli obiettivi del suo mandato alla presidenza di Fondazione Sodalitas, dopo Enrico Falck
- 16 giugno 2022
Erg, al via la svolta strategica: partnership con il fondo Ifm
La quota dei Garrone in una newco partecipata dal colosso australiano. Al fondo il 35% della holding per 1 miliardo, con opzione per iniettare altri 500 milioni
- 21 maggio 2022
Via al progetto del terzo parco eolico della Sardegna
Si chiama Tibula Energia ed è il progetto per un parco eolico marino galleggiante proposto, nell'ambito di una partnership paritetica, da Falck Renewables e BlueFloat Energy
- 18 maggio 2022
Erg ai massimo storici tra febbre rinnovabili e interesse fondi
Torna a circolare sul mercato il possibile interessamento del fondo australiano Ifm Investor Pty a rilevare una quota di minoranza di Erg
- 24 aprile 2022
Eolico in Italia, tutti i progetti offshore frenati dalla burocrazia
A novembre 2021 il ministero della Transizione ecologica aveva raccolto un dossier con circa 40 progetti, molti dei quali già compresi nell’ultimo censimento di Terna e delle Capitanerie di porto
- 20 marzo 2022
Tassa sugli extraprofitti: chi pagherà il conto? In Borsa è un rebus
Faro su Eni ed Enel. Esonero probabile invece per Terna, Snam e Italgas
- 10 marzo 2022
Dopo la «guerra» al Tap, la Puglia ora apre alle energie alternative
Dal parco eolico marino in costruzione a Taranto alla valutazione di quello proposto nel Salento: tutte le novità di uno scenario in evoluzione
- 28 febbraio 2022
L’impennata del settore difesa evita la debacle delle Borse, Piazza Affari chiude a -1,4%
L’inasprimento delle sanzioni occidentali contro la Russia e l’esito incerto dei colloqui diplomatici per fermare la guerra in Ucraina mandano di nuovo in “rosso” le Borse europee (che riducono le perdite solo sul finale). Il Brent torna a 100 dollari
- 22 febbraio 2022
Due parchi eolici in Sardegna, da Falck e BlueFloat con Nora Ventu
Prevista una produzione di energia per 1,2 milioni di utenze grazie a una capacità da 1,4 Gw, e un investimento che si aggira intorno ai 4 miliardi di euro
- 10 febbraio 2022
Falck, Eni, Prysmian: perché la tecnologia italiana conquista le rinnovabili Uk
Al largo del Mare del Nord tra dieci anni galleggeranno grandi boe con delle pale in cima: saranno delle torri eoliche di nuova concezione
- 06 febbraio 2022
Taranto, il primo parco eolico offshore d’Italia va verso il completamento
Completata l'installazione della prima delle 10 turbe di Beleolico. Nel Salento in arrivo un parco “galleggiante”
- 28 dicembre 2021
Alerion apre il dossier cessione: verso la vendita di oltre il 40%
L'operazione, compreso il debito, può valere fino a 800 milioni di euro. In lizza i grandi investitori istituzionali, ma anche big internazionali
- 22 dicembre 2021
Eolico, Odra Energia allontana il parco offshore dalla costa del Salento
Gli impianti saranno posizionati a una distanza minima di 12,8 chilometri, aumentata quindi del 30% rispetto a quanto previsto inizialmente
- 23 novembre 2021
Le torri eoliche degli highlanders
In Scozia parchi eolici sono disseminati ovunque. La antica Caledonia è il Paese pioniere della transizione: l’esempio virtuoso di Falck Renewables.
- 07 novembre 2021
Rinnovabili, in arrivo 39 centrali eoliche nel mare davanti alle nostre spiagge. Ecco dove
Per cercare i luoghi più ventosi e per sfuggire alle opposizioni dei comitati Nimby decine di proposte davanti a Romagna, Puglia, Sicilia e Sardegna
- 25 ottobre 2021
L’impatto del caro bollette sui titoli delle Utility in Borsa
Maggiori vantaggi per le rinnovabili e i gruppi integrati se i rincari persistono
- 20 ottobre 2021
Il fondo «verde» di Jp Morgan compra Falck Renewables. Vola il titolo, boom di scambi
Falck e Infrastructure Investments Fund (IIF) hanno sottoscritto un accordo in base al quale IIF acquisterà l’intera partecipazione detenuta da Falck in Falck Renewables, pari a circa il 60%. Il prezzo è di 8,81 euro per azione, che rappresenta un premio del 29,2% rispetto al prezzo medio ponderato
Wall Street mette i record nel mirino e trascina l'Europa. Milano +1% con rally utility
Il comparto festeggia l'acquisizione di Falck Renewables da parte del fondo Iif e l'apertura della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sul ruolo del gas come «combustibile di transizione». Piazza Affari ha chiuso da maglia rosa nel Vecchio Continente. Sul listino milanese bene anche Azimut. Il petrolio torna a salire dopo le scorte Usa, spread a 103 punti