Fake news
Trust project- 31 maggio 2023
Italiani propensi al noleggio, ma è necessario fare chiarezza
In Italia esiste una domanda sommersa di nuove forme di mobilità alternative al possesso dell'auto: è quanto emerge da un recente sondaggio realizzato dalla
Meloni: provvedimenti per alluvione al Cdm di martedì. G7 italiano si terrà nel 2024 in Puglia
Dalla riunione dei Grandi a Hiroshima la premier conferma la linea sulla guerra. «L’Ucraina sa di poter contare sull’Italia a 360 gradi»
Intelligenza artificiale, l’allarme del padre di ChatGpt. Quali sono i veri pericoli?
Sam Altman in un’audizione davanti al Senato Usa chiede anche una agenzia sull’AI e livelli di sicurezza sul modello dell’Ai Act europeo
“Monster”, un toccante dramma ad altezza di bambino
In concorso al Festival di Cannes il nuovo lungometraggio di Hirokazu Kore-Eda, regista giapponese già vincitore della Palma d'oro con “Un affare di famiglia”
- 15 maggio 2023
Amministrative, il PD punta sui ballottaggi
Il centrodestra vince a Treviso, Imperia e Sondrio ed è avanti ad Ancona e Pisa. Il centrosinistra si conferma a Brescia, ma perde Latina e rischia a Terni. Il
- 11 maggio 2023
Come individuare i Newsbot che copiano o mentono? Con spirito critico e un po’ di tecnologia
«Gli articoli generati dall’intelligenza artificiale spesso riassumono o riscrivono contenuti prodotti da altre fonti» .Lo ha scritto l’associazione NewsGuard organizzazione che da tempo valuta l'affidabilità dei siti di notizie di tutto il mondo al termini di un report che ha identificato nel mese
- 10 maggio 2023
Piantedosi a Milano: crimini in calo, no emergenza sicurezza
A Milano fermato un 32enne gravemente indiziato per la violenza sessuale consumata tra il 28 ed il 29 aprile in piazza Carbonari ...
- 07 maggio 2023
Re Carlo III, il ritorno di Berlusconi, le foto fake (per una buona causa) di Amnesty
In questa puntata commentiamo le immagini dell'incoronazione di...
Covid, la teoria della motivazione a proteggersi vaccino contro nuove pandemie
Lo studio di Manuela Zambianchi e Lorenzo Volpe dell’Istituto Isia spiega il ruolo di comunicazione e psicologia della salute contro no-vax e fake news